HIM: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(412 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Ville valo1.jpg|right|thumb|420px|{{cit|Quello che credo sia veramente importante, l'unica cosa che mi fa andare avanti in questo mondo, è l'amore. Io amo, punto. Ed è quello che cerco di trasmettere con la mia musica. E se vedo una mia fan piangere o ridere sentendo una mia canzone, allora so che ho fatto il mio dovere.|[[Ville Valo]] dopo due Bayliss.}}]]
{{Citazione|L'amore forse non la cosa più importante, ma l'unico motivo per cui mi alzo dal letto la mattina, e poi mi trucco, attento comunque a non spezzarmi le mie preziosissime unghie, perché oddio, se si dovessero spezzare io non saprei che fare. Dopo tutto ciò pulisco la mia persona facendomi leccare da una mucca. Ancora non capisco perché dopo il processo la mucca muore.|Ville Fallo|Ville Valo|}}
{{cit2|Volevamo essere i [[Backstreet Boys]] del [[metal]]|HIM su sogni infranti.}}
{{wikipedia}}


Gli '''HIM''' (acronimo di '''H'''a '''I'''ngoiato '''M'''etallo) sono un gruppo [[cothic metal|love metal]] fondato nell'estate del [[666]] d.§. dal cantante Ville Fallo, detto anche ''Villa Valla'', ''Ville Valium'', ''Ville Lavalo!'' o ''[[Vicks Vaporub]]'', figlio di [[Fiorella Mannoia]], nonché unico essere umano capace di cantare sbadigliando.
[[Immagine:VilleValo.jpg|thumb|right|160px|Il frontman Ville "Fallo" Valo]]


== Storia ==
Gli '''HIM''' o '''Hai Iniziato a Masturbarti''' sono un gruppo [[cothic metal|love metal]] [[Svervegia|svervegiese]], fondato nell'estate del [[666]] e ½ dal cantante [[omosessuale]] Ville "Fallo" Valo, figlio di [[Fiorella Mannoia]] nonchè l'unico essere umano capace di cantare senza fare rumore.


=== Gli inizi ===
==Musica==
Caratteristica degli HIM sono i testi scontati che parlano di [[amore]], [[morte]] e altre banalità simili... poi ogni tanto ci mettono il [[Silvio Berlusconi|diavolo]] e qualche [[666]]. Ci sono scienziati che ancora vagliano l'ipotesi di una possibile discendenza aliena di questa musica, e altri ancora che dicono possa discendere da un germe demoniaco inseminato da [[Chuck Norris]] stesso.


Il gruppo si forma in [[Finlandia]], a Rovaniemi, a seguito dell'esplosione della fabbrica di giocattoli della [[Babbo Natale|Santa's Toys ltd]], durante una gita cui partecipavano i componenti della band, allora bambini. Ville Valo e gli altri di cui nessuno ricorda il nome furono investiti da una cascata di caramelle a forma di cuoricino con scritto del tipo: ''"I♥U"'', ''"UR MY ANGEL"'' e amenità del genere. Dopo averne ingurgitate diverse tonnellate subirono una mutazione genetica e diventarono talmente smielati che furono scritturati per lo spot dei [[Miel Pops]].
La musica invece è formata da melodie banali, accompagnate sempre da un [[chitarra]] elettrica e tastierine Bontempi. Le melodie si ispirano chiaramente a quelle dei maestri degli HIM, i [[Finley]].


==[[Fun]]==
=== Il successo ===
[[File:Ville Valo da piccolo.jpg|thumb|right|250px|Ville live in Firenze with [[Gigi D'Alessio]] special guest.]]
Il tipico fun che ascolta gli HIM è convinto di ascoltare Dark\Doom Metal, obbligo di occhiaie, asma e carenza di Globuli rossi, opportunamente sostituiti da particelle di sodio solitarie.
Nel [[1996]] la band raggiunse <del>finalmente</del> purtroppo la ribalta. Pubblicarono diversi dischi, nei quali risultò evidente la grande creatività del gruppo. Infatti i testi spaziavano dall'[[amore]] alla [[morte]], dalla morte per amore all'amore oltre la morte e dai morti che si amano agli amanti morti. Le ragioni del successo degli HIM sono da ricercare, secondo molti filosofi e anche secondo [[mio cuggino]] nel messaggio profondo che le loro canzoni trasmettono, nei sentimenti che le ispirano e nel carisma e magnetismo del frontman. Peccato che tutte queste personalità si siano confuse con [[Mr.Lui]].


