Nintendo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Versione del 8 feb 2009 alle 13:36 di RangerPfennerBot (rosica | curriculum) (Bot: un'altro => un altro)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Nintendo Template:Shigeruapprova

Nintendo è un'associazione a delinquere fondata nel 1255 a.C. dai due fratelli Mario Mario e Luigi Mario.

Storia

La Nintendo (abbreviazione del nome originario "N'intendo una sega") è nata come azienda di mattoni. Nella seconda metà del 638 a.C. i due fratelli si accorgono che nessuno mostrava interesse nel pulirsi il culo con i mattoni, ma preferiva rimanere incollato ad oggetti chiamati videogames per tutto il giorno e pulirsi con carta igienica grattugia. Da quel momento i fratelli Mario comprendono che avrebbero fatto molti più soldi ammazzando alieni antropomorfi come Donkey Kong o portandosi a letto bionde principesse, per cui svilupparono la loro prima console portatile: il Gambe Boy (da non confondere con i Gem Boy, anche se come utilità sono alla pari). Ma alla Nintendo venne un colpo di genio, infatti notò come tanti bambini preferivano guardare la TV spalmati sul divano, così, Mario affiancato da suo fratello Luigi e il loro consigliere Miyamoto decisero di fare una console casalinga. Il successo della Nintendo stava andando alle stelle, ma un giorno d'avanti alla porta di casa dei fratelli Mario un bambino sonaro appoggio con cura un sacchetto incendiato e suonò alla porta (almeno questo è quello che hanno rilasciato ad una intervista i fratelli pochi minuti dopo l'attentato), i due presi dal panico iniziarono a pestare il sacchetto, così l'unica parte del corpo che poteva creare giochi era perennemente danneggiata a causa delle ustioni. A questo punto l'unica soluzione era lasciare tutto al loro fidato amico Miyamoto e ai suoi seguaci, intanto Mario e Luigi cambiarono professione e decisero di fare gli idraulici, un lavoro utile alla società e dove non bisognava usare i piedi. Non si scoprì mai chi fu il bambino ma dai Nintendari più accaniti fu soprannominato "Il bambino caccola", mentre da altri "Ciccio bello la fa nel cestello". Myamoto continuò a sfornare dal suo grembo migliaia e migliaia di altre console lasciando comunque al centro dell'attenzione i suoi due amici. Oltre a loro Miyamoto ha trovato anche altre persone ambigue per creare nuovi videogames tra cui i Pokemon(goli)(strane formiche modificate geneticamente e mandate in una capsula in un altro sistema solare), Samus Aran (Bellissima cacciatrice di taglie, non si è ancora capito perché una biondona del genere vada in giro in una tuta spaziale anche per fare a spesa), Link (si dice che è il figlio illeggittimo di Mario e Peach, l'hanno abbandonato appena nato in una forsesta e dei folletti l'hanno accudito fino alla maggiore età, dopo di che Link ha decise di uscire dal bosco e di trovare il suo vero padre, non per niente i fanatici di Star Wars sostengono che Link sia il vero figlio di Casco nero, mentre altri ancora sostengono che sia stato Spok a crearlo per poi sputarlo nello spazio) e Fox (volpe dalle capacità ambigue salva pianeti e si innamora di altre volpine blu altrettanto ambigue, di solito viene accompagnato da una rana (non si è ancora capito se è un principe o un altro esperimento di Myamoto), un asino e un Falco incazzato dalla nascita). Oggi la Nintendo è una delle più grandi aziende di Console al mondo nel settore giochi per bambini infanti con grafica arretrata. Inoltre la Nintendo ha fatto imparare a fare la CACCA ai Leopardi Chelefrosi.

Collegamenti esterni