Giovanni Allevi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inascoltabile

« Boh! »
(Giovanni Allevi )
« La musica è un susseguirsi di emozioni e cazzate varie!  »
(Giovanni Allevi)
« L'unica volta che l'ho ascoltato mi è venuta la piorrea »
(Giovanni Allevi)

La vita

"Giovanni Allevi dopo che gli hanno spaccato un pianoforte in testa.

Nato a 10 anni nel 666 A.C. (anti-cristo) comincia subito a familiarizzare con lo strumento. Dopo aver abbandonato la passione del primo strumento si dedica al pianoforte, ma ne rimarrà sempre attaccato a causa di un grave incidente nucleare a chernobyl nel bagno di casa. Dopo anni di incredibile sofferenza e autoflagellazione il pianista decide di recarsi a nebbialandia per tentare la fortuna o forse per ammirare il miracolo di colui che è. Allora si presenta ad un concerto di Giovanotti facendo ascoltare la sua prima composizione: La stronza passerà. A 45000 persone scoppiarono i timpani solo dopo 5 minuti. Da lì iniziò la sua tremenda carriera. Oggi Allevi ha 2674 anni che porta piuttosto bene, grazie alla tecnica di trasferimento dell'anima, insegnatali da Yoda, Genyu e il Maestro Janjanjang della grande gru superdotata, infatti si è impossessato del corpo di un povero nerd 40enne. Recentemente Allevi ha scoperto di essere la reincarnazione di Arnold Schoenberg e si masturba costantemente tutti i giorni davanti al ritratto del fondatore della Seconda Scuola di Vienna.

Tecnica pianistica

Tecnica affinatasi negli anni, cominciando a pensare al pianoforte come una donna su cui posare faccia e mani. L'unico problema è che soffre d'impotenza, ragion per la quale è rimasto, come studi, al secondo anno di pianoforte. Trova giovamento, per migliorare la tecnica, fare le scale del palazzo dove vive urlando a squarciagola :"Amo Chopin!".

Opere (conosciute e inedite)

Discografia

  • 13 dadi: Implicito omaggio alla Knorr, racconta le avventure culinarie di Giovanni. Celebre la Ballata della pasta al tonno.
  • (S)Composizioni: Scritto in un momento di crisi creativa (che si protrae fin dalla nascita di Giovanni), consiste in una serie di pezzi scaturiti dal copia-incolla di frammenti di pezzi altrui. Tra gli autori plagiati troviamo Rachmaninoff, Bach ed i Pooh. Peccato che a prevalere siano questi ultimi.
  • No Comment: Il disco che, finora, ha riscosso il maggior successo. Un Mix ben riuscito tra il contrappunto degli autori Romantici europei, la carica emotiva e passionale dei Fiamminghi Rinascimentali, la complessità formale della Musica Leggera e l'orecchiabilità dei compositori Dodecafonici. Insomma, il disco pianistico peggio riuscito di tutti i tempi, fino all'arrivo di...
  • Noy: Il nome dice tutto. Scritto in ambulanza da Allevi dopo che questi si era ri-ascoltato tutti i suoi dischi precedenti, di solito viene utilizzato negli ospedali come anestetico, ma può risultare letale in soggetti particolarmente sensibili. Mal che vada, potrete sempre utilizzarlo per mettere in piano i mobili instabili.

Pezzi celebri

  • Fighe roventi (dedicata alle strappone con cui Allevi ha concepito molti figli illeggitimi)
  • Sohata delle parti di Abrahte (dedicata a Margherita Hack)
  • La stronza passerà (dedicata a Tua Madre)
  • La baldracca fascistella (dedicato ad Alessandra Mussolini)
  • Tette e gonna (dedicato a Valeria Marini)
  • Culo e camicia (dedicato a Maurizio Costanzo)
  • Passere e Fenicotteri (dedicato alla prostituzione minorile)
  • Il cetriolo che mi sono messo in culo una mattina di mezza estate (dedicato a se stesso)
  • La cariatide delle cento corde (dedicato a Rita Levi Montalcini)
  • Pane e mortadella (dedicato a Romano Prodi)
  • Il nano di Biancaneve (dedicato a Berlusconi)
  • Vattene a fanculo (dedicata all'umanità)
  • Un giorno camminerai anche tu, ma quel giorno è lontano (dedicata a Stephen Hawking)
  • Ballata della pasta al tonno (dedicata ai pescatori di balene giapponesi)
  • Panic(pezzo che Allevi scrisse di getto inseguito da una folla di spettatori inferociti dopo un suo concerto)
  • Sincerità (pezzo icona della sua produzione, in cui dichiara esplicitamente il suo amore per i canguri australiani)
  • Mi ti si farei (opera ispirata al culo di Jovanotti)
  • Cozza (lavoro composto durante un soggiorno napoletano, dove, in occasione di un suo successo al San Carlo ebbe occasione di mangiare la celebre 'Mpepata di cozze.L'effetto gastrico devastante lo costrinse sul cesso per oltre 24 ore e qui compose il pezzo in questione).
  • Cozza 2 (idem come sopra, salvo che si trattò di un altro soggiorno a Napoli)

Curiosità

  • Quando Allevi si mette le dita nell'ano diventa cieco.
  • Quando Allevi caga in bagno può comporre sette sinfonie in 2 ore.
  • Quando Allevi mangia le baby bell va totalmente fuori di testa e stupra sua nonna, suo nonno, sua zia, suo zio, il suo cane e il pianoforte.
  • Se inseguito può raggiungere la velocità di 400 Km/h.
  • Allevi è amico di Ra, il capo dei Goaul'd del film Stargate. Si pensa che anche lo stesso Allevi sia un Goaul'd.
  • Allevi può saltare sino a 7 metri senza aver bisogno di un asta.
  • Allevi può vomitare, parlare e ruttare contemporaneamente.
  • Allevi è stato massacrato di colpi da Arturo Michelangeli e Gigi Marzullo.

Voci correlate