Cleveland Cavaliers: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Allora ragazzi, palla a [[LeBron James|LeBron]] e speriamo che la mette...|coach dei Cavaliers durante un timeout}}
I Cleveland Cavaliers, o come vengono chiamati nei colti ambienti del [[basket]], Cavalieri della Landa Cleve, sono un cestista; è infatti universalmente riconosciuto che, mentre il roster della squadra sia composto da 15 elementi, l'unico veramente vivente è un [[LeBron James|tale dalle labbra giganti e dal nome piuttosto astruso]], il quale disputa le partite ricoprendo tutti e 5 i ruoli contemporaneamente. Gli altri componenti scendono in campo sottoforma di scheletri o, prendendo come esempio [[Zydrunas Ilgauskas]], di zombie (vedi immagine a lato).
{{cit|[[Ma anche no]]!|[[Alexandr Pavlovic]] sullo schema precedente (per questa affermazione non ha mai più messo piede in campo).}}
I '''Cleveland Cavaliers''', o come vengono chiamati nei colti ambienti del [[basket]], Cavalieri della Landa Cleve, sono un cestista; è infatti universalmente riconosciuto che, mentre il roster della squadra sia composto da 15 elementi, l'unico veramente vivente è un [[LeBron James|tale dalle labbra giganti e dal nome piuttosto astruso]], il quale disputa le partite ricoprendo tutti e 5 i ruoli contemporaneamente. Gli altri componenti scendono in campo sotto forma di scheletri o, prendendo come esempio [[Zydrunas Ilgauskas]], di zombie (vedi immagine a lato).
[[Immagine:Inside-ilgauskas.jpg|200px|right|thumb|[[Zydrunas Ilgauskas]] mentre tenta senza successo di addentare il compagno-vivo di squadra [[LeBron James]]]]
[[Immagine:Inside-ilgauskas.jpg|200px|right|thumb|[[Zydrunas Ilgauskas]] mentre tenta senza successo di addentare il compagno-vivo di squadra [[LeBron James]]]]


==Storia del Club==
==Storia del Club==
Nonostante la squadra sia stata fondata negli anni '70, i Cleveland Cavaliers non hanno mai fatto niente fino al 2002. Infatti non avevano nessun componente. Improvvisamente dopo il draft del 2002/2003 il general manager si accorse dopo 40 anni che si erano dimenticati di comprare i giocatori e scelse [[LeBron James]], ma il suo stipendio era così alto che non potevano permettersi altri giocatori, così riesumarono un paio di cadaveri come [[Alexandr Pavlovic]] (1854-1906), [[Larry Hughes]] (1932-2001) (è morto da poco, x questo ha ancora il colorito nero della pelle) e [[Anderson Varejao]] (1904-1979), il cui cadavere è infestato da alcune piante sconosciute cresciutegli sulla testa.
Nonostante siano stati fondati negli anni '70, i Cleveland Cavaliers non hanno mai fatto niente fino al 2002. Infatti non avevano nessun componente. Improvvisamente dopo il draft del 2002/2003 il general manager si accorse dopo 40 anni che si erano dimenticati di comprare i giocatori e scelse [[LeBron James]], ma il suo stipendio era così alto che non potevano permettersi altri giocatori, così riesumarono un paio di cadaveri come [[Alexandr Pavlovic]] (1854-1906), [[Larry Hughes]] (1932-2001) (è morto da poco, per questo ha ancora il colorito nero della pelle) e [[Anderson Varejao]] (1904-1979), il cui cadavere è infestato da alcune piante sconosciute cresciutegli sulla testa. Nonostante la presenza di questi zombie, la squadra è dal 2004 una presenza fissa ai playoff, addirittura nel 2007 [[LeBron James|LeBron Jam]]... no scusate, i Cavaliers, sono arrivati in finale, prendendola profondamente nel [[culo]] dai [[San Antonio Spurs]]. Nel 2008 i dirigenti dei Cavaliers si sono risvegliati dopo un lunghissimo letargo acquistando altri zombie per fare compagnia a Ilgauskas, tra questi ricordiamo [[Ben Wallace]] e [[Wally Szczerbiak|Wally Szczczczczczczerbiak]], inoltre, per rafforzare ancora di più la squadra, è stato ingaggiato Lance Allred, [[sordo]] all'80%.


[[Immagine:James.jpg|left|thumb|[[LeBron James]] prega affinche qualche spettatore scenda in campo a giocare al posto di quei cadaveri.]]
==Il 2008==
==Partite memorabili==
Nel febbraio del 2008, alla deadline (il termine si adatta molto al club) degli scambi, i Cavs (è così che vengono chiamati i Cavaliers dai suoi fans) si sono permessi di prendere altri giocatori: Ben Wallace (che date le sue ultime prestazioni con i [[Chicago Bulls]], si è facilmente adattato allo stile di gioco dei suoi compagni scheletrici) e lo zombie [[Wally Szczerbiak|Wally Szczczczczerbiak]], per far compagnia a [[Zydrunas Ilgauskas]]. I Cavs hanno dato via alcuni aldiladini (=abitanti dell'aldilà, ndr) ai [[Seattle SuperSonics]] per aiutare la loro opera di autodistruzione iniziata quest'anno.
Poche, veramente poche sono le partite degne di nota, almeno se prendiamo in considerazione gli aspetti tecnici (l'unico schema è il famoso ''palla a [[LeBron James|LeBron]]''). La situazione cambia completamente se prendiamo in considerazione gli aspetti più grotteschi:
Nonostante la scarsità di organico, i Cavs sono comunque attualmente al IV posto della [[Eastern Conference]].
*[[Utah Jazz]]-[[Cleveland Cavaliers]] 95-120. Non è tanto il risultato a fare impressione, quanto quel che succede negli ultimi secondi. [[Ricky Davis]] è vicinissimo alla sua prima tripla doppia in carriera, deve solo raccogliere un rimbalzo per raggiungere quest'obiettivo, allora si fa dare il pallone e lo fa sbattere sul tabellone del proprio canestro...


