1891

Il 1891 potrebbe sembrare a prima vista un anno inutile, invece è stato il secondo più importante del biennio che va da 1890 al 1891.
Per capire appieno il significato di questa data, bisognerebbe essere capaci di leggere i numeri uno dietro l'altro o perlomeno saperla contestualizzare storicamente.
Se per risolvere il primo problema l'autore di questo articolo non può esservi d'aiuto, per il secondo sarà sufficiente continuare a leggere.
Inquadramento storico[edit]
L'Italia non era ancora una repubblica fondata sul lavoro[citazione necessaria], ma una monarchia che si reggeva sull'intrallazzo.
Da tredici anni regnava Umberto I di Savoia, succeduto a Vittorio Emanuele II di Casoria; al governo c'era Crispi, il tempo era buono e gli spettatori 15.000 circa.
Era il periodo del primo colonialismo italiano in Eritrea e Somalia (equivalenti economicamente agli USA e alla Germania di oggi), poi esteso fino alla Tripolitania, l'attuale Svizzera.
Giolitti, che prese il posto di Crispi, fu coinvolto in uno scandalo a fondo sessuale perché accusato di aver fatto sesso con una minorenne somala. Si difese giurando che pensava avesse 44 anni (all'epoca si era minorenni fino a 43 anni) e fosse la nipote di Menelik. Ad ogni modo, per evitare rognosi processi che l'avrebbero distolto dagli impegni di governo, mandò i suoi avvocati ad Addis Abeba per falsificare verificare il certificato di nascita della ragazza.
Il papa era Leone XIII e il domatore Amedeo Orfei VII.
Avvenimenti salienti[edit]
- Il 17 marzo si festeggiano sobriamente i 30 anni dall'Unità d'Italia e tutti si chiedono quanto sarà bello quando si celebreranno i 150.
- A Top of the pops furoreggia La cavalcata delle valchirie di MC Wagner.
- Negli USA viene inventata una prima forma rudimentale della pallacanestro: invece che con la palla si gioca con una scatoletta di tonno.
- Thomas Alva Edison brevetta la radio. Si tratta di radio 105.
- Guglielmo Marconi dice che l'ha inventata lui.
- Meucci scopre il ferro da stiro: ce l'aveva sua moglie dentro l'asse Foppapedretti.
- Il papa pubblica l'enciclica Rerum novarum tradotta in 16 lingue, nessuna delle quali comprensibile agli esseri umani.
- Nasce Antonio Gramsci e i genitori tentano di affogarlo nel liquido amniotico.
- Il calcio non esiste ancora, ma Matarrese è già presidente della FIGC.
- I fratelli Obscurité inventano il cinematografo; ovviamente non c'è ancora il colore e non c'è il sonoro. Un piccolo battibecco alla Prima, quando i selezionatissimi ospiti scoprono che non ci sono nemmeno le immagini. "Se si chiamano immagini è perché dovete immaginarle", spiegano gli Obscurité.
Secoli bui, Ere geologiche e Millenni di merda: l'utilissimo navigatore satellitare per la tua DeLorean
Big Bang ◄◄ Ieri, Oggi, Domani ►► Fine del Mondo
Robe da dinosauri: Preistoria • C'era una volta • Notte dei tempi • Anno 0
Avanti e indietro: Avanti Chuck • Indietro Chuck • Avanti Cristo • Dopo Cristo
Scomode suddivisioni del tempo: Giorno • Settimana • Mese • Anno • Secolo • Millennio • Era
I decenni del 1900: '10 • '20 • '30 • '40 • '50 • '60 • '70 • '80 • '90
Passato prossimo: 2010 • 2011 • 2012 • 2013 • 2014 • 2015 • 2016 • 2017 • 2018 • 2019
I millennio • I Sec. • II Sec. • III Sec. • IV Sec. • V Sec. • VI Sec. • VII Sec. • VIII Sec. • IX Sec. • X Sec.
II millennio • XI Sec. • XII Sec. • XIII Sec. • XIV Sec. • XV Sec. • XVI Sec. • XVII Sec. • XVIII Sec. • XIX Sec. • XX Sec.
III millennio • XXI Sec. • XXII Sec. • XXIII Sec. • XXIV Sec. • XXV Sec. • XXVI Sec. • XXVII Sec. • XXVIII Sec. • XXIX Sec. • XXX Sec.