Emerson Lake and Palmer: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 2001:B07:AAC:4D5E:6CD5:A5F9:2B11:6676 (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
 
(48 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|Siamo bravi. Cazzo se siamo bravi|Gli ELP a ogni persona che incontrano per strada dopo una sbronza (cioè sempre)}}
{{formattazione}}
{{stub}}
gli emerson lake and palmer sono un gruppo di salumieri svervegi del nord che intorno alla fine degli anni 60 decidero di creare un gruppo progressive rock.


{{Cit|Sono bravissimi, avvincenti come gruppo, ogni canzone è un piccolo capolavoro. Proprio grandi|Qualcuno su un gruppo che non è Emerson, Lake & Palmer}}
[[Immagine:Salumiere.jpg|left|thumb|150px|un immagine catio emersonnero prima della fondazione del gruppo]]


Gli '''Emerson Lake and Palmer''' (''spesso abbreviati in '''ELP''''') sono un gruppo di [[salumieri]] e [[Riccardone|Riccardoni]] [[padani]] che intorno alla fine degli [[anni '60]] decisero di creare un gruppo [[progressive rock]].
il fondatore catio emersonnero oltre a mortadelle si dilettava a suonare le tastierine della chicco nell'armadio di casa così quando conobbe carlo palmero e gregorio lacco ( anche loro salumieri di svervegia)decisero di formare questo gruppo [[Immagine:Off_kilter_night.jpg|right|thumb|200px|ecco il gruppo durante una delle loro prime performance
La loro tecnica è stata oggetto di studi scientifici all'università Deboroh Bongiorno, durante la serie di corsi dal titolo "Quei gruppi che sai cioè sono bravi non si può dire di no però dopo un po' rompono i cosidetti ma non puoi dirlo perché tutti ti prenderebbero per ignorante musicale". L'università detiene tutt'oggi il record per corso dal nome più lungo e stupido.


[[File:Salumiere.jpg|right|thumb|140px|Keith Emerson ai suoi tempi migliori, cioè quando non suonava.]]
----


== Storia ==
'''DISCOGRAFIA'''
Il fondatore [[Keith Emerson]], allevatore di suini nella bassa padana, sin dalla tenera età di 69 anni si dilettava a suonare la [[pianola]] [[Chicco]] che il suo zio preferito (il calciatore brasiliano [[Emerson]]) gli aveva regalato. Quando conobbe Carl Palmer e Greg Lake (salumieri di Rovigo) al mattatoio comunale decisero in comune accordo di formare un nuovo salumificio (tutto questo nel [[1968]]).


Purtroppo il '''Premiato Salumificio ELP''' fallì nel giro di qualche picosecondo a causa della concorrenza dei suini cinesi OGM; dato che Carl Palmer intanto aveva imparato a usare le [[nacchere]] e Greg Lake il [[Banjo|banjo monocorda]] ripiegarono sul progetto di una [[boy band|boy-gang]] rock progressive, che prese il nome di '''ELP''', fondato nel [[1974]].
emersonnero lacco e palmer
bovini al pascolo
tarkuato
trinacnia
insalata di cervelli surgelati
benvenuto nel culo amico
lavora 1 e 2
ti stamtuffo sulla spiaggia
sui monti della svervegia


Proprio in quell'[[anno]] uscì il loro miglior disco "Brain Salad Surgery" che in italiano fu tradotto con "Testa in Cassetta" e solo per i calabresi con "Soppressata".
questi possono bastare ....

Il gruppo [[implosione|implose]] nel 1983, travolto dal crollo della [[borsa]] Americana, proprio durante il tour mondiale.

Verso la fine del secolo sono riusciti a risalire le classifiche nonostante la non più giovane età (quando erano giovani Mike Bongiorno aveva appena cominciato a fare la Televisone, amici ascoltatori) ma durante un viaggio in Italia sono erroneamente venuti a contatto con un Cd dell'immortale artista Mariottide. Si sono suicidati tre giorni dopo e un loro fan ha gettato ciò che rimaneva di loro nella fontana di Trevi come segno della loro simpatia per la nazione.

== La Tragedia ==
Il 6 agosto del 19[[Diciassei|##]] il trio decide di recarsi in [[montagna]] per una gita in campagna al mare. Ed è [[Boh|lì]] che avviene il tragico fatto. Di quell'episodio sappiamo solo che '''Palmer è cascato nel Lake e non è più Emerson'''. Il gruppo ha deciso quindi di sciogliersi, dopo aver rilasciato l'ultimo singolo, "Il nostro Trio", cover dell'omonima canzone di Timon e Pumbaa, che dedicano al compagno perduto.

