Emocrazia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


== Pensiero e obiettivi ==
== Pensiero e obiettivi ==
Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica non basata sul lavoro ma basata sul gel e sulle lamette. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici pensarono di utilizzare il [[capotaglismo]] come sistema economico. Verrà quindi fortificata l'intera industria in cui esercitano Bic e Gillette.
Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica non basata sul lavoro ma sul fissaggio nel vuoto insensato. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici crearono il sistema economico del capitaglismo.
Lo stato emocratico è solidale con i ceti inferiori della popolazione, in quanto è risaputo che gli [[emo]] sono tra i gradini più bassi della piramide sociale, sotto i branzini e appena sopra i cavaturaccioli. Il [[Parlamento]] è eletto con libere ''dissezioni'' a suffragio capillare (bisogna avere almeno 30 cm di ciuffo per votare). Da notare come i deputati solitamente non si curino minimamente di legiferare, bensì si fanno eleggere solo per avere il parrucchiere gratis.

I nemici storici degli emo sono i [[truzzi]], pertanto l'emocrazia si occupa di creare un tensione insopportabile nella società civile in modo da favorire un clima di insurrezione popolare in grado di scatenare la terza guerra mondiale contro tutti quelli che non capiscono la musica emo e finire così la lotta di classe (visto che gli emo sono tra gli ultimi sullo scalino più basso della piramide della società, appena sopra ai finocchi e ai pedofili) contro tutti gli altri gruppi sociali.
Altri obiettivi sono:
Altri obiettivi sono:


* Più gel per tutti;
* Più gel per tutti;
* Il suicidio nel mondo;
* Il [[suicidio]] nel mondo;
* Più lamette per tutti;
* Più lamette per tutti;
* Obbligo alla messa in piega della frangia;
* Obbligo alla messa in piega della frangia;
* Fondazione di ordini religiosi in supporto del grande suicida [[Giuda]];
* Più mezzi cuoricini per tutti;
* Più mezzi cuoricini per tutti;
* Distruzione di ogni forma di gioia.
* Creazione di zone per il libero suicidio;
* Distruzione di ogni forma di gioia;
* Obbligo all'indottrinamento dei [[My chemical romance]].


== Emocratici famosi ==
== Emocratici famosi ==

Versione delle 20:05, 14 feb 2011

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
Note: Anticipabile il 16 febbraio 2010
« L'emocrazia è il mondo come lo puoi vedere solo nel riflesso di una lametta »

L'emocrazia (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da Cristiano Malgioglio.

Storia

L'emocrazia venne inventata per la prima volta dal suo inventore, per la seconda da quello che lo uccise e che gli fregò il brevetto. Le prime tracce di leggi emocratiche (tracce di sangue sostanzialmente), sono rintracciabili nelle legislazioni del Giappone medievale. I Samurai erano tenuti a tagliarsi un dito quando imprecavano, la mano quando finivano il latte e un braccio intero quando dopo aver fatto una divisione rimaneva loro il resto.

In Veneto e in Friuli è possibile trovare tracce di antichi insediamenti emocratici, lungo le sponde del Tagliamento.

Pensiero e obiettivi

Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica non basata sul lavoro ma sul fissaggio nel vuoto insensato. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici crearono il sistema economico del capitaglismo. Lo stato emocratico è solidale con i ceti inferiori della popolazione, in quanto è risaputo che gli emo sono tra i gradini più bassi della piramide sociale, sotto i branzini e appena sopra i cavaturaccioli. Il Parlamento è eletto con libere dissezioni a suffragio capillare (bisogna avere almeno 30 cm di ciuffo per votare). Da notare come i deputati solitamente non si curino minimamente di legiferare, bensì si fanno eleggere solo per avere il parrucchiere gratis. Altri obiettivi sono:

  • Più gel per tutti;
  • Il suicidio nel mondo;
  • Più lamette per tutti;
  • Obbligo alla messa in piega della frangia;
  • Più mezzi cuoricini per tutti;
  • Distruzione di ogni forma di gioia.

Emocratici famosi