Maremma: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
{{cit|Maremma maiala!|Tipica bestemmia [[firenze|fiorentina]]}}
{{cit|Maremma maiala!|Tipica bestemmia [[firenze|fiorentina]]}}
{{cit|Maremma pisana!|Tipica bestemmia [[livorno|livornese]]}}
{{cit|Maremma pisana!|Tipica bestemmia [[livorno|livornese]]}}
{{Cit|Maremma livornese!|[[Tipica bestemmia]] [[pisa]]na}}
{{Cit|Maremma livornese!|Tipica bestemmia [[pisa]]na}}


La '''maremma''', a differenza di ciò che pensa la maggior parte della [[gente come te|gente]], non è un insulto bensì una amena località di villeggiatura per quadrupedi e trattori.
La '''maremma''', a differenza di ciò che pensa la maggior parte della [[gente come te|gente]], non è un insulto bensì una amena località di villeggiatura per quadrupedi e trattori.


È l'equivalente [[italia]]no del [[Texas]], ma con più vacche e meno pistoleri. Come in Texas, anche in Maremma vige la pena di [[morte]]: solo che in Texas consiste nell'iniezione letale, mentre in Maremma nella fiatata letale a base di vino e salsiccia di [[cinghiale]]. Inoltre, in Texas puoi rischiare di imbatterti negli [[Indiani|Apache]], mentre in Maremma nei ben più temibili [[ultras]] del [[Livorno]].
È l'equivalente [[italia]]no del [[Texas]], ma con più vacche e meno pistoleri. Come in Texas, anche in Maremma vige la pena di [[morte]]: solo che in Texas consiste nell'iniezione letale, mentre in Maremma nella fiatata letale a base di vino e salsiccia di [[cinghiale]]. Inoltre, in Texas puoi rischiare di imbatterti negli [[Indiano|Apache]], mentre in Maremma nei ben più temibili [[ultras]] del [[Livorno]].


==Geografia==
==Geografia==

Versione delle 22:08, 21 set 2009

Maremma

(Stemma)

"Dio bischero!"

(Motto)

Posizione geografica Tra la Ciociaria e il West
Anno di fondazione Muuuu
Abitanti Mucche, cavalli e bovari
Etnia principale Grossetani (33%),
Livornesi (22%),
Pisani (20%),
Sabini sfollati (25%)
Lingua di bue affogata alla vernaccia
Sistema di governo Stalinismo contadino
Moneta Balle di fieno
Attività principale Bestemmiare, mungere, trebbiare, sfottere i fiorentini
« Maremma maiala! »
(Tipica bestemmia fiorentina)
« Maremma pisana! »
(Tipica bestemmia livornese)
« Maremma livornese! »
(Tipica bestemmia pisana)

La maremma, a differenza di ciò che pensa la maggior parte della gente, non è un insulto bensì una amena località di villeggiatura per quadrupedi e trattori.

È l'equivalente italiano del Texas, ma con più vacche e meno pistoleri. Come in Texas, anche in Maremma vige la pena di morte: solo che in Texas consiste nell'iniezione letale, mentre in Maremma nella fiatata letale a base di vino e salsiccia di cinghiale. Inoltre, in Texas puoi rischiare di imbatterti negli Apache, mentre in Maremma nei ben più temibili ultras del Livorno.

Geografia

La Maremma è divisibile in tre zone: l'alta Maremma, la Maremma grossetana e la Maremma laziale. Ma questo non importa a nessuno. Comunque:

  • La Maremma Laziale è dove il Duce veniva a comprare le caciotte. Che tanto scandalizzavano l'alleato tedesco ("Hermann, caccia fuori quell'italianen ke puzza di kacio!"). È uguale alla Ciociaria, è abitata da ciociari che parlano come in Ciociaria e vivono in simbiosi con le pecore come in Ciociaria. Insomma, è la Ciociaria, cazzo!
  • L'alta Maremma, o Maremma Pisana, o Maremma Livornese, è famosa soprattutto per il suo piatto tipico: il cacciucco al pecorino. Gli abitanti si riconoscono per tre motivi: 1) sono in grado di cantare l'internazionale comunista a rutti; 2) incartano i carciofi nel Vernacoliere invece che nella Gazzetta dello Sport 3) tirano giù bestemmie capaci di far rivoltare i crocefissi
  • La Maremma Grossetana è la zona più ricca della Maremma, soprattutto da quando gli abitanti hanno scoperto di poter coltivare la Marijuana al posto dei girasoli senza che nessuno se ne accorga. È anche un posto di villeggiatura: qui veniva John Wayne a guardare le vacche e prendere a calci in culo i Butteri. Ci sono anche spiagge bellissime, sulle quali rilassarsi, chiudere gli occhi e sognare di essere in Sardegna.

Cultura popolare

L'ameno territorio maremmano è stato lo sfondo ideale per molte produzioni cinematografiche e televisive ambientate in lande desolate lontano dalla civiltà. Fra di esse possono essere ricordate:

Voci correlate