=== Il [[Poser (musica)|''love metal'']] ===
I fun ribattono alle critiche sugli "originalissimi" testi degli HIM parlando dell'esistenza di numerosi gruppi monotematici. Non capiscono però che nelle canzoni degli HIM non è solo il tema ad essere identico, ma l'intera canzone! La melodia è sempre la stessa e il protagonista è sempre un [[Tizio]] (sostituito a volte da [[Caio e Sempronio]]) triste perchè ama una ragazza che manco lo conosce, poichè puntualmente questo tizio è così sfigato che non ha neanche il coraggio di presentarsi e preferisce sfogarsi su amenità varie come [[Windows Live Spaces]].


Con l'uscita dell'album: ''"Love Metal"'' gli HIM segnarono una pietra miliare nella storia <del>della musica</del> del poseraggio. L'album nacque dall'esigenza di Valo e degli altri, di cui nessuno ricorda il nome, di rimorchiare qualcosa che fosse provvisto di una vagina non gonfiabile. Infatti, essendo essi troppo impegnati a farsi [[sega mentale|seghe mentali]] sull'amore, la morte e tutto quanto, non trombavano mai, e finivano per farsi seghe [[masturbazione|anche fisiche]].
Sono la disgrazia di questo mondo, poichè contribuiscono alla diffusione delle canzoni [[emo]] degli HIM che idolatrano perchè sono sfigati come loro. Con la differenza che gli HIM con le loro canzoni hanno fatto un botto di soldi.


==Simbolo==
== L'Hearthagram ==
[[File:Emo hitler.jpg|left|thumb|150px|Un fan d'eccezione degli HIM. Lui sì che comprese appieno lo spirito dell'Hearthagram!]]
Il gruppo ha come simbolo l'heartagram (una versione porno del pentagramma), unione di un [[pene|cuore]] e una [[vagina|stella]], racchiusi in un cerchio.
Il gruppo ha come simbolo l'hearthagram, unione di un [[cuore]] e una [[vagina|vagina a forma di stella]], racchiusi in un [[culo|cerchio]].


{{Quote|Credo che sia una cosa fantastica. Il simbolo comprende le nostre vite inutili, le vite inutili dei nostri amici, anche le band dei nostri inutili amici. Dev'essere condiviso. Sono davvero felice quando le persone si tatuano questo simbolo inutile. È orribile. Probabilmente è la cosa peggiore che io abbia mai realizzato dalla tavoletta del cesso.. L'ho disegnato 30 anni fa ed ha girato il mondo con un successo incredibile. L'ho disegnato il giorno in cui ho compiuto 5 anni. Mi ci sono voluti circa cinque secondi, l'ho copiato dal numero 1616 di topolino, ma inconsciamente, forse ci stavo lavorando su già da 150 anni.|Ville sull'Hearthagram}}
== Concerti ==
[[Immagine:Emo_hitler.jpg|right|thumb|120px|''Hitler nel backstage di Live in [[Svervegia]]'']]
Famosi i concerti degli HIM al [[Grande Raccordo Anulare]] di [[Roma]], agli [[autogrill]] della [[Salerno]]-[[Reggio Calabria]] e quello sopra ad un grattacielo del [[Centro Direzionale]] di [[Napoli]], indecisi sull'idea di farla finita e buttarsi giù dopo aver creato una generazione di emo. Purtroppo sono ancora qui.


