Josif Stalin: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(187 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{nota disambigua|un altro tizio baffuto|Adolf Hitler}}
{{Comunismo}}
[[File:Stalin elvis.jpg|right|thumb|250px| «''Hey, pupe, vuotate per PCUS!''»]]


{{Cit2|Ma Stalin non era comunista! Era capitalista di Stato; oppure anche demo-fascio-anarcoinsurrezionalista!|[[Trotzkysta|Sedicenne comunista]] su Stalin}}
{{citazione|Stalin è morto.|Nietzsche|Nietzsche|Stalin}}
{{Cit2|È morto l'uomo che più ha fatto per la liberazione del genere umano.|[[L'Unità]] su morte di Stalin}}
{{citazione|Grazie a dio.|Dio|Dio sul commento di Nietzsche}}
{{Cit2|Dieci muorti suono tragedia, dieci milioni di muorti suono statistica. Allora facciamo statistica, nuon facciamuone tragedia!|Stalin mentre commenta i meravigliosi risultati del Piano Quinquennale}}
{{citazione|Come voi occidentali permettere di dire che io essere morto? Russia domina!|Vladimir Putin|Valdimir Putin|affermazione di Nietzsche e dio}}
{{Cit2|Uomo avvisato... già depuortato, dа!|Stalin all'apice della sua simpatia commenta l'efficienza della magistratura sovietica}}
{{citazione|Stavamo parlando di Stalin non di te, sei proprio un figlio di Putin.|Dio|Dio sul commento di Putin}}
{{Cit2|Adda venì baffone!|Nostalgico comunista su Josif Stalin}}
{{Cit2|Immagina... nuon puoi!|Pubblicità ai tempi di Stalin}}


{{Cit2|I ♡ Trotsky| Probabilmente Stalin}}


'''Josif Vissarionovič Džugašvili''' ([[Cecchi Gori|Gori]], [[18 dicembre]] [[1878]] - [[Mosca (città)|Mosca]], [[5 marzo]] [[1953]]) (in [[lingua russa|russo]]: Иосиф Джугашбили), il cui vero nome era '''Galina Kekova''' detto '''Stalin''', per gli amici "Fuffolo", fu un [[Rivoluzione russa|rivoluzionario]] [[bolscevico]], [[zar]] di tutte le Russie e paladino della giustizia che veste alla marinara. Insieme a [[Lenin]] e [[Lev Trotsky|Trotsky]] fu uno dei primi artefici del più grande esempio di democrazia popolare: le nomination del [[Grande Fratello]]. E anche l'[[URSS]]. <br />
[[Immagine:Nonstalin.jpg|right|thumb|250px|Il sorridente leader degli alieni comunisti e dell'Unione Padana. Da notare le sviluppate ganasce dentarie per divorare i bambini.]]
Nel tempo che gli restava tra un [[rebus]] e una deportazione teorizzò il [[marxismo-leninismo]], cambiandogli nome in ''"[[stalinismo]]"'' o ''"VIUUUUULENZAAAA"''. Con lo stalinismo {{Citnec|egli infatti teorizzò la violenza rivoluzionaria crescente, in contrapposizione con la teoria della violenza rivoluzionaria decrescente di Lenin: egli infatti riteneva che lo Stato socialista avrebbe dovuto progressivamente rafforzare la sua componente repressiva per vincere la sempre crescente resistenza della borghesia alle conquiste del proletariato.}} <br />
'''Josif Vissarionovič Džugašvili''' (in russo: ррифИосиф Джугашбили), il cui vero nome era '''Galina Kekova''' detto '''Stalin'''(in russo: Сталинннннннн, ossia "serio come [[Stan Laurel]], magro come [[Oliver Hardy]] e pacifista come [[Roberto Calderoli]]") per gli amici "Fofò", fu un [[Rivoluzione russa|rivoluzionario]] [[mafia|bolscevico]], imperatore degli [[Comunismo|Alieni comunisti]] e dell'[[Unione Padana]] (nato a ''Pirillate di sotto'', [[Bergamo]] nel [[1878]] e morto a ''Pirillate di sopra'', [[Bolzano]] il [[5 marzo]] [[2006]]). Secondo i registri della chiesa parrocchiale di ''Pirillate di Mezzo'' la sua data di nascita è il [[6 agostembre]] del [[1811]], ma egli dichiarava di essere stato ibernato il [[21 dicebbraio]] [[1899]] (guarda caso, quando fu fondata la [[Fiat]], la mamma della [[Zigulì]]) e in tale data veniva festeggiato ufficialmente il suo non compleanno.
Detto con parole realmente sue:{{quote|Spaccuo culo a tuti, da! Nuon fatemi girare i [[palle|buolscevichi]]!|Stalin arringa la folla}}


== Biografia ==
== Vita, da!==
===Giuovinezza===
[[Immagine:Satlinacolori.gif|left|thumb|qui non ci sono [[messaggi subliminali]], qui non ci sono [[messaggi subliminali]]...|157px]]Nato da [[Mino Reitano]] ([[1930]] - [[oggi]]?) e da [[Mara Venier]] ([[1858]] - [[domani]]), una famiglia di umili condizioni sociali, (il padre era suonatore d'organetto si pelle umana con scimmietta e la madre pettegola da competizione). Secondo alcune fonti, ogni sera il padre si [[droga]]va e lo riempiva di randellate, così Stalin ebbe per tutta la sua esistenza una serie di bernoccoli (si scoprì più avanti che solo un paio di essi, i più consistenti, non furono causati dalle randellate del padre bensì dalle infedeltà di sua moglie Cicciolina, per gli amici Pacchio d'oro); dopo pochi anni, grazie a una borsa di studio (chirurgo maxillo-facciale, come il suo fratello gemello Calderoli), poté frequentare il corso per coltivatori di [[angurie]]. Durante il corso conobbe (in senso bibblico) [[Rasputin]] che lo chiavò a sangue per punirlo dopo che si rifiutò di prestargli una matita. Dopo questa singolare esperienza, scosso e posteriormente compromesso, decise di darsi all'attività portuale prestando servizio come "coordinatore del servizio carico e scarico", chiaramente seduto su una sedia a rotelle per via degli atroci dolori allo sfintere.
[[File:Membro dei Village People.jpg|right|thumb|250px|Josif adolescente: qui in fase ''[[sedicenne metallaro]]''. La peluria l'ha presa tutta da sua nonna!]]
Nacque da '''''Yuri''''' (o '''Juri''', il suo nome aveva questa proprietà ''strabiliante'') '''''Popov''''' e '''''Ivona Ivanova Ivona''''', due umili servi della gleba: il padre era suonatore d'organetto con scimmietta e la madre pettegola da competizione. Secondo alcune fonti, ogni sera il padre si ubriacava con la [[vodka]] e lo riempiva di randellate perché aveva paura di picchiare la moglie, un armadio di 180 kg con un [[mattarello]] in acciaio rinforzato sempre in una mano. Così Josif, Fuffolo per gli amici, ebbe per tutta la sua esistenza una serie di antiestetici bernoccoli e dei baffi da [[messicano]] del [[Chiapas]], che acquisì all'età di 2 anni sovietici (4 mesi nel calendario gregoriano), ereditati con grande orgoglio dalla madre.<br /> Dopo aver militato in una [[air band]] (''"I comunistazzi duri"'', noto gruppo musicale soviet-rock), aver partecipato alla ''"Fiera campionaria del mobile in legno massello"'' e dopo essersi [[Tatuaggio|tatuato]] la faccia di ''[[I Muppets|Kermit la rana]]'' sulla [[culo|natica]] [[destra]], grazie a una [[borsa di studio]] ciulata ad arte ad un contadino di [[rapa|rape]], poté frequentare il corso di ''"Dittatura, tirannia spregiudicata e scrittura creativa"'', dal quale imparò alcuni buffi modi per eliminare tutto ciò che ostacolava i suoi piani, 1001 modi per usare in modo malvagio un [[merluzzo]] congelato e a scrivere racconti sentimentali e strappalacrime. Da sempre aveva alte aspirazioni come, ad esempio, diventare un'icona gay o entrare nel [[guinness dei primati]], ma alla fine puntò tutto sul [[partito comunista]], che è sinonimo di icona gay.


===Le luci della ribalta===
Il contatto, però, con le idee e con l'ambiente degli scaricatori di porto lo avvicinò alle dottrine dei ciabattini. Entrato, così, nel movimento clandestino "[[Padania]] Libera dai Leghisti" nel [[1977]], allora rappresentato dal fratello di [[Umberto Bossi]], lo stilista del capello [[Giulio Tremonti]], lavorò per qualche tempo al locale [[centro sociale]]. Ma soprattutto cominciò, da allora, un'intensa attività politica con i [[Lega Nord|Leghisti]].


Nel [[1912]] viene assunto dalla popstar [[Lenin]], dopo un faticoso provino, a far parte del Comitato centrale del partito comunista:{{Dialogo|Lenin|Puarlaci un po' di te, da!|Stalin|Mio nome è Josif Vissarionovič Džugašvili e vengo da Georgia. Caratterialmente suono persona socievuole, ''accollativa'', mi piace palpare baffi di mia duonna. Come hobby vorrei diventare dittatuore a livelo agonistico oppure aspirante cantautore.|Lenin|Cantaci canzone!|Stalin|♪♫♪♫♪♫Puasserotto nuon andare viaaa, in tuoi ochi suole muore già, scusa se cuolpa è poco miaaaa!♪♫♪♫♪♫|Lenin|Perché partito deve prendere pruoprio te?|Stalin|Perché io posso dare qualcosa che altri no suanno dare. Io cuonosco barzelette!}}
== Le conquiste ==
[[Immagine:Arma_distruzione_masini.jpg|right|thumb|160px|I masino-furgoni utilizzati per combattere il nemico]]
Con il [[1928]] iniziò l'"era di Stalin" (Per gli amici Stalino e per quelli di più vecchia data "Culo di gomma" per via della plastica all'orifizio necessaria a causa dell'incidente con Rasputin). Da quell'anno fu l'onnipotente artefice di molte conquiste, quali la conquista della [[Svervegia]] e di [[San Marino]].
Nemico [[Luca Giurato|giurato]] di [[Adolf Hitler]] e di [[Ronald Mc Donalds]], si fece beffe del potente esercito [[Germania|tedesco]], diffondendo, con appositi mezzi, le canzoni e i video di [[Marco Masini|Masini]] sui campi di battaglia del fronte sovietico.