== Discografia ==
*[[190]], ''ELP'' (disco di esordio)
*[[1971]], ''Porkus''
*[[1972]], ''Trifology''
*[[1973]], ''Brain Salade Salumery''
*[[1977]], ''Porks - Volume I''
*[[1977]], ''Porks - Volume II''
*[[1978]], ''Ham Beach''
*[[1979]], ''Bovini al pascolo''
*[[1980]], ''Tarzanello a ore 11''
*[[1982]], ''Live at [[Salumi Beretta|Beretta's]]''
*[[1982]], ''Sweet Home Gorgonzola''
*[[1992]], ''Black Ham''
*[[1994]], ''Ham In the Hot Eat''
*[[1990]], ''The Very Pig Best of ELP'' (postumo)

== Video ==
*[http://youtu.be/xggFzkyd288 Emerson esprime il suo amore verso l'organo]


{{progressive}}
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gruppi musicali]]

Versione attuale delle 10:34, 6 mar 2021

« Siamo bravi. Cazzo se siamo bravi »
(Gli ELP a ogni persona che incontrano per strada dopo una sbronza (cioè sempre))
« Sono bravissimi, avvincenti come gruppo, ogni canzone è un piccolo capolavoro. Proprio grandi »
(Qualcuno su un gruppo che non è Emerson, Lake & Palmer)

Gli Emerson Lake and Palmer (spesso abbreviati in ELP) sono un gruppo di salumieri e Riccardoni padani che intorno alla fine degli anni '60 decisero di creare un gruppo progressive rock. La loro tecnica è stata oggetto di studi scientifici all'università Deboroh Bongiorno, durante la serie di corsi dal titolo "Quei gruppi che sai cioè sono bravi non si può dire di no però dopo un po' rompono i cosidetti ma non puoi dirlo perché tutti ti prenderebbero per ignorante musicale". L'università detiene tutt'oggi il record per corso dal nome più lungo e stupido.

Keith Emerson ai suoi tempi migliori, cioè quando non suonava.

Storia

Il fondatore Keith Emerson, allevatore di suini nella bassa padana, sin dalla tenera età di 69 anni si dilettava a suonare la pianola Chicco che il suo zio preferito (il calciatore brasiliano Emerson) gli aveva regalato. Quando conobbe Carl Palmer e Greg Lake (salumieri di Rovigo) al mattatoio comunale decisero in comune accordo di formare un nuovo salumificio (tutto questo nel 1968).

Purtroppo il Premiato Salumificio ELP fallì nel giro di qualche picosecondo a causa della concorrenza dei suini cinesi OGM; dato che Carl Palmer intanto aveva imparato a usare le nacchere e Greg Lake il banjo monocorda ripiegarono sul progetto di una boy-gang rock progressive, che prese il nome di ELP, fondato nel 1974.

Proprio in quell'anno uscì il loro miglior disco "Brain Salad Surgery" che in italiano fu tradotto con "Testa in Cassetta" e solo per i calabresi con "Soppressata".

Il gruppo implose nel 1983, travolto dal crollo della borsa Americana, proprio durante il tour mondiale.

Verso la fine del secolo sono riusciti a risalire le classifiche nonostante la non più giovane età (quando erano giovani Mike Bongiorno aveva appena cominciato a fare la Televisone, amici ascoltatori) ma durante un viaggio in Italia sono erroneamente venuti a contatto con un Cd dell'immortale artista Mariottide. Si sono suicidati tre giorni dopo e un loro fan ha gettato ciò che rimaneva di loro nella fontana di Trevi come segno della loro simpatia per la nazione.

La Tragedia

Il 6 agosto del 19## il trio decide di recarsi in montagna per una gita in campagna al mare. Ed è che avviene il tragico fatto. Di quell'episodio sappiamo solo che Palmer è cascato nel Lake e non è più Emerson. Il gruppo ha deciso quindi di sciogliersi, dopo aver rilasciato l'ultimo singolo, "Il nostro Trio", cover dell'omonima canzone di Timon e Pumbaa, che dedicano al compagno perduto.

Discografia

  • 190, ELP (disco di esordio)
  • 1971, Porkus
  • 1972, Trifology
  • 1973, Brain Salade Salumery
  • 1977, Porks - Volume I
  • 1977, Porks - Volume II
  • 1978, Ham Beach
  • 1979, Bovini al pascolo
  • 1980, Tarzanello a ore 11
  • 1982, Live at Beretta's
  • 1982, Sweet Home Gorgonzola
  • 1992, Black Ham
  • 1994, Ham In the Hot Eat
  • 1990, The Very Pig Best of ELP (postumo)

Video