== Musica ==
Non dimenticheremo mai inoltre la collaborazione al ''Live in [[Svervegia]]'' con [[Adolf Hitler]]
Caratteristica degli HIM sono i testi stupendi che parlano di [[amore]], [[morte]] e... poi ogni tanto ci mettono [[Lucifero]] e qualche [[666 (numero)|666]]. Inoltre, parlando di sound si può notare come tutte le canzoni presentino linee di basso fantasiossime, costituite dal ripetersi infinito di serie di crome di due note, alternate tra loro. La genialità arriva al suo culmine quando vengono inserite parti di tastiera totalmente campate in aria e slegate dal contesto, in grado di dare veramente emozioni forti all'ascoltatore. Menzione a parte merita la voce di Valo, la quale ricorda una sirena d'allarme di qualche museo, o il lamento di un gatto col mal di pancia, il tutto a creare un effetto straordinario.


== Formazione ==
== Formazione ==
[[File:Ville Valo.jpg|thumb|right|200px|Ville Valo cerca di trattenere una scoreggia a un party d'alta società.]]
* Ville "Fallo" Valo - voce?
* Ville "Fallo" (alias Ville Wonka alias Willy Valo alias Valle Verde alias [[Billy Ballo]]) - voce e starnuti
* Lilione Lazerri - [[chitarra]]
* Qualcuno di cui nessuno ricorda il nome - [[chitarra]] e cioccolatini [[Lindt]]
* Migeo Amore - [[bassista]] (bassista non perché suona il basso, ma proprio perché è basso).
* Qualcun'altro - [[bassista]], non perché suona il [[basso elettrico|basso]], ma proprio perché è basso.
* Gasso Lipsticchio - oboe
* Vedi sopra - oboe, tastiera
* Emersone Burtonio - ukulele
* Qualcuno di cui si dubita persino l'esistenza - ukulele
* Gas Propano in forma umanoide - batteria


==Curiosità==
== Discografia ==
*Il cantante è un uomo
*Una volta erano [[truzzi]]
*Ma ora sono [[emo]]
*Il Chitarrista non è Tosh Towned
*Il batterista si è mangiato la sorella di Ville Valo.


* ''666 Ricette per l'amore perfetto e per il timballo di carne'' - 1996
==Voci correlate==
* ''La ballata del rasoio affilato (666)'' - 1996
*[[Amore]]
* ''Mi presti il tuo evidenziatore ombra?'' - 1996
*[[Morte]]
* ''666Love metal666'' - 1996
*[[Gay]]
* ''Accendi la luce oscura'' - 1996
*[[666]]
* ''Depila la tristezza!'' - 1996
*[[Cothic Metal]]
* ''[[AAAAAAAAA!]] (L'Amore nella teoria e nella [[masturbazione|pratica]]) - 1996


{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gang musicali]]
[[Categoria:Artisti Metal]]
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Gay]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Patologie]]
[[Categoria:Darkettoni]]


[[el:HIM]]

[[en:Him]]
[[es:HIM]]
[[fr:HIM]]
[[no:HIM]]
[[pl:HIM]]
[[pt:HIM]]

Versione attuale delle 03:23, 13 nov 2022

« Quello che credo sia veramente importante, l'unica cosa che mi fa andare avanti in questo mondo, è l'amore. Io amo, punto. Ed è quello che cerco di trasmettere con la mia musica. E se vedo una mia fan piangere o ridere sentendo una mia canzone, allora so che ho fatto il mio dovere. »
(Ville Valo dopo due Bayliss.)
« Volevamo essere i Backstreet Boys del metal »
(HIM su sogni infranti.)
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. HIM

Gli HIM (acronimo di Ha Ingoiato Metallo) sono un gruppo love metal fondato nell'estate del 666 d.§. dal cantante Ville Fallo, detto anche Villa Valla, Ville Valium, Ville Lavalo! o Vicks Vaporub, figlio di Fiorella Mannoia, nonché unico essere umano capace di cantare sbadigliando.

Storia

Gli inizi

Il gruppo si forma in Finlandia, a Rovaniemi, a seguito dell'esplosione della fabbrica di giocattoli della Santa's Toys ltd, durante una gita cui partecipavano i componenti della band, allora bambini. Ville Valo e gli altri di cui nessuno ricorda il nome furono investiti da una cascata di caramelle a forma di cuoricino con scritto del tipo: "I♥U", "UR MY ANGEL" e amenità del genere. Dopo averne ingurgitate diverse tonnellate subirono una mutazione genetica e diventarono talmente smielati che furono scritturati per lo spot dei Miel Pops.

