Dragon Ball Z

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dragon Ball Z è un manga, anime e soap opera di Akira Toriyama che, dopo i soldi fatti attraverso la prima serie, cerca di rifondere magistralmente atmosfere fantasy e fantascientifiche in una trama impeccabile, dotata di notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi. Questa volta le tette di Bulma non sono le uniche da mostrare, infatti ci sono anche quelle di Videl, Kiki e C18.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

La serie si può dividere in tre saghe nelle quali, come sempre, c'è qualche rompicoglioni che vuole distruggere la Terra e che, chiaramente, un attimo prima di riuscirci viene saccagnato a dovere dai Saiyan.


Saga dei Saiyan

File:Playdragonpall.jpg
Una epica battaglia tra Goku e Vegeta.

La storia inizia con Goku bello e cresciuto che evidentemente ha passato tutto il tempo tra la prima e la seconda serie a trombarsi Kiki visto che si ritrova con un figlio, Gohan, e degli addominali da paura. Dopo circa trenta secondi di allegria e felicità si scatena il putiferio e arrivano sulla Terra i cattivi di turno...i Saiyan!! Quando Goku arriva sul posto per controllare la situazione trova Raffaella Carrà che gli svela di essere in realtà un alieno e gli presenta suo fratello, Radish. Dopo la classica musichetta alla Carramba iniziano subito problemi su come spartirsi l'eredità e Junior, essendosi rotto le palle di sentire i due litigare li ammazza in contemporanea con una super-onda-perforante. Radish viene messo nel dimenticatoio dallo stesso Toriyama che, alla domanda di un giornalista su quando sarebbe ritornato (come ogni cattivo che si rispetti), ha risposto: "Radish chi????"; Goku invece va in paradiso ad allenarsi, mentre la Terra viene devastata dal padrino di cresima di Radish venuto per vendicarlo, Vegeta. Solo quando tutti i suoi amici sono tutti morti e stramorti, Goku decide di poter ritornare dalla sua vacanza in Paradiso, dove Chuck Norris, che si trovava lì di passaggio, gli ha insegnato la tecnica necessaria per ammazzare Vegeta, il Kaiohken, una sorta di variazione del calcio rotante. Grazie alla nuova tecnica Goku "riempie di mazzate" Vegeta, che solo per miracolo riesce a tornarsene sul suo pianeta, Goku infatti si distrae un attimo cercando i resti di Crilin perchè vuole vedere se riesce a farsi una palla da bowling con la sua testa. Come alla fine di ogni battaglia Goku riunisce le sfere del drago, resuscita tutti e si gode finchè può i trenta secondi di allegria e felicità successivi prima del prossimo scassapalle che vuole far esplodere la Terra.

Saga di Freezer

Il Genio non si aspettava l'arrivo di Freezer...

Finiti i famosi trenta secondi di pace ed armonia, ecco che arriva una nuova minaccia, lo spaventoso Freezer, di cui solo il nome fa rimanere gli avversari letteralmente di ghiaccio!! La battaglia si svolge sul pianeta Namec, dove tutti gli abitanti sono verdi, pelati e tendenti alla morte violenta, visto che alla fine dei conti non ne rimane vivo nemmeno mezzo. Per prima cosa, come al solito, il cattivone fa fuori tutti, ma proprio tutti, in particolare Crilin, che ancora oggi detiene il guinness dei primati per il maggior numero di volte in cui è stato fatto saltare in aria, mentre Goku se ne sta tranquillamente immerso in una vasca idromassaggio. Quando il Saiyan decide di farsi vedere il pianeta è ormai ridotto ad un pezzo di groviera e manca poco all'esplosione. A quel punto, avendo poco tempo per ammazzare Freezer, Goku decide di trasformarsi in Chuck Norris e diventa biondo e bello come lui. Il cattivone capisce di non avere scampo e prova a distrarre Goku lanciandogli un frisbee gigante...ma Goku è più intelligente di quanto sembra (soprattutto grazie alla trasformazione in Chuck) e con quello stesso fresbee sega in due Frezeer che schiatta sul colpo. Unico problema...il pianeta esplode, ma Toriyama salva il Saiyan disegnandogli all'ultimo minuto una navicella spaziale su misura proprio davanti ai piedi con cui Goku potrà realizzare finalmente il suo sogno segreto, il puttan-tour di tutta la galassia. Trenta secondi di felicità.

Saga della Big Babol

Questa saga è una violenta e velenosa satira contro la multinazionale svervegiana della Big Babol. Il nemico da affrontare, infatti, è uno stronzone di nome Majin Bu, una specie di pericolosissimo Alien, dalle qualità fisiche della gomma americana. Questo tenta ovviamente di sconfiggere il bene, ma Goku lo distrugge usando una Sfera dell'Anima (Genkidama). Memorabile il discorso finale di Majin Bu: "Stolto, credi forse di potermi sconfiggere con un'arma del genere? Ohibò, ma cosa accade?!?". In realtà la Sfera dell'Anima era un enorme profilattico contenente Chuck Norris, il quale a colpi di calci rotanti causò dapprima la morte, poi la reincarnazione di Majin Bu. Questa parte è assai controversa: tutti sappiamo che il Texas Ranger agisce di volontà propria e mai come strumento di intelletto altrui; recentemente la Sfera dell'Anima è stata ridefinita come una bomba H caricata a peti da Giampiero Galeazzi.
Bu rinacque sotto forma di Ub a.k.a. Mondo Marcio, raffigurazione stereotipica del negro da ghetto, con il quale Goku intraprese un allenamento dopo esseri trombato Chichi, Bulma, Videl, C18 e tutte le più gnocche del cartone.