Utente:Marco campa/Sandbox/Star Wars Turco 2

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
La locandina. Ma che sta diavolo facendo quel vecchio?
« Sembra una serie televisiva di Canale 5 »
(Spettatore medio su Star Wars turco 2)
« Perchè usano le spade laser come fossero normalissime spade? »
(Un povero bambino traumatizzato dallo stile di combattimento dei personaggi)
« Carine le gag! »
(Nessuno su questo film)

Star Wars Turco 2 (2000? 2005? Mai?), altresì conosciuto come Dunyayi Kurtaran Adamin Oglu[1] e Star Wars Turco 2 - Il Potere del Kebab, è... semplicemente il sequel del primo emozionante episodio. Non ha bisogno di ulteriori presentazioni.

Trama? No, sul serio, c'è una trama?

Il film si presenta subito benissimo, con un asteroide che quasi distrugge la nave dei protagonisti che nel frattempo si guradavano una corsa di cavalli e una dimenticabile gag, o mini-storia, che vede il comandante passare piacevoli ore con una sottoposta. Tutto questo preceduto da scene di documentari rigorosamente turchi presi alla bell'e meglio. Successivamente a questo, dopo che i protagonisti hanno passato delle ore a parlare, la scena si sposta su un'altro strano luogo, con due tizi dai costumi ridicoli che stanno guardando una vaschetta d'acqua[2] dove vengono mostrate immagini della seconda guerra mondiale, Hitler, Mussolini e Maria de Filippi. Per qualche misterioso motivo quelli che parrebbero essere i cattivi ridono, mah! Dopo un po' di tempo, in cui questi ovviamente parlano, i tizi di nero vestiti e dalle barbette stile vecchio cinese cominciano a darsi di mazzate, male, con delle spade laser, utilizzate come dei normali fioretti.
A questo punto c'è un ennesimo cambio di scena, e si ritorna dai quattro idioti di prima, che a quanto pare comprendono anche una vecchia che fa da colf e un tizio messo dentro a un computer dallo schermo verde(?), i quali decidono di partire, esortati da una gnocca random verso un simil-tatooine, che in realtà si vede da lontano un miglio essere la Cappadocia[3], con l'unica differenza che ora ci hanno costruito sopra una città(?). I nostri eroi[citazione necessaria] sono però ostacolati dai tizi di nero vestiti, che gli si parano letteralmente davanti e che, travestiti da poliziotti rapiscono una gnocca a caso e il tizio nel computer. Il bello è che gli altri personaggi ci cascano e stanno lì a guardare!
Nonostante tutto, però, la combriccola è atterrata sul pianeta e viene accolto da un tizio che pare il figlio dell'amico del protagonista dell'ultimo film, motivazione: il colore a la pettinatura dei capelli è identica![4] Dopo una breve scampagnata, i tizi si ritrovano in una grotta dove incontreranno un vecchio imprigionato in un blocco di ghiaccio in qualche modo misterioso, che ovviamente non spiegheranno, del quale viene rivelato il ruolo di lì a cinque secondi: egli è, ma guarda un po', il protagonista dello scorso film, ora celebrato come eroe(!!!!), il quale a quanto pare è ancora in grado di salavre la povera gente, difatti il tizio che parla narra che una volta ebbe una sua apparizione[5] quando era alla deriva nello spazio, dal quale lui venne salvato dall'ex-eroe stesso. Nel frattempo però i cattivi sono arrivati ad una grotta dove la scena aquisisce strani tratti verdi, vano tentativo di giustificare la qualità pessima dell'immagine dello scorso film, quì i tizi catturati vengono scaricati assieme ad un immancabile vecchio.
A questo punto i cattivi vanno dai protagonisti, uccidono l'amico appena incontrato e rapiscono un'altra gnocca, il tutto col solito combattimento improponibile e aiutati non più da grossi pupazzoni rossi ma da tizi col costume talmente ridicolo che erano meglio i pupazzi. Nel farlo però uno dei due cattivi salva l'eroe da un precipizio, o almeno ci prova. Nonostante ciò l'eroe cade, ma il "precipizio" era di solo un metro scarso.

L'adattamento per la Mediaset

Cast

Colonna sonora e effetti speciali[citazione necessaria]

Note

  1. ^ Al secolo: Il Figlio dell'Uomo che Salvò il Mondo, viva la raccomandazione!
  2. ^ C'è chi sospetta sia in realtà un cesso
  3. ^ L'ambientazione del vecchio film
  4. ^ A quanto pare il riutilizzare più e più volte gli stessi attori non è un vizio solo di Lucas...
  5. ^ In perfetto stile Padre Pio