Alla fine la cultura da contadinotto e le sue belle gambe fecero il resto e Josif entrò a far parte della grande famiglia comunista. Festeggiarono tutti con un [[Pampero]] e sangue di bambini. <br />
Furono le terribili "purghe" degli anni Trenta (ai tempi non utilizzavano la dolce euchessina, ma un mix di olio di ricino e [[Coca Cola]]) che videro quasi tutta la vecchia guardia bolscevica costretta a rifugiarsi in latrine sporche e maleodoranti. In totale 35,000 sottoufficiali, ufficiali, generali e marescialli si cagarono addosso a causa del mefitico intruglio di Stalin.
Dopo essersi grattati a sufficienza la fessura tra le chiappe, al comitato centrale decisero che era tempo di agire:


{{quote|Alla comunistmobile! Tananananananana!}}
Durante la Mefitica Guerra Spaziale, nella quale combatté con Hitler a causa di un Fhurer-to di caramelle, egli usò un trucco simpatico per vincere: mise dietro ai soldati dell'armata rossa una buona dose di donne vergini 40enni con lunghe lance munite di cazzi artificiali e disse "Compagni ! Andate alla vittoria... oppure se preferite arretrare..."
Stranamente vinse.


[[File:Super Mario comunista.png|left|thumb|116px|Il compagno Stalin in ''Super Stalin Bros - comunist version, limited edition''.]]
== Il tributo di sangue ==


Da tempo il governo provvisorio stava loro in [[culo]], avevano provato di tutto per rovesciarlo come lanciargli la [[carta-igienica]] o fargli telefonate scherzo, ma stranamente non era ancora capitolato. Allora a Lenin venne in mente un'idea brillante e al contempo tremenda: scrisse le '''''Tesi d'aprile''''' in cui smerdava senza remore il governo provvisorio (''Quelli di guoverno mangiano cacca di gatto, bleah! Quelli di guoverno non si lavano mai ascelle!''), asserendo al contempo la necessità di conferire ai [[soviet]] tutti i poteri e le ricchezze per una [[Russia]] migliore. In tutto ciò Stalin si sfregava le mani commentando con un subdolo: ''"Eccellente!"''. I bolscevichi così si sentirono in dovere di mettere su un casotto tremendo con la [[Rivoluzione d'Ottembre]]: volarono [[insulto|insulti]], ceffoni, cappelli, mutande, cavalli e chi più ne ha più ne metta, ma alla fine riuscirono a prendere questo cacchio di potere. Josif venne nominato plenipotenziario per i negoziati con l'[[Ucraina]] per quelle casse di vodka là e sovrintendente ai numeri del [[bingo]]; diciamo che tutto sommato non gli andò male per essere uno che non aveva ancora imparato a scrivere correttamente il proprio cognome. <br />Nel '''[[1922]]''' divenne segretario del Comitato centrale perché aveva i [[baffi]] bellocci ed emanava un gradevole aroma di [[pino]] e [[proletariato]], sfruttando così questa posizione di rilievo per potersi affermare all'interno del PCUS. Ma il vile [[Lev Trockij|Trockij]] già tramava nell'ombra per prendere il suo posto e rosicava perché lui era brutto e orbo, mentre Josif era prestante, navigato e con una messa in piega perfetta. Ovviamente tra i due scoppiò una lite furibonda: Lev diceva che la Nuova Politica Economica faceva schifo, che la rivoluzione doveva essere esportata altrove, mentre Stalin affermava tutto il contrario. Poi diceva che [[Star Wars]] faceva schifo, che il regista doveva essere messo a morte e Stalin diceva tutto il contrario. Insomma, non andavano granché d'accordo. Fu uno scontro all'ultimo baffo, ma alla fine la spuntò il compagno Josif impressionando il partito con la [[prestidigitazione]] e un numero con i barboncini. Lev Trockij venne cacciato a calci in [[culo]] (e picconate nel cranio, ma questa è un’altra storia) e così Stalin divenne allegramente '''''dittatore supremo di quinto livello'''''. Di lui dissero:{{quote|Ha un'aura puotentissima, da!|}}
[[Immagine:Stalin_3.png|left|thumb|116px|Il compagno Stalin in una xilografia d'epoca.]]


===Interventi umanitari e uccisioni varie===
Circa una ventina di milioni di persone, soprattutto napoletani, gay, neri e musulmani, vennero ingiustamente imprigionate durante i periodi [[1935]]–[[1938|38]], [[1942]] e [[1945]]–[[1950|50]] e milioni di persone vennero utilizzate nella preparazione dei [[Gulash]] bergamaschi.
[[File:Stalin pubblicità Amaro Gulag.jpg|right|thumb|300px|Il compagno Stalin si rilassa dalle sue numerose incombenze con qualche bicchierino.]]
Il periodo tra il [[1899]] e il [[1955]] fu caratterizzato da prelievi di sangue costanti, obbligando i poveri cittadini a donare litri di plasma all'[[AVIS]] sovietica.
Il neo-dittatore credette ingenuamente che il suo compito consistesse unicamente nello stampare manifesti propagandistici con la propria faccia (svecchiata di 10 anni), accarezzare [[bambino|bambini]] e pensionate e promettere ''cose'' inverosimili:


{{citazione|Risolleverò paese da miseria! <small>Ppff...Uahahah! E chi ci crede?</small>}}
[[Immagine:Stalicheco.jpg‎ |right|thumb|100px|Stalin ripreso da alcuni paparazzi in una spiaggia della Siberia.]]


