Gibson Les Paul

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mi raccomando...ricordatevi di comprare la nuova Les Paul Slash signature!


« Io la uso! »
(Slash su Gibson Les Paul)
« È la migliore in assoluto! »
(Nessuno su Gibson Les Paul)

La Gibson Les Paul è forse, oltre la Fender Stratocaster, la chitarra più (s)venduta al mondo, a causa della sporcizia qualità del suono e per i vantaggi che derivano dall'uso della stessa, come i soldi e la fagiana. Questa celebre chitarra fu sviluppata da un celebre chitarrista ignoto, Robert Les Paul (Roberto Le Palle), il quale, avendo tempo da perdere, ebbe un sacco di tempo per poterla suonare.

Le pitture murali testimonianti l'uso della Gibson Les Paul da parte degli egizi. Come potete vedere, il mondo è pieno di deficenti: infatti la pittura è stata pasticciata da un simpatizzante di Cesare.

Storia

La Gibson Les Paul venne, è e sarà creata in legno (e grazie al cazzo). Sin da quando fu creata, nel settordicesimo secolo a.C. (avanti Cristo), fu usata moltissimo per poter creare una sonorità a quei tempi ineguagliabili. Già gli antichi egizi usarono questa chitarra, come dimostrano delle pitture murali rinvenute in Egitto. Si sa infatti che il faraone Hendrixkanon era solito a usare questa chitarra in tempi di pace, ovvero quando non si aveva un cazzo da fare tutto il giorno. Moltissimi popoli antichi utilizzarono questa chitarra per scontrarsi in noiosamente eccitanti battaglie tra chitarristi, o più semplicemente per trascorrere eccitatamente un week-end noioso. Tra questi popoli si ricordano i Filistei, gli antichi Svervegesi, i Bazookistani, i Greci e ovviamente i Fenici... e gli Slashoniani ovviamente.

Una Gibson Les Paul. Ce ne sono di molti colori: sunburst, grigio, azzurro, rosso, nero, bianco, vomito, cacca, limone e chi più ne ha più ne metta. I colori "più alla cazzo di cane" vengono posti solo nelle Epiphone Les Paul, la sottomarca, mentre i colori più banali li trovate nella costosa Gibson Les Paul. Che sfiga, spendere duemila euro per avere un colore di merda!

Crisi

Questa chitarra fu utilizzata per millenni, finché qualcuno si accorse che:

  • La chitarra funziona benissimo anche senza benzina;
  • Il suono è debolissimo e non amplificabile, poiché non avevano scoperto l'energia elettrica, né tantomeno gli amplificatori;
  • Senza amplificatore quei Pickup erano sprecati per la chitarra;
  • La Russia è immensa.

Dunque piano piano tutte queste popolazioni abbandonarono immediatamente la chitarra, scambiandola per secchi di vasellina, perché c'erano state le elezioni del nuovo governo. Questa chitarra rimase utilizzata da pochissime persone, e comunque arrivò al massimo all'età Etrusca, mentre i Romani non conobbero alcun tipo di chitarra, solo la lira, e ciò ci fa capire che costoro erano anche degli euroscettici.

Rilancio sul mercato

Fu rilanciata sul mercato nel 1964 e rimase la più venduta di tutte le figlie di casa Gibson poiché era una puttana. La Gibson,volle puntare molto sul prestigio del suo marchio,ormai perso a causa di QUESTO "chitarrista".

Versioni

  • junior- chitarra per mancini
  • studio- detta anche "non tutte le ciambelle vengono col buco",viene fornita con un libretto dal titolo "impariamo il giro del DO"
  • standard- nulla di speciale
  • custom- uguale alla standard, ma più costosa
  • goldtop- venduta a peso d'oro
  • axcess o a cess- l' unica con il vibratore (floyd rose™),la preferita dalle ragazze
  • traditional- o meglio tradìscional ed è quella classica
  • classic - è quella tradizionale
  • hd6xpro- quella che funziona più o meno come quella di guitar hero con 5 tastini colorati
  • robot- si autoaccorda grazie a speciali meccaniche che funzionano con un motore a gatto imburrato
  • suprème- il modello preferito dal supremo
  • special- che alla fine tanto speciale non è...
  • dark fire- altamente infiammabile! viene fornita con un estintore
  • double neck o siamese- prodotta nello stabilimento di Chernobyl ha ben due manici...questo è il primo
  • double neck o siamese- prodotta nello stabilimento di Chernobyl ha ben due manici...questo è il secondo
  • double cut- è un arma a doppio taglio...
  • modelli signature- versioni speciali portano la firma dei principali chitarristi che l' hanno usata...da Slash a Mel Gibson.I bimbiminkia preferiscono la Tom kaulitz signature, senza pick up.
  • ?- la versione più desiderata
  • Les Pollo- quella usata da buckethead
  • paulcaster- ...questa però la produce la fender

Caratteristiche tecniche

ATTENZIONE! Se non sei un chitarrista vero, queste informazioni potrebbero farti esplodere la testa!

Pickup

Il body della Gibson Les Paul.
  • Uno della General Motors, un fuoristrada con i fiocchi! L'ho pagato solo a 30.000 euro a Sassari, da...ehm...no scusate, due Humbucker e uno doppio Di Anco Marzio, uno dei sette re di Roma.

Manico

  • In legno, come vuoi che sia, scusa?

Corde

  • Sei, come in tutte le chitarre, ignorante!

Body

  • Molto fantasioso, figo, e sopprattutto attraente. Uno dei migliori body in assoluto, ornato con madreperla e con un tipo di legno quasi estinto in natura.Sembra la descrizione fisica della Bellucci, ma non è così.
Slash è divenuto famosissimo per aver utilizzato solo le Gibson Les Paul.

Humbucker

Tremolo

  • La Gibson Les Paul non può montare il vibratore tremolo fatta eccezione di una versione che sta sulle palle a un po' tutti i chitarristi (axcess)

Ponte

  • Di legno, ma il ponte per essere resistente dev'essere costruito in cemento. Tale modifica però è sconsigliata ai più tradizionalisti (a chi ama spaccare sul palco la propria chitarra a fine concerto).

Utilizzatori principali

In antichità questa chitarra era utilizzata da celebrità dell'epoca, come il faraone Hendrixkamon e Socrate. Col passare del tempo sono cambiate anche le persone che usufruiscono delle infinite funzionalità dello strumento:

Tuttavia,è risaputo che jimi hendrix usava una Fender Stratocaster,una V-Factor decorata o in alternativa un' altra chitarra

Argomenti correlati

Collegamenti esterni