The Legend of Zelda (serie)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
QUESTO UTENTE È ZELDOSO!


The Legend of Zelda (serie) ha ricevuto la tripla benedizione di Hyrule! Guarda la tua mano sinistra... Vi è forse traccia di un tatuaggio sacro? Se sì, sei fottuto sei degno di leggere questa pagina, ma ti avverto: la Song of Time non ti salverà da tutti i tuoi problemi...

File:Cat-link.jpg
Il protagonista della serie.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. The Legend of Zelda (serie)
« Zelda chi? »
(Mario e la sua super umiltà di Super Mario)
« Credo sia limitante parlare di Zelda come di un videogioco, Zelda è magia allo stato puro, è un'immersione in un'aura mistica e complessa, è sentimento, autorealizzazione. La profondità di Zelda non ha eguali e comprende al suo interno una realtà metaforizzata in grado di spiegare luci e ombre di quest'epoca moderna. »
(Un tossicodipendente su Cioè n.24)
« Zelda è immorale, comunista e non mi sembra siano sposati cristianamente. »
(Papa Ratzinger su Il cattolicesimo in bit)
« Lo specchio è sotto il tavolo »
(Link su frase senza senso e l'unica che abbia detto in tutta la sua vita)
« Z.E.L.D.A. Zelda E Link Dormono Assieme »
(Molti fanboy, sognando di essere Link)

The Legendo of Zelda è una serie di videogiochi creata da Shigeru Miyamoto per una piccola e misconosciuta casa: la Nintendo. Il primo Zelda vede la luce nel 1986. Da allora in poi non ce la siamo più tolti dai piedi.

Trama

Link e Zelda subito dopo il matrimonio.

Attraverso gli ormai innumerevoli capitoli della saga possiamo venire a conoscenza di tutta la storia di Hyrule e renderci conto che in giappone qualcuno si impizza di brutto, mo proprio di brutto, brutto! La maggior parte dei titoli zeldosi hanno come trama la caccia a pezzi di puzzle triangolari che, se rieuniti, possono regalare qualsiasi cosa uno chieda.

Da questo punto di partenza si può sviluppare la trama di Zelda... O quella di un qualsiasi film porno.

Personaggi

Link

Link in tutta la sua sconvolgente mascolinità.
   La stessa cosa ma di più: Link.

Sempre protagonista, in varie forme e colori, è comunque caratterizzato dalla chioma bionda e dalla tunica verdastra. Egli ha problemi di lingua e si esprime solo con versi incoerenti, questo perché la Nintendo, ritenedo che i suoi giocatori abbiano problemi sociali e mentali, si possano immedesimare meglio nel personaggio. Link salva la principessa e tante altre persone, tutte completamente deficienti, senza ricevere neanche un grazie in cambio da nessuno. Nel corso della serie imparerà a suonare svariati strumenti, tra cui l'ocarina, in The legend of Zelda: Ocarina of time, una bacchetta, in The legend of Zelda and The Philosopher Stone, le nacchere, in The legend of Zelda - Tortillas defender, e la batteria, in The Legend of Zelda - Speed Metal hero.

Zelda

la principessa Zelda... No, un momento, c'è stato un errore!
   La stessa cosa ma di più: Principessa Zelda.

La principessina di Hyrule passa le sue giornate a farsi rapire; difatti è l'unica donzella che riesce a farlo anche più d'una volta nel corso dello stesso gioco. La giovane ama la varietà, e il suo status di damigella in pericolo non si limita ai rapimenti: Zelda infatti viene:

  • intrappolata in un cristallo,
  • trasformata in pietra,
  • divorata dai giganti
  • e costretta fare da ospite fissa a La Vita in Diretta.
    Per la gioia del povero Link, che è costretto ogni volta a girare mezzo mondo e dimezzare fauna e flora di Hyrule per salvarla.[1]

Ganondorf

Ganondorf con l'influenza suina.
La Triforza dello sforzo.
   La stessa cosa ma di più: Ganondorf.

L'antagonista.
Ganondorf è un pappone che vuole che Zelda diventi sua socia in affari. Egli è colui che riuscì a mettere insieme la Triforza Clementoni e fu per anni tramutato in un facocero.

Egli è nato in una tribù di pseudo amazzoni irachene e si narra che sia l'unico maschio nato dopo Saddam Hussein, il quale optò per un ritocchino al naso. Infatti, tratto distintivo di questa razza è il nasone per questo è costantemente a caccia dei pezzi di Triforza: per poter evocare il sexy duo di Nip & Tuck r farselo aggiustare. Trovato il primo pezzo però, la virtù d'oro invece di aiutarlo lo trasformò in un enorme cinghiale arrapato. Così, incazzato nero, se l'è presa con il mondo e con quei rompiballe di Link e Zelda.

Il Vecchio

   La stessa cosa ma di più: Zelda I.

Prima di tutto, non vedrete mai il vecchio alla luce del sole, infatti in qualche modo riesce sempre a trovarsi un nascondiglio al buio, solitamente sottoterra, in una grotta o nelle gallerie di Dungeons and Dragons. Dovunque si trovi, all'inizio del gioco lo troverete sempre e per caso, insieme a una spada, e vi dirà: "È pericoloso andare da soli: prendi questa" e vi porgerà l'arma di legno.

L'errore umano

L'essere più inutile che potrete incontrare. Qualcuno sostiene che "Mr. Error" si aggiri pure in tutti i sistemi operativi Microsoft Windows, altri ancora che il nullafacente sia lì solo per completare per far perdere tempo ai videogiocatori in pensate tipo: "Che segreto si cela dietro questa frase?" o "Cosa posso sbloccare od ottenere se risolvo l'enigma?" o "Forse devo semplicemente ucciderlo?". Nonostante siano passate due decine di anni a tutt'oggi il mistero permane.

Altri

Link pronto a fare una passeggiata.

Tra gli altri personaggi troverete:

  • Vecchi. Tanti vecchi, e se provate a parlargli diranno cose della serie: "Chissà cosa è successo al castello" o "Hai provato visitare il vecchio vicini alla cascata?" o "Chissà cosa è successo al castello" o "Che bella giornata che è oggi!" o "Chissà cosa è successo al castello".
  • Mostri che assomigliano a maiali.
  • Il postino.
  • Navi: una fatina scassamaroni che se passi vicino a una roccia ti ferma e dice: WOW! Hai visto? Questa roccia assomiglia a quella che abbiamo appena passato! Prova ad andarci vicino e premi B+R2 mentre pigi leggermente A per vedere cosa succede!.

E i CD-I "Faces Of Evil" e "Wand Of Gamelon"?

Non esistono. Semplicemente non sono. Se sono si trattano di troiai mentali della philips che vengono giustamente dissacrati nelle Merda TuTubo.

Collegamenti esterni

Note

Template:Legginote

  1. ^ Come si dice? Tira più un pelo di...