Nel 1928 iniziò l'''era di Stalin'' e se è per questo iniziò anche il campionato di [[curling]], ma nessuno ci scrisse intere pagine di [[storia]]. Per prima cosa diede da mangiare e di che vivere ai poverelli della città mandandoli a lavorare nei '''kolchoz''', {{Citnec|un luogo bellissimo che si trovava alla fine dell'[[arcobaleno]] della felicità dove tutti lavoravano la terra con un grosso sorriso sulle labbra e venivano pagati con orsetti gommosi e caramelle al mandarino}}. Poi tolse tutte le ricchezze ai kulaki (i proprietari terrieri, ma chiamiamoli contadini ricchi, così sembra più kattivo come Hitler!) e li mandò a lavorare nei kolchoz, così che capissero il vero valore dei soldi, e quelli che si rifiutavano invece li metteva a potare le rose del suo giardino o al massimo a scrostare il cesso di casa sua. Infine avviò i piani quinquennali (detti anche ''piani belli perché li ho pensati io'') che davano la precedenza all'industria delle calzature su quella specie di agricoltura che praticavano i russi.<br />
Chiunque si opponeva a questa pratica, veniva spedito alle miniere di [[sauropulcinite]], non lontano da Brembate di Sotto (ma lui preferiva stare sopra).
Una mattina di [[primavera]] però Stalin sbroccò di brutto, così all'improvviso, e cominciò ad ammazzare gente a caso, a calpestare le aiuole, a pestare le vecchie alla fermata dell'autobus, a prendere per il culo i malati di cancro... insomma cominciò a comportarsi da vero [[stronzo insensibile]]. Fece deportare nei [[gulag]] in [[Siberia]], o al massimo in un capannone ad Asinara, tutti quelli che non gli andavano a genio, soprattutto quelli che si chiamavano Vladimir o Antonello, che secondo lui erano dei nomi osceni. Queste azioni sconsiderate presero il nome di ''"grandi purghe"'', perché ''"grandi ammazzamenti"'' o ''"enormi cazzate"'' non suonavano bene. Inoltre, proprio perché la mamma l'aveva cresciuto a pane e [[biscotti cuor di merda]], inventò il [[culto della personalità]] che consisteva nel:
In quegli anni, il mostro si divertì pure a fare lo spiritoso, con battute del tipo: "un morto è una tragedia, un milione di morti una ... statistica! Ha, ha, ha, ha ... continuate pure ad uccidere, compagni padani".
*farsi lanciare petali di fiori e panini alla mortadella al suo passaggio;
*farsi dire che la divisa non lo ingrassa;
*farsi dire che dimostra 10 anni di meno;
*farsi dire che quel cappellino gli dona;
*farsi cedere il posto da anziani, donne incinte e bambini handicappati o donne incinte handicappate;
*farsi le donne più gnocche;
*farsi.


Tra l'altro in quegli anni, il Baffo si divertì pure a fare lo spiritoso con battute (scarse) del tipo: "''Un morto è una tragedia, un milione di morti una ... statistica! Ha, ha, ha, ha!''". Nel tempo che gli restava, per mitigare un po' l'aria pesante che s'era venuta a creare a forza di uccisioni, fece costruire un [[parco acquatico]]. Fu un fiasco totale perché erano tutti morti.
== La morte ==
[[Immagine:548px-Stalinmario.JPG|right|thumb|182px|Inquietante...]]Stalin morì il [[5 marzo]] [[2006]] a ''Pirillate di sopra'', a causa di un pelo sintetico del parrucchino di [[Renato Schifani|Schifani]] finitogli di traverso, durante il ricevimento per la grande festa di partito di [[Starnazzate Comasco]].
I medici dichiararono quanto segue: ''"Il pVemieV si è stVozzato inguVgitando un capello del compagno Schifani"''.
I funerali avvennero qualche mese dopo, appena riuscirono a scongelare Stalin, che dimenticato nella cella frigorifera, fu scambiato per [[Oetzi]], l'uomo dei ghiacci.


===Le prime scaramucce===
== Curiosità ==
{{Vedianche|Battaglia di Stalingrado}}
*Stalin era il comunista preferito di [[Indro Montanelli]], perché era quello che ne aveva uccisi di più.
[[File:Stalin tricheco.jpg|right|thumb|280px|Stalin ripreso da alcuni paparazzi in una spiaggia della Siberia.]]
*[[Paperoga]] ha tentato più volte di ucciderlo, con scarso successo.
In quel periodo in [[Germania]] militava con grande stronzaggine [[Adolf Hitler]] (detto ''er baffetto'' o ''er crucco'' o ''er''), la cui filosofia di vita era andare in motorino senza casco per metter sotto gli [[ebreo|ebrei]] e provocare impressionanti giramenti testicolari alle altre nazioni. In breve diremo che scatenò la [[seconda guerra mondiale]] col suo modo di fare un po' da pirla. <br />S'accorse col tempo che i turisti tedeschi avevano poche terre intorno a loro per poter sfoggiare con dovizia i loro nuovissimi [[sandali coi calzini]] e i loro calzoncini ascellari. Vide quindi la [[Russia]] che era grande e rigogliosa e decise:
*Il suo vice era [[Gastone Paperone]]
*[[Roberto Calderoli]], suo fratello gemello, un giorno diventò l'ideologo della [[Sega Zord]]
*Il compagno Stalin, in realtà, aveva nostalgia per la [[Monarchia Assoluta ]](praticamente il governo di [[Lenin]]) e tentò, attraverso il ''culto della personalità'' e il mitico ''terrore staliniano'', di rinverdirne i fasti.
*Stalin non è morto. Ha solo chiamato un agente di restyling dopo la caduta del suo regime per ammodernare e smussare il suo stile, e si fa chiamare con un nome d'arte: [[Vladimir Putin]].
*Stalin è il capro espiatorio preferito dei comunisti, soprattutto dei "democratici" come [[Veltroni]].


{{quote|Dai, raga! Invadiamo la Russia! Li bombiamo di brutto quei comunisti di merda!|Estratto di un comizio hitleriano.}}
==Preghiera di età staliniana==
''Compagno Stalin, liberami da ogni male che è in me, per opera del capitalismo.