*[[Boston Celtics]]-[[Cleveland Cavaliers]] 77-88. Qui [[LeBron James]] subisce un fallo, sua madre sugli spalti sembra non gradire e l'adorato figliolo risponde con un garbatissimo "Sit your ass down!" (''trad. Posa quel culo!''). Ah, la mamma...

*[[Denver Nuggets]]-[[Cleveland Cavaliers]] 127-126. Per la prima volta nella storia, Ilgauskas è il miglior marcatore dei Cavs. [[LeBron James]] era infortunato.

==Quintetto base==
C- [[LeBron James]]<br />
PF- [[LeBron James]]<br />
SF-[[LeBron James]]<br />
SG-[[LeBron James]]<br />
PG-[[LeBron James]]

==Curiosità==
* Nel [[2010]] scade il contratto di [[LeBron James]] e mezzo [[mondo]] ha iniziato a intavolare le trattative per prenderlo già nel [[2005]].
* Anche il contratto di Ilgauskas scade nel [[2010]] però [[a nessuno importa|non se lo fila nessuno]].

==Voci correlate==
*[[Basket]]
*[[NBA]]
*[[LeBron James]]
{{basket}}
{{basket}}



Versione delle 19:19, 1 set 2008

« Allora ragazzi, palla a LeBron e speriamo che la mette... »
(coach dei Cavaliers durante un timeout)
« Ma anche no! »
(Alexandr Pavlovic sullo schema precedente (per questa affermazione non ha mai più messo piede in campo).)

I Cleveland Cavaliers, o come vengono chiamati nei colti ambienti del basket, Cavalieri della Landa Cleve, sono un cestista; è infatti universalmente riconosciuto che, mentre il roster della squadra sia composto da 15 elementi, l'unico veramente vivente è un tale dalle labbra giganti e dal nome piuttosto astruso, il quale disputa le partite ricoprendo tutti e 5 i ruoli contemporaneamente. Gli altri componenti scendono in campo sotto forma di scheletri o, prendendo come esempio Zydrunas Ilgauskas, di zombie (vedi immagine a lato).

Zydrunas Ilgauskas mentre tenta senza successo di addentare il compagno-vivo di squadra LeBron James

Storia del Club

Nonostante siano stati fondati negli anni '70, i Cleveland Cavaliers non hanno mai fatto niente fino al 2002. Infatti non avevano nessun componente. Improvvisamente dopo il draft del 2002/2003 il general manager si accorse dopo 40 anni che si erano dimenticati di comprare i giocatori e scelse LeBron James, ma il suo stipendio era così alto che non potevano permettersi altri giocatori, così riesumarono un paio di cadaveri come Alexandr Pavlovic (1854-1906), Larry Hughes (1932-2001) (è morto da poco, per questo ha ancora il colorito nero della pelle) e Anderson Varejao (1904-1979), il cui cadavere è infestato da alcune piante sconosciute cresciutegli sulla testa. Nonostante la presenza di questi zombie, la squadra è dal 2004 una presenza fissa ai playoff, addirittura nel 2007 LeBron Jam... no scusate, i Cavaliers, sono arrivati in finale, prendendola profondamente nel culo dai San Antonio Spurs. Nel 2008 i dirigenti dei Cavaliers si sono risvegliati dopo un lunghissimo letargo acquistando altri zombie per fare compagnia a Ilgauskas, tra questi ricordiamo Ben Wallace e Wally Szczczczczczczerbiak, inoltre, per rafforzare ancora di più la squadra, è stato ingaggiato Lance Allred, sordo all'80%.

LeBron James prega affinche qualche spettatore scenda in campo a giocare al posto di quei cadaveri.

Partite memorabili

Poche, veramente poche sono le partite degne di nota, almeno se prendiamo in considerazione gli aspetti tecnici (l'unico schema è il famoso palla a LeBron). La situazione cambia completamente se prendiamo in considerazione gli aspetti più grotteschi:

  • Utah Jazz-Cleveland Cavaliers 95-120. Non è tanto il risultato a fare impressione, quanto quel che succede negli ultimi secondi. Ricky Davis è vicinissimo alla sua prima tripla doppia in carriera, deve solo raccogliere un rimbalzo per raggiungere quest'obiettivo, allora si fa dare il pallone e lo fa sbattere sul tabellone del proprio canestro...
  • Boston Celtics-Cleveland Cavaliers 77-88. Qui LeBron James subisce un fallo, sua madre sugli spalti sembra non gradire e l'adorato figliolo risponde con un garbatissimo "Sit your ass down!" (trad. Posa quel culo!). Ah, la mamma...

Quintetto base

C- LeBron James
PF- LeBron James
SF-LeBron James
SG-LeBron James
PG-LeBron James

Curiosità

Voci correlate