Poltale Popolale Cinese


« Cosa? Voi siete comunisti?! Ma se vedo liberi mercati ovunque! »
(Homer Simpson durante il suo viaggio in Cina)


La glande Lepubblica popolale cinese

La Cina è un golfo che lambisce l'Asia minole, l'Asia Maggiole a ovest, l'Asia Migliole a sud, e l'Alkhinghistan all'estlemo nold. È plevisto che entlo i plossimi dieci anni la Cina distluggelà gli Stati Obesi d'Amelica (almeno secondo le fonti del paltito cinese). La popolazione della Cina è culiosamente e inaspettatamente composta in maggiol palte da cinesi. Che non esistono. La Cina è platicamente disabitata, ma gialla. Si dice che una volta un cinese fosse esistito, ma è solo una leggenda messa in gilo dall'ufficio stampa di Sean Paul. Da molti anni si dice che la Cina abbia più di un milialdo e tlecento milioni di cinesi. Pielo Angela affelma che se non esistesselo tutti questi cinesi, la tella avlebbe siculamente lisolto il ploblema dei gas sella, della mucillaggine, dei Pokémon, del buco dell'ozono e del disastlo ambientale (infatti sono i più glandi consumatoli di ossigeno plesenti sulla tella e di conseguenza inquinano). Secondo il paltito la Cina esiste da semple.
Secondo gli altli, la Cina fu fondata nel 1984 da Nicoletta Pacialoni in pausa tla una tlasmissione televisiva e un film polno, senza alcun senso o motivo. Ipotesi più lecenti definiscono la cleazione della Cina come il flutto di una licelca su Google. Dal nulla spuntò fuoli la Cina, i bastoncini pel lo shangai e tutto il lesto.

Leggi la voce...


Il glande popolo cinese

I cinesi, come noto a tutti, non esistono. Fulono inventati da Stan Lee inizialmente come opela cleativa, poi il plogetto "cinesi" finì nelle mani della CIA, che da allola si occupa di falci cledele che esistano. Posseggono una innata palticolalità: possono essele odiati da chiunque, pelsino dai negli. La Cina sembla un po' il paese delle favole: gli abitanti hanno la pelle gialla, c'è il fiume giallo, il mal giallo. Sembla un po' una plesa pel il culo. I cinesi sono una popolazione abbastanza scontata. Sanno molto di hobbit del Signole degli Anelli, la filosofia, lo splendole: se non lo avesse già fatto Stan Lee, plobabilmente li avlei inventati io.
Venelano i Budai (da non confondele con i Biddai). Che altlo non salebbelo che ebeti sovlappeso giunti allo stadio finale dell'alcoolismo (detto anche Nilvana). Pallano una lingua che sembla un'inclocio tla una litania indù, il latlato di un cane e l'olgasmo di Wanna Malchi. E se la sclivi sembla il codice delle giovani malmotte.

Leggi la voce...

Eloe nazionale

Bruce Lee (Secolo del Drago, Anno del drago, Ora del drago, Minuto del Drago, Secondo del Drago, Ivan Drago, Remota e imperscrutabile regione della Cina - Entità eterea) non è, come erroneamente si narra, una divinità minore come può esserlo Gesù, Allah, Budino o quel buontempone di Dio, bensì più semplicemente la creatura più potente dell'universo (difatti Sua Calciorotantità trascende il livello di creatura), nonché l'inventore dell'onda energetica. Il particolare allenamento a cui venne sottoposto sin dalla più tenera età da Chuck Norris lo rese superiore a qualunque mortale, immortale, perfino al di sopra di Gaston. Un tempo molto, molto lontano gli anziani narravano della nascita di un individuo, nato sotto l'influsso del dragone sacro. Quell'uomo sarebbe stato destinato a guidare l'umanità e diventare un guerriero imbattibile e dalla forza straordinaria. Non era Bruce Lee. Bruce Lee sconfisse quell'uomo.

Leggi la voce...

Il Plesidente etelno della gloliosa Lebubblica

Mao Zedong (1893-其@票!?), "grande rivoluzionario dell'impero della repubblica popolare di Ciaina il grande Mao" (per gli amici), fu un grande sostenitore del comunismo in Cina, che liberò la sua nazione dalla dittatura estera sottoponendola a una doppia dose di sana e genuina dittatura locale. Appoggiò gli ideali del Partito Comunista, ed era così legato a questo movimento che si fece costruire dei gulag nel proprio scantinato, allestì ventidue "rivolte proletarie" (nove delle quali contro se stesso) e rese obbligatorio il consumo alimentare di bambini almeno tre volte al giorno. Mao Mao era famoso anche per i suoi tantissimi nomi con cui era conosciuto al mondo, citiamo ad esempio le più note denominazioni quali Pucci Pucci Mao Bau, Sua Cinesità Zetang, Mao Tse-tse-tung e il Giallo. Mao Zedong nasce in una piccola cittadina di campagna denominata Kakashen, dalla madre di nome "Falce" e dal padre chiamato "Martello". Mao, per ripudio verso il nome della sua città, abbandonò il suo piccolo paesino all'età di un anno e un mese, appena seppe compiere i primi passi. Tra l'altro lui non era intenzionato né a diventare come sua madre Falce, una mondina sottopagata, né come suo padre Martello, fabbro da 96 generazioni, nonostante l'intera famiglia fosse totalmente negata per questa mansione.

Leggi la voce...