Il successo

Ville live in Firenze with Gigi D'Alessio special guest.

Nel 1996 la band raggiunse finalmente purtroppo la ribalta. Pubblicarono diversi dischi, nei quali risultò evidente la grande creatività del gruppo. Infatti i testi spaziavano dall'amore alla morte, dalla morte per amore all'amore oltre la morte e dai morti che si amano agli amanti morti. Le ragioni del successo degli HIM sono da ricercare, secondo molti filosofi e anche secondo mio cuggino nel messaggio profondo che le loro canzoni trasmettono, nei sentimenti che le ispirano e nel carisma e magnetismo del frontman. Peccato che tutte queste personalità si siano confuse con Mr.Lui.

Il love metal

Con l'uscita dell'album: "Love Metal" gli HIM segnarono una pietra miliare nella storia della musica del poseraggio. L'album nacque dall'esigenza di Valo e degli altri, di cui nessuno ricorda il nome, di rimorchiare qualcosa che fosse provvisto di una vagina non gonfiabile. Infatti, essendo essi troppo impegnati a farsi seghe mentali sull'amore, la morte e tutto quanto, non trombavano mai, e finivano per farsi seghe anche fisiche.

L'Hearthagram

Un fan d'eccezione degli HIM. Lui sì che comprese appieno lo spirito dell'Hearthagram!

Il gruppo ha come simbolo l'hearthagram, unione di un cuore e una vagina a forma di stella, racchiusi in un cerchio.

« Credo che sia una cosa fantastica. Il simbolo comprende le nostre vite inutili, le vite inutili dei nostri amici, anche le band dei nostri inutili amici. Dev'essere condiviso. Sono davvero felice quando le persone si tatuano questo simbolo inutile. È orribile. Probabilmente è la cosa peggiore che io abbia mai realizzato dalla tavoletta del cesso.. L'ho disegnato 30 anni fa ed ha girato il mondo con un successo incredibile. L'ho disegnato il giorno in cui ho compiuto 5 anni. Mi ci sono voluti circa cinque secondi, l'ho copiato dal numero 1616 di topolino, ma inconsciamente, forse ci stavo lavorando su già da 150 anni. »
(Ville sull'Hearthagram)

Musica

Caratteristica degli HIM sono i testi stupendi che parlano di amore, morte e... poi ogni tanto ci mettono Lucifero e qualche 666. Inoltre, parlando di sound si può notare come tutte le canzoni presentino linee di basso fantasiossime, costituite dal ripetersi infinito di serie di crome di due note, alternate tra loro. La genialità arriva al suo culmine quando vengono inserite parti di tastiera totalmente campate in aria e slegate dal contesto, in grado di dare veramente emozioni forti all'ascoltatore. Menzione a parte merita la voce di Valo, la quale ricorda una sirena d'allarme di qualche museo, o il lamento di un gatto col mal di pancia, il tutto a creare un effetto straordinario.

Formazione

Ville Valo cerca di trattenere una scoreggia a un party d'alta società.
  • Ville "Fallo" (alias Ville Wonka alias Willy Valo alias Valle Verde alias Billy Ballo) - voce e starnuti
  • Qualcuno di cui nessuno ricorda il nome - chitarra e cioccolatini Lindt
  • Qualcun'altro - bassista, non perché suona il basso, ma proprio perché è basso.
  • Vedi sopra - oboe, tastiera
  • Qualcuno di cui si dubita persino l'esistenza - ukulele
  • Gas Propano in forma umanoide - batteria

Discografia

  • 666 Ricette per l'amore perfetto e per il timballo di carne - 1996
  • La ballata del rasoio affilato (666) - 1996
  • Mi presti il tuo evidenziatore ombra? - 1996
  • 666Love metal666 - 1996
  • Accendi la luce oscura - 1996
  • Depila la tristezza! - 1996
  • AAAAAAAAA! (L'Amore nella teoria e nella pratica) - 1996