Dapprima le due nazioni firmarono un ''patto di non aggressione'', il contratto [[Sky]], l'abbonamento a Vogue, la [[polizza vita]], vabbè, firmarono molte cose, ma in un secondo momento quel marpione dell'Adolf ci ripensò, col contratto fece un [[falò]] di discrete dimensioni e si dispose ad attaccare la Russia coi suoi ''soldaten'', coi suoi [[panzer]], con la sua [[Luftwaffe]], coi suoi elefanti, tucani e con un paio di suocere incazzate come bisce. Josif Stalin rispose con [[coraggio]] barricandosi dentro il suo villone e mandando a morire centinaia di uomini e bestie dell'[[Armata rossa]] nel sanguinoso scontro. Nonostante i tedeschi si fossero pimpati i carri armati e si fossero fatti i colpi di sole ai capelli, che era davvero tutto il possibile, non vinsero, e creparono durante la [[battaglia di Stalingrado]] sotto l'abnorme potenza dei russi che per sconfiggerli gli lanciarono pomodori rancidi e sedie.<br />
''Liberami da qualche sua influenza particolarmente forte,
Stalin si bullò della cosa per un mese intero col suo peluche ''Mr Morbidino Coniglino''. <br />La vittoria contro i crucchi rese l'[[URSS]] una superpotenza, forte quanto [[Gundam]] e [[Capitan Mutanda]] messi insieme, tanto per intenderci, ma la sua supremazia venne minata da un'altra superpotenza molto superpotente: gli [[Stati Uniti d'America]]. Passarono circa un quarto di secolo a misurarselo col righello per [[Guerra fredda|determinare la loro supremazia]], ma questa è un'altra storia.


== La morte==
''forse causata da qualche maleficio berlusconiano.''
[[File:Somiglianze fra Stalin e Super Mario.jpg|right|thumb|182px|Inquietante...]]
Il giovane Stalin morì un po' come visse: da [[stronzo]]. Cadde dentro un pozzo e l'ultima cosa che disse prima di morire fu:
{{quote|AAAAAAAAaaaaaaaaAAAAAAAaaaaaaAAAAA... AAAAAaaaaaaAAAAA!|Quello che ha detto Stalin prima di morire}}
Per commemorarne la memoria misero il cartello ''Attenti al pozzo!'' davanti al suddetto pozzo.
I funerali avvennero qualche mese dopo, appena riuscirono a scongelare Stalin, che dimenticato nella cella frigorifera, fu scambiato per [[Oetzi]], l'uomo dei ghiacci. <br />Dopo la sua morte, [[Nikita Krusciov|Krusciov]] si curò di sputtanarlo per bene rivelando anche che i suoi baffi erano finti e le sue tette rifatte. Cadde un mito.


==Curiosità==
''Stendi le tue mani potenti''
[[File:dentrificio di Stalin.jpg|right|thumb|280px|Stalin odiava i tartari.]]
*Stalin aveva fatto il seminario per fare il Pope ortodosso, quindi era come un ravanello, rosso fuori e bianco dentro.
*Stalin era il comunista preferito di [[Indro Montanelli]], perché era quello che ne aveva uccisi di più.
* Stalin non è morto. Ha solo chiamato un agente di restyling dopo la caduta del suo regime per ammodernare e smussare il suo stile, e si fa chiamare con un nome d'arte: [[Vladimir Putin]].
*Stalin è il capro espiatorio preferito dei comunisti.
*Stalin collezionava barzellette sul suo conto, alla morte ne aveva raccolte ben 2 gulag e mezzo.


==Voci correlate==
''a difendermi e a soccorrermi.''

''Manda su di me le divisioni della Grande Madre Russia per tenere lontano''

''e scacciare qualunque forza malvagia.''

''Abbi compassione di me''

''e salvami da ogni minaccia e da ogni danno.''

[[Immagine:Papa castoro.jpg|right|thumb|150px|Papà Castoro, l'acerrimo nemico di Stalin!]]
''Compagno Stalin, libera la mia famiglia da tutti i mali.''

''Visita la mia casa e tieni lontano da essa le insidie del capitalismo.''

''Manda l'Armata Rossa a custodire, proteggere e scacciare da essa ogni potenza malefica.''

''Effondi sulla mia famiglia la tua'' ''benedizione proletaria.''

''Entri nella mia casa la tua grazia, la tua pace perché tutti i membri della famiglia possano vivere nella libertà, nella'' ''salute e nel socialismo reale.''

== Voci correlate ==
*[[Accademia per Piccoli Dittatori di Coccorino]]
*[[Adolf Hitler]]
*[[Adolf Hitler]]
*[[Benito Mussolini]]
*[[Benito Mussolini]]
*[[Roberto Calderoli]]
*[[Lenin]]
*[[Walt Disney]]
*[[Comunismo]]
*[[Baffi]]
*[[Dmitrij Dmitrievič Šostakovič]]
*[[Super Mario]]
*[[Super Mario]]
*[[Serial killer]]
*[[Alieni comunisti]]
*[[Lev Trotsky]]

{| border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse; margin:0 auto;"
|- style="text-align: center;"
| width="30%" |Preceduto da:<br />[[Lenin]]
| width="40%" style="text-align: center;" |[[File:Falce e Martello.png|center|40px]]'''[[Imperatore|Zaя]] [[URSS|dell'Uиioиe Šovietiכa]]''' <br />1922-1953
| width="30%" |Succeduto da:<br />[[Nikita Sergeevič Chruščëv|Nikita Krusciov]]
|}


