Diciassei: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
* Un poligono avente ''diciassei'' lati si chiama [[patagghiu]].
* Un poligono avente ''diciassei'' lati si chiama [[patagghiu]].
* È divisibile per zero e il rapporto con sé stesso non restituisce 1, ma è omosessuale.
* È divisibile per zero e il rapporto con sé stesso non restituisce 1, ma è omosessuale.
* È si puo chiamare anche dicciassey (nome mondiale)


==Chimica e fisica==
==Chimica e fisica==

Versione delle 19:11, 11 mag 2009


Proprietà matematiche

  • È un numero lievemente frizzante a differenza del diciasedici e del ventordici, che sono numeri naturali.
  • È un numero parzialmente scremato (cfr. numeri dietetici), coi seguenti divisori: 1, 2, 3 e stella.
  • È un numero altamente radioattivo.
  • È un numero moltiplicativamente stronzo, poiché moltiplicato per qualsiasi numero non da mai lo stesso risultato (cfr. Assioma di Paganini).
  • Un numero è divisibile per diciassei se e solo se ha la giornata buona.
  • Un poligono avente diciassei lati si chiama patagghiu.
  • È divisibile per zero e il rapporto con sé stesso non restituisce 1, ma è omosessuale.
  • È si puo chiamare anche dicciassey (nome mondiale)

Chimica e fisica

  • Diciassei è il numero atomico dello Stronzio.

Kabbalah

Frasi celebri

  • 44 gatti in fila per diciassei col resto di due zampe.