Lingua veneta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}
{{cit2|Cossa? Ah no, mi no parlo mia diaeto...|Veneto su [[italiano]].}}
{{cit2|Cossa? Ah no, mi no parlo mia diaeto...|Veneto su [[italiano]].}}
{{cit2|Dio stracan!|Veneto su [[virgola]].}}
{{cit2|[[Dio]] stracan!|Veneto su [[virgola]].}}
{{cit2|Dio impestà!|Veneto su affermazione.}}
{{cit2|Dio impestà!|Veneto su affermazione.}}
{{cit2|Dio scampà pai campi!|Veneto su stupore.}}
{{cit2|Dio scampà pai campi!|Veneto su stupore.}}

Versione delle 19:51, 28 mar 2012

« Cossa? Ah no, mi no parlo mia diaeto... »
(Veneto su italiano.)
« Dio stracan! »
(Veneto su virgola.)
« Dio impestà! »
(Veneto su affermazione.)
« Dio scampà pai campi! »
(Veneto su stupore.)
« Chea putana dea Madona. »
(Veneto su dimenticanza.)
« Passame chel porco dio! »
(Veneto chiede gentilmente che gli sia allungata una chiave inglese.)
Il tipico idioma veneto.

La lingua veneta è un idioma nato a forza di polenta e di spritz nelle pianure e nelle montagne della Toscana. Purtroppo però i Toscani avevano già la loro lingua, quindi ci si trasferì in Veneto. La lingua veneta è stata nel corso degli anni portata alla ribalta da grandi poeti quali Germano Mosconi o l'ensemble Landini fusion Radio S.b.o.r.o, capaci di capolavori come Famme un bochin e Me a deto o no?.

Storia

La lingua veneta nacque dall'incontro al bar di Bepi del latino e di un'antica lingua locale chiamata venetico. Dopo una notte di bisbocce el venetico se ritrovò incino e del latino non c'era traccia. La lingua madre dicise quindi di allevare il puteo dandogli il nome di veneto e esaurendo così la sua riserva di originalità.

El Veneto xe sempre stato averto ai récioni.

El toso crebbe beo e forte, coi cavei biondi e ricci e viaggiò in lungo e in largo per il mar Mediterraneo portato dalle navi dei veneziani, anche se questi ultimi non ammetteranno mai di parlare lengua vèneta.
Durante el doxento la lengua ebbe una vivace diffusion anche grassie all'opera di un poeta locale, tale Giacomin da Verona, un tipo noto alle cronoche grazie all'opera "Tuti i leterati de lo Veneto" di Giacomone da Forlì dove viene deriso per la sua bassa statura. Giacomin l'era un poeta rinomato e scrisse ròbe importanti tipo: "De Jerusalem celesti" e "De Babilonia civitate infernali", chel son studiae en le scole ancòra 'desso. E se nol son el xe una ingiustizia. Se studian le robete de un toscàn sansa arte né parte e se desmentega la poesia vèneta? El xe raxismo sto qua.

El altro grando poeta veneto è Goldoni il quale visse nel'700 e al quale si deve la comemdia teatrale in dialetto anche se spesso el dialeto xe limità ai pesonagi del popolo, dimostrasiòn che Goldoni nol xera solo un mona, ma el xera pure clasista, ciò.

Quando queo schifoso can impestao de Napoleon passò Venessia a li austriaci in canbio del Belgio ala Fransa la lengua vèneta fu abatuta da li austriaci par impore la lengua loro. Ma el campagnol veneto no xera bon a parlare el germanico par via de una particolare malformasion de la gola che colpise i veneti e permete a loro de parlare la loro lengua e l'altre no. Questa malformasion qua xe la ragion par cui solo li veneti podarian parlar el veneto.

Nei ùltimi ani la regiòn del Veneto, par el momento parte de lo stato opresòr de la Italia, ga ciapà inisiative par tutelar la lengua vèneta. Par exempio la inseminassion de le done venete co el seme de li omeni veneti purosangue, sansa contaminasiòni de li altri popoli; che no disemo mìca che sono meno boni de noaltri ma farian bene a rimaner al paese loro se no li vol prender una fusilata nel cul, dio boia.

Le varianse de La Lengua vèneta

Par tuto el Veneto ghe xe una granda diferensa seconda de la xona e la lengua no la xe considerata un tuto unico ma un grupo de expresioni usate par comunicar tra li bifolchi chel vive in quea zona là.

El Venesian

« Da Mestre al Portogallo xe tuta campagna! »
(Venesian su modestia.)

El venesian xe la lengua che ghe parlan li venesiani. Xe diferente parché l'è parlata tenendo el mento alto e dispressando la parsona che se ga avanti.

El Padovan

Una manifestassiòn par chieder gentilmente a l'Italia de levarsi dai maroni.

El padovan xe la lengua che ghe parlan chei bifolchi chel vive a Padova. La carateristica prinsipal xe la presensa de massa A e E butate rentro ala rinfusa e prolungae, come el raglio d'un musso. Questa ròba qua no ghe deve stupire parché el padovano magna el musso a marenda, a pranso e a zena.

El Veronese

El veronese xe la lengua che ghe parlan chei bifolchi chel vive a Verona. Xe una lengua de mati che no se capisse gninte, ma gninte gninte che se uno riva a Verona e el prova a parlar coi nativi del loco el finise al manicomio.

El Visentin

Magna gati.

El Rovigoto

Xe meglio non intrigarsi co quei bifolchi lì.

El Trevisàn

« Trevisan? Cossa xeo, calcossa che se magna? »
(El veneto medio su el dialeto trevisàn.)

Treviso gnanca compare dentro la filastroca, dio can, cossa vuto saver de 'sta landa infame e desolata?

La scritura vèneta

No ghe xe un modo solo de scrivere in veneto e xe anca tropo che sta pagina qua xe scrita in maniera tuta ugual e senza monarie tipo xé, csé, x'é o altre ròbe che francamente son fora da la grasia de Dio. Can.

El inno

In conclusiòn ghe xe l'inno de la lengua vèneta, composto par un sonador anonimo (porbabile che se trati del famoso anonimo venesian).

Una sera, una sera de note

do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.

Do gobetti de media statura
i parlava de cose amorose,
ma i gaveva na matta paura
che i passanti li stesse a sentir.

Uno l'era 'l famoso Mattia
l'altro l'era el fabrica inchiostro
che imbriago de sgnapa sto mostro
insultava l'amico fedel.

A ragione del vero 'l ga dito
ma va là, ma va là che ti si gobo
se mi son goboti no te si drito
sulla tua schiena te ga un botesel.

I s'ha dito parole da ciodi
i s'ha dato careghe sul muso
po' i ze 'ndai a finir 'n quel buso

dove se beve un bichier de quel bon.

Corelasiòni