Il Problema dell'Italia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(se lo dividi per infinito diventa zero)
Riga 42: Riga 42:
* Il Problema dell'Italia è la dittatura clericale del [[Vaticano]].
* Il Problema dell'Italia è la dittatura clericale del [[Vaticano]].
* Il Problema dell'Italia è il [[calcio]].
* Il Problema dell'Italia è il [[calcio]].
* Il Problema dell'Italia è solo [[uno]], ma diviso [[infinito]].
* Il Problema dell'Italia è solo [[uno]] ma diviso [[zero]].


{{Cat|Politica}}
{{Cat|Politica}}

Versione delle 00:07, 21 nov 2015

Questo signore qui ha capito qual è il Problema dell'Italia.
« Io so qual è il Problema dell'Italia! »
(Candidato Premier su il Problema dell'Italia)
« Il Problema dell'Italia è random! »
(Deluso di sinistra sul Problema dell'Italia)
« È il traffico »
(Mafioso sul problema dell'Italia)

Il Problema dell'Italia (con la "P" rigorosamente maiuscola), è uno solo: che nessuno sa quale sia il Problema dell'Italia. O meglio, tutti ne sanno uno che dovrebbe essere l'unico. Risultato: 58 milioni di unici Problemi.

Si tratta di uno dei più celebri paradossi originari della Repubblica delle Banane. Più in dettaglio, si svolge secondo i seguenti 4 principi fisici:

  • Tutti gli italiani riconoscono che l'Italia è piena di problemi e lo è sempre stata dalla fondazione a oggi.
  • Tutti gli italiani riconoscono che alla radice di tutti i problemi dell'Italia ce n'è Uno Solo ("U" maiuscola, "S" maiuscola) che provoca in cascata tutti gli altri problemi e problemetti.
  • Ogni italiano ha un'idea diversa da tutti gli altri italiani su quale sia il Problema Unico che provoca tutti gli altri problemi.
Ma soprattutto:
  • Per ogni corrente di pensiero che afferma che "X è il Problema dell'Italia" ci sarà sempre una controcorrente che afferma che "No! X è la Soluzione! In realtà il Problema dell'Italia è Y!"

Per esempio:

« Il Problema dell'Italia è la mafia!
No! La mafia è la Soluzione! In realtà è il Problema dell'Italia è lo Stato! »
« Il Problema dell'Italia è la poca unità nazionale!
No! La poca unità nazionale è la Soluzione! In realtà il Problema dell'Italia è il poco federalismo! »
« Il Problema dell'Italia è Silvio Berlusconi!
No! Silvio Berlusconi è la Soluzione! In realtà il Problema dell'Italia sono i comunisti! »

E così via, fino ad arrivare sul personale:

« Il Problema dell'Italia sei TU!
No! Io sono la Soluzione! In realtà il Problema dell'Italia sei TU!(E anche tua nonna, ma questo è un altro discorso...) »

Possibili risposte al paradosso

Nel tempo sono state proposti molti Problemi Unici dell'Italia. Ne riportiamo alcuni dei più usati: