Film dell'orrore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


L''''horror''' è un genere di nicchia, per non dire un'altra parola dal suono molto simile, ed è il genere più spaventevole al mondo.
L''''horror''' è un genere di nicchia, per non dire un'altra parola dal suono molto simile, ed è il genere più spaventevole al mondo.
[[Immagine:Horror movie galline.jpg|thumb|left|170px|Delle galline guardano un film horror]]
[[Immagine:Horror movie galline.jpg|thumb|left|300px|Delle galline guardano un film horror]]


*[[Nightmare]]
*[[Nightmare]]
Riga 31: Riga 31:


==Horror nella musica==
==Horror nella musica==
[[Immagine:Ninodangelo.jpg|right|thumb|177px|ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! SCAPPA!!!]]
[[Immagine:Concertone.jpeg‎ |right|thumb|300px|ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! FUGGI FINCHÈ SEI IN TEMPO!]]
L'horror, introdotto da [[Michael Jackson]] nella musica con il suo "Thriller", venne rimaneggiato in [[Italia]] da praticamente tutti i cantanti nostrani. Fare un elenco di tutte le opere terrorizzanti è praticamente impossibile, pertanto ci limitiamo a segnalare i casi più estremi:
L'horror, introdotto da [[Michael Jackson]] nella musica con il suo "Thriller", venne rimaneggiato in [[Italia]] dalla quasi totalità dei [[cantanti]] nostrani, famosi nel panorama musicale internazionale per le loro evidenti doti canore e per il profondo valore dei loro testi. Fare un elenco dei cantanti italiani più terrificanti è praticamente impossibile, pertanto ci limitiamo a segnalare i casi più estremi:


*[[Gigi D'Alessio]]
*[[Gigi D'Alessio]]
Riga 39: Riga 39:
*[[Cristina D'Avena]]
*[[Cristina D'Avena]]
*[[Finley]]
*[[Finley]]
*[[Loredana Bertè]]
*[[Cugini di campagna]]
*[[Cugini di campagna]]
*[[Tokio Hotel]]
*[[Tokio Hotel]]

Versione delle 19:26, 18 set 2008

Template:Inc

« Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda! »
(Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror)
« Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui! »
(Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso)

Descrizione dell'horror

Horror nel cinema

L'horror è un genere di nicchia, per non dire un'altra parola dal suono molto simile, ed è il genere più spaventevole al mondo.

File:Horror movie galline.jpg
Delle galline guardano un film horror

L'allegra festicciola

La fase iniziale racconta di un gruppetto di bimbiminkia che si vogliono divertire andando in un castello infestato da mostri ecc., i ragazzoti muoiono tutti e la arriva il gruppetto di raccomandati che uccide i mostri.

Qualcosa di strano

La bottega del macellaio

Lieto fine

Horror nei videogiochi

Horror nella musica

File:Concertone.jpeg
ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! FUGGI FINCHÈ SEI IN TEMPO!

L'horror, introdotto da Michael Jackson nella musica con il suo "Thriller", venne rimaneggiato in Italia dalla quasi totalità dei cantanti nostrani, famosi nel panorama musicale internazionale per le loro evidenti doti canore e per il profondo valore dei loro testi. Fare un elenco dei cantanti italiani più terrificanti è praticamente impossibile, pertanto ci limitiamo a segnalare i casi più estremi:

Voci correlate