1839: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il '''1839''' è stato l'anno in cui la gente dovette imparare a proprie spese quanto scomodo fosse il progresso, in quanto con l'invenzione del [[fotografia|dagherrotipo]] per essere ritratti permanentemente su lastra serviva stare fermi in [[BDSM|posizioni improbabili]] per più di 10 minuti a scatto. Il [[patrolling]] di Nonciclopedia fa proprio schifo. Posso vandalizzare da tanto tempo e ancora nessuno mi ha bloccato.
Il '''1839''' è stato l'anno in cui la gente dovette imparare a proprie spese quanto scomodo fosse il progresso, in quanto con l'invenzione del [[fotografia|dagherrotipo]] per essere ritratti permanentemente su lastra serviva stare fermi in [[BDSM|posizioni improbabili]] per più di 10 minuti a scatto. In compenso, grazie alle foto, oggi sappiamo che [[Paganini]] era un bruttone che non finiva più con mani degne di una rana, che [[New York]] senza ancora grattacieli sembrava una triste e banale cittadina portuale europea e che [[Edgar Allan Poe]] aveva l'aspetto di qualcuno uscito dai suoi stessi racconti.
In compenso, grazie alle foto, oggi sappiamo che [[Paganini]] era un bruttone che non finiva più con mani degne di una rana, che [[New York]] senza ancora grattacieli sembrava una triste e banale cittadina portuale europea e che [[Edgar Allan Poe]] aveva l'aspetto di qualcuno uscito dai suoi stessi racconti.


==Altri avvenimenti accaduti in questo anno disgraziato==
==Altri avvenimenti accaduti in questo anno disgraziato==

Versione delle 11:01, 5 set 2015

Il 1839 è stato l'anno in cui la gente dovette imparare a proprie spese quanto scomodo fosse il progresso, in quanto con l'invenzione del dagherrotipo per essere ritratti permanentemente su lastra serviva stare fermi in posizioni improbabili per più di 10 minuti a scatto. In compenso, grazie alle foto, oggi sappiamo che Paganini era un bruttone che non finiva più con mani degne di una rana, che New York senza ancora grattacieli sembrava una triste e banale cittadina portuale europea e che Edgar Allan Poe aveva l'aspetto di qualcuno uscito dai suoi stessi racconti.

Altri avvenimenti accaduti in questo anno disgraziato

Note

  1. ^ Fatto vero!