{{SovietSupremi}}
{{SovietSupremi}}
{{URSS}}
{{Portali|Storia}}
{{politici}}


{{DEFAULTSORT:Stalin}}
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Militari]]
[[Categoria:Poeti]]
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Comunisti]]
[[Categoria:Russi]]
[[Categoria:Russi]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Dittatori]]
[[Categoria:Personaggi Disney]]
[[Categoria:Baffoni]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
[[Categoria:Elettrodomestici]]

[[pt:Joseph Stalin]]


[[bg:Йосиф Сталин]]
[[cs:Josip Stalin]]
[[cs:Josip Stalin]]
[[da:Josef Stalin]]
[[da:Josef Stalin]]
[[de:Josef Stalin]]
[[de:Josef Stalin]]
[[en:Joseph Stalin]]
[[en:Stalin]]
[[eo:Stalino]]
[[es:Iósif Stalin]]
[[es:Iósif Stalin]]
[[fi:Josif Stalin]]
[[fi:Josif Stalin]]
Riga 116: Riga 124:
[[no:Josef Stalin]]
[[no:Josef Stalin]]
[[pl:Józef Stalin]]
[[pl:Józef Stalin]]
[[pt:Josef Stalin]]
[[ru:Иосиф Волгин]]
[[ru:Иосиф Волгин]]
[[sr:Јосиф Стаљин]]
[[sr:Јосиф Стаљин]]
[[sv:Josef Stalin]]
[[sv:Josef Stalin]]
[[uk:Товариш Сталін]]
[[uk:Товариш Сталін]]
[[zh:约瑟夫‧斯大林]]
[[zh-tw:屎太淋]]
[[zh-tw:屎太淋]]

Versione attuale delle 00:20, 21 mag 2024

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi un altro tizio baffuto, vedi Adolf Hitler.
«Hey, pupe, vuotate per PCUS!»
« Ma Stalin non era comunista! Era capitalista di Stato; oppure anche demo-fascio-anarcoinsurrezionalista! »
« È morto l'uomo che più ha fatto per la liberazione del genere umano. »
(L'Unità su morte di Stalin)
« Dieci muorti suono tragedia, dieci milioni di muorti suono statistica. Allora facciamo statistica, nuon facciamuone tragedia! »
(Stalin mentre commenta i meravigliosi risultati del Piano Quinquennale)
« Uomo avvisato... già depuortato, dа! »
(Stalin all'apice della sua simpatia commenta l'efficienza della magistratura sovietica)
« Adda venì baffone! »
(Nostalgico comunista su Josif Stalin)
« Immagina... nuon puoi! »
(Pubblicità ai tempi di Stalin)
« I ♡ Trotsky »
( Probabilmente Stalin)

Josif Vissarionovič Džugašvili (Gori, 18 dicembre 1878 - Mosca, 5 marzo 1953) (in russo: Иосиф Джугашбили), il cui vero nome era Galina Kekova detto Stalin, per gli amici "Fuffolo", fu un rivoluzionario bolscevico, zar di tutte le Russie e paladino della giustizia che veste alla marinara. Insieme a Lenin e Trotsky fu uno dei primi artefici del più grande esempio di democrazia popolare: le nomination del Grande Fratello. E anche l'URSS.
Nel tempo che gli restava tra un rebus e una deportazione teorizzò il marxismo-leninismo, cambiandogli nome in "stalinismo" o "VIUUUUULENZAAAA". Con lo stalinismo egli infatti teorizzò la violenza rivoluzionaria crescente, in contrapposizione con la teoria della violenza rivoluzionaria decrescente di Lenin: egli infatti riteneva che lo Stato socialista avrebbe dovuto progressivamente rafforzare la sua componente repressiva per vincere la sempre crescente resistenza della borghesia alle conquiste del proletariato.[citazione necessaria]

Detto con parole realmente sue:

« Spaccuo culo a tuti, da! Nuon fatemi girare i buolscevichi! »
(Stalin arringa la folla)

Vita, da!

Giuovinezza

Josif adolescente: qui in fase sedicenne metallaro. La peluria l'ha presa tutta da sua nonna!

Nacque da Yuri (o Juri, il suo nome aveva questa proprietà strabiliante) Popov e Ivona Ivanova Ivona, due umili servi della gleba: il padre era suonatore d'organetto con scimmietta e la madre pettegola da competizione. Secondo alcune fonti, ogni sera il padre si ubriacava con la vodka e lo riempiva di randellate perché aveva paura di picchiare la moglie, un armadio di 180 kg con un mattarello in acciaio rinforzato sempre in una mano. Così Josif, Fuffolo per gli amici, ebbe per tutta la sua esistenza una serie di antiestetici bernoccoli e dei baffi da messicano del Chiapas, che acquisì all'età di 2 anni sovietici (4 mesi nel calendario gregoriano), ereditati con grande orgoglio dalla madre.
Dopo aver militato in una air band ("I comunistazzi duri", noto gruppo musicale soviet-rock), aver partecipato alla "Fiera campionaria del mobile in legno massello" e dopo essersi tatuato la faccia di Kermit la rana sulla natica destra, grazie a una borsa di studio ciulata ad arte ad un contadino di rape, poté frequentare il corso di "Dittatura, tirannia spregiudicata e scrittura creativa", dal quale imparò alcuni buffi modi per eliminare tutto ciò che ostacolava i suoi piani, 1001 modi per usare in modo malvagio un merluzzo congelato e a scrivere racconti sentimentali e strappalacrime. Da sempre aveva alte aspirazioni come, ad esempio, diventare un'icona gay o entrare nel guinness dei primati, ma alla fine puntò tutto sul partito comunista, che è sinonimo di icona gay.

Le luci della ribalta

Nel 1912 viene assunto dalla popstar Lenin, dopo un faticoso provino, a far parte del Comitato centrale del partito comunista:

- Lenin: “Puarlaci un po' di te, da!”
- Stalin: “Mio nome è Josif Vissarionovič Džugašvili e vengo da Georgia. Caratterialmente suono persona socievuole, accollativa, mi piace palpare baffi di mia duonna. Come hobby vorrei diventare dittatuore a livelo agonistico oppure aspirante cantautore.”
- Lenin: “Cantaci canzone!”
- Stalin: “♪♫♪♫♪♫Puasserotto nuon andare viaaa, in tuoi ochi suole muore già, scusa se cuolpa è poco miaaaa!♪♫♪♫♪♫”
- Lenin: “Perché partito deve prendere pruoprio te?”
- Stalin: “Perché io posso dare qualcosa che altri no suanno dare. Io cuonosco barzelette!”

Alla fine la cultura da contadinotto e le sue belle gambe fecero il resto e Josif entrò a far parte della grande famiglia comunista. Festeggiarono tutti con un Pampero e sangue di bambini.
Dopo essersi grattati a sufficienza la fessura tra le chiappe, al comitato centrale decisero che era tempo di agire:

« Alla comunistmobile! Tananananananana! »
Il compagno Stalin in Super Stalin Bros - comunist version, limited edition.

Da tempo il governo provvisorio stava loro in culo, avevano provato di tutto per rovesciarlo come lanciargli la carta-igienica o fargli telefonate scherzo, ma stranamente non era ancora capitolato. Allora a Lenin venne in mente un'idea brillante e al contempo tremenda: scrisse le Tesi d'aprile in cui smerdava senza remore il governo provvisorio (Quelli di guoverno mangiano cacca di gatto, bleah! Quelli di guoverno non si lavano mai ascelle!), asserendo al contempo la necessità di conferire ai soviet tutti i poteri e le ricchezze per una Russia migliore. In tutto ciò Stalin si sfregava le mani commentando con un subdolo: "Eccellente!". I bolscevichi così si sentirono in dovere di mettere su un casotto tremendo con la Rivoluzione d'Ottembre: volarono insulti, ceffoni, cappelli, mutande, cavalli e chi più ne ha più ne metta, ma alla fine riuscirono a prendere questo cacchio di potere. Josif venne nominato plenipotenziario per i negoziati con l'Ucraina per quelle casse di vodka là e sovrintendente ai numeri del bingo; diciamo che tutto sommato non gli andò male per essere uno che non aveva ancora imparato a scrivere correttamente il proprio cognome.
Nel 1922 divenne segretario del Comitato centrale perché aveva i baffi bellocci ed emanava un gradevole aroma di pino e proletariato, sfruttando così questa posizione di rilievo per potersi affermare all'interno del PCUS. Ma il vile Trockij già tramava nell'ombra per prendere il suo posto e rosicava perché lui era brutto e orbo, mentre Josif era prestante, navigato e con una messa in piega perfetta. Ovviamente tra i due scoppiò una lite furibonda: Lev diceva che la Nuova Politica Economica faceva schifo, che la rivoluzione doveva essere esportata altrove, mentre Stalin affermava tutto il contrario. Poi diceva che Star Wars faceva schifo, che il regista doveva essere messo a morte e Stalin diceva tutto il contrario. Insomma, non andavano granché d'accordo. Fu uno scontro all'ultimo baffo, ma alla fine la spuntò il compagno Josif impressionando il partito con la prestidigitazione e un numero con i barboncini. Lev Trockij venne cacciato a calci in culo (e picconate nel cranio, ma questa è un’altra storia) e così Stalin divenne allegramente dittatore supremo di quinto livello. Di lui dissero:

« Ha un'aura puotentissima, da! »

Interventi umanitari e uccisioni varie

Il compagno Stalin si rilassa dalle sue numerose incombenze con qualche bicchierino.

Il neo-dittatore credette ingenuamente che il suo compito consistesse unicamente nello stampare manifesti propagandistici con la propria faccia (svecchiata di 10 anni), accarezzare bambini e pensionate e promettere cose inverosimili:

« Risolleverò paese da miseria! Ppff...Uahahah! E chi ci crede? »

Nel 1928 iniziò l'era di Stalin e se è per questo iniziò anche il campionato di curling, ma nessuno ci scrisse intere pagine di storia. Per prima cosa diede da mangiare e di che vivere ai poverelli della città mandandoli a lavorare nei kolchoz, un luogo bellissimo che si trovava alla fine dell'arcobaleno della felicità dove tutti lavoravano la terra con un grosso sorriso sulle labbra e venivano pagati con orsetti gommosi e caramelle al mandarino[citazione necessaria]. Poi tolse tutte le ricchezze ai kulaki (i proprietari terrieri, ma chiamiamoli contadini ricchi, così sembra più kattivo come Hitler!) e li mandò a lavorare nei kolchoz, così che capissero il vero valore dei soldi, e quelli che si rifiutavano invece li metteva a potare le rose del suo giardino o al massimo a scrostare il cesso di casa sua. Infine avviò i piani quinquennali (detti anche piani belli perché li ho pensati io) che davano la precedenza all'industria delle calzature su quella specie di agricoltura che praticavano i russi.
Una mattina di primavera però Stalin sbroccò di brutto, così all'improvviso, e cominciò ad ammazzare gente a caso, a calpestare le aiuole, a pestare le vecchie alla fermata dell'autobus, a prendere per il culo i malati di cancro... insomma cominciò a comportarsi da vero stronzo insensibile. Fece deportare nei gulag in Siberia, o al massimo in un capannone ad Asinara, tutti quelli che non gli andavano a genio, soprattutto quelli che si chiamavano Vladimir o Antonello, che secondo lui erano dei nomi osceni. Queste azioni sconsiderate presero il nome di "grandi purghe", perché "grandi ammazzamenti" o "enormi cazzate" non suonavano bene. Inoltre, proprio perché la mamma l'aveva cresciuto a pane e biscotti cuor di merda, inventò il culto della personalità che consisteva nel:

  • farsi lanciare petali di fiori e panini alla mortadella al suo passaggio;
  • farsi dire che la divisa non lo ingrassa;
  • farsi dire che dimostra 10 anni di meno;
  • farsi dire che quel cappellino gli dona;
  • farsi cedere il posto da anziani, donne incinte e bambini handicappati o donne incinte handicappate;
  • farsi le donne più gnocche;
  • farsi.

Tra l'altro in quegli anni, il Baffo si divertì pure a fare lo spiritoso con battute (scarse) del tipo: "Un morto è una tragedia, un milione di morti una ... statistica! Ha, ha, ha, ha!". Nel tempo che gli restava, per mitigare un po' l'aria pesante che s'era venuta a creare a forza di uccisioni, fece costruire un parco acquatico. Fu un fiasco totale perché erano tutti morti.

Le prime scaramucce

   La stessa cosa ma di più: Battaglia di Stalingrado.
Stalin ripreso da alcuni paparazzi in una spiaggia della Siberia.

In quel periodo in Germania militava con grande stronzaggine Adolf Hitler (detto er baffetto o er crucco o er), la cui filosofia di vita era andare in motorino senza casco per metter sotto gli ebrei e provocare impressionanti giramenti testicolari alle altre nazioni. In breve diremo che scatenò la seconda guerra mondiale col suo modo di fare un po' da pirla.
S'accorse col tempo che i turisti tedeschi avevano poche terre intorno a loro per poter sfoggiare con dovizia i loro nuovissimi sandali coi calzini e i loro calzoncini ascellari. Vide quindi la Russia che era grande e rigogliosa e decise:

« Dai, raga! Invadiamo la Russia! Li bombiamo di brutto quei comunisti di merda! »
(Estratto di un comizio hitleriano.)

Dapprima le due nazioni firmarono un patto di non aggressione, il contratto Sky, l'abbonamento a Vogue, la polizza vita, vabbè, firmarono molte cose, ma in un secondo momento quel marpione dell'Adolf ci ripensò, col contratto fece un falò di discrete dimensioni e si dispose ad attaccare la Russia coi suoi soldaten, coi suoi panzer, con la sua Luftwaffe, coi suoi elefanti, tucani e con un paio di suocere incazzate come bisce. Josif Stalin rispose con coraggio barricandosi dentro il suo villone e mandando a morire centinaia di uomini e bestie dell'Armata rossa nel sanguinoso scontro. Nonostante i tedeschi si fossero pimpati i carri armati e si fossero fatti i colpi di sole ai capelli, che era davvero tutto il possibile, non vinsero, e creparono durante la battaglia di Stalingrado sotto l'abnorme potenza dei russi che per sconfiggerli gli lanciarono pomodori rancidi e sedie.
Stalin si bullò della cosa per un mese intero col suo peluche Mr Morbidino Coniglino.
La vittoria contro i crucchi rese l'URSS una superpotenza, forte quanto Gundam e Capitan Mutanda messi insieme, tanto per intenderci, ma la sua supremazia venne minata da un'altra superpotenza molto superpotente: gli Stati Uniti d'America. Passarono circa un quarto di secolo a misurarselo col righello per determinare la loro supremazia, ma questa è un'altra storia.

La morte

Inquietante...

Il giovane Stalin morì un po' come visse: da stronzo. Cadde dentro un pozzo e l'ultima cosa che disse prima di morire fu:

« AAAAAAAAaaaaaaaaAAAAAAAaaaaaaAAAAA... AAAAAaaaaaaAAAAA! »
(Quello che ha detto Stalin prima di morire)

Per commemorarne la memoria misero il cartello Attenti al pozzo! davanti al suddetto pozzo. I funerali avvennero qualche mese dopo, appena riuscirono a scongelare Stalin, che dimenticato nella cella frigorifera, fu scambiato per Oetzi, l'uomo dei ghiacci.
Dopo la sua morte, Krusciov si curò di sputtanarlo per bene rivelando anche che i suoi baffi erano finti e le sue tette rifatte. Cadde un mito.

Curiosità

Stalin odiava i tartari.
  • Stalin aveva fatto il seminario per fare il Pope ortodosso, quindi era come un ravanello, rosso fuori e bianco dentro.
  • Stalin era il comunista preferito di Indro Montanelli, perché era quello che ne aveva uccisi di più.
  • Stalin non è morto. Ha solo chiamato un agente di restyling dopo la caduta del suo regime per ammodernare e smussare il suo stile, e si fa chiamare con un nome d'arte: Vladimir Putin.
  • Stalin è il capro espiatorio preferito dei comunisti.
  • Stalin collezionava barzellette sul suo conto, alla morte ne aveva raccolte ben 2 gulag e mezzo.

Voci correlate

Preceduto da:
Lenin
Zaя dell'Uиioиe Šovietiכa
1922-1953
Succeduto da:
Nikita Krusciov