Fate/Stay Night

« Seibaaaaaaaaaaaaah! »
(Shirô ed il fantastico rapporto tra i giappi e l'inglese)

Fate/Stay Night (フェイト/ステイナイト, Fatte/Sta Notte) è una Visual Novel creata dalla TYPE-MOON, un'equipe di scienziati giapponesi in erba.

Pur essendo nato come Hentai, è stato reso celebre dalle sue incarnazioni animate e videoludiche successive, nelle quali non si vede manco una tetta. Per questo si può considerare il primo prodotto al mondo del quale è stata creata prima la versione pornografica e poi quella normale.

Trama

 
Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

È una notte tranquilla nella città di Fuyuki, Giappone. 21°C, Leggermente nuvoloso, bassa pressione.

Master

Emiya Shiroh
Il protagonista della nostra vicenda, l'eroe di grandi e piccini, cosa che lo farà misteriosamente trovare al centro d'un discreto Harem.
« Ehi, Shiroh, devo fare la torta di mele. Mi proietteresti un levatorsoli? »
(La Prof. Taiga a Shiroh)
Tohsaka Rin
Sakura Matou
Zouken Matou
Illyasviel von Einzbern
Una giovane e spocchiosa bimbola aristocratica, così simpatica da ricordare la piacevole sensazione data da un pezzo di vetro affilato nel orifizio rettale. Pur essendo di origini tedesche riesce a parlare benissimo il giapponese, scatenando l'invidia di tutti i nippomani. Come tutte le bambine della sua età, possiede un intero castello medievale, con tanto di torri, arazzi e camere delle torture, il tutto nei dintorni d'un paesino giapponese. Nonostante il suo nome sia così aulico ed altisonante, la giovane preferisce farsi chiamare semplicemente Illya per pietà verso i poveri doppiatori giapponesi che non riusciranno mai a pronunciare nulla di vagamente simile al suo nome.
Illya partecipa alla Guerra Santