Multiplayer.it

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Multiplayer.it
« Multiplayer.it è il posto giusto per informarsi sulle ultime novità del mondo videoludico ed esporre con civiltà le proprie opnioni. »
(Pino Scotto su Multiplayer.it)
« Questo gioco è assolutamente fantastico e con un sacco di meccaniche innovative, un fottuto capolavoro; 10/10. »
(Recensore del sito sul nuovo capitolo di Call of Duty.)
« Quanto vi hanno dato per scrivere questo? »
(Utente su una notizia che parla bene di Sony.)
« Bell'articolo, siete fenomenali. »
(L'utente di prima su una notizia che parla bene di Microsoft.)

Multiplayer.it (conosciuto anche come Singleplayer.it) è una testata giornalistica[senza fonte] online dedicata al male più assoluto secondo i mass media, il MOIGE e Barbara d'Urso, ossia i videogiochi.

Nato nel 1999, l'obiettivo del sito è quello di diffondere in Italia la cultura videoludica nel peggior modo possibile. Secondo alcuni complottisti, sembra che il sito sia satanico; lo dimostra il fatto che se prendiamo le ultime tre cifre dell'anno della sua nascita e le capovolgiamo, otterremo il numero 666.

Struttura

File:Yotobi.png
Tipico utente del sito.

Appena aperto il sito la prima cosa che il lettore si ritroverà davanti sarà un enorme pop-up pubblicitario sul film o videogioco di turno che, aprendosi, coprirà l'intero schermo impedendoci di navigare. Solo dopo un tempo che eguaglia la durata del Medioevo il pop-up scomparirà permettendoci di navigare in santa pace.

La prima cosa che possiamo notare (oltre al pop-up pubblicitario ovviamente) sarà il banner con il logo del sito e i link dedicati all'utente, nel caso qualche sventurato decida di registrarsi. Scendendo potremo notare a sinistra una classifica che mostra i videogiochi più seguiti del giorno (sotto di questa c'è un altra pubblicità) e a destra la sezione "Articoli", che viene aggiornata ogni morte di papa, con le ultime notizie, rubriche e recensioni.

In fondo alla pagina è presente un area con i seguenti link:

  • Termini e condizioni d'uso: che non legge nessuno;
  • Informativa sui cookie: a cui nessuno importa nulla;
  • Corporate: dove si trova l'indirizzo della sede principale, nel caso qualcuno voglia fare "reclamo";
  • Staff: contenente la lista di coloro che lavorano in redazione, nel caso a qualcuno importasse qualcosa;
  • Lavora con noi: che a causa della crisi economica non presenta posti liberi.

Inoltre è presente la frase: "Multiplayer.it è testata giornalistica registrata presso il Tribunale di blablablablablabla" inserita per far sembrare il sito più figo.

Attività del sito

Le attività che vengono svolte sul sito sono:

News

L'attività principale del sito è quella di informare sui fatti che avvengono nel mercato videoludico. Il 90% delle notizie sul sito riguardano argomenti inutili quali dichiarazioni di analisti (tutte sbagliate), varie cazzate che si trovano su Internet e le polemiche su i vari giornalisti che passano la loro vita a parlar male dei videogiochi accusandoli di essere la causa principale della Seconda Guerra Mondiale e dell'attentato alle Torri Gemelle. Il restante 10% è composto da articoli pubblicati solo per scatenare console war tra xboxari e sonari.

Recensioni

Le recensioni consistono nel parlare bene (o male) di un gioco appena uscito o che sta per uscire. Dopo le spiegazioni su trama, gameplay, personaggi, grafica e un sacco di altre cose inutili, viene assegnato un voto utilizzando i seguenti criteri:

  • Se il gioco è l'ennesimo capitolo di una serie molto famosa, vale 9;
  • Se il gioco è un FPS, vale 9.5;
  • Se il gioco è sviluppato da Rockstar Games, Bethesda o simili, vale 10;
  • Se il gioco è una nuova IP, vale 8;
  • Se il gioco è una nuova IP che usa meccaniche già viste, vale 7;
  • Se il gioco è troppo difficile, vale 6;
  • Se il gioco è un indie, vale 8;
  • Se il gioco è sviluppato da una software house italiana, vale 8.5 (se è un indie, vale 9);
  • Se il gioco è un'esclusiva Nintendo, vale 9.5.
  • Se il gioco è un'esclusiva PlayStation 3, vale 9 (se lo sviluppatore è Naughty Dog, vale 10);
  • Se il gioco è un'esclusiva Xbox 360, vale 8.5 (se il gioco in questione è Halo, vale 9);
  • Se il gioco è un'esclusiva PC, vale 8;
  • Se il gioco è per PSP o PS Vita, vale 7.5;
  • Se il gioco è per Nintendo 3DS, vale 9;
  • Se un gioco, secondo le altre testate, vale da 1 a 5, per Multiplayer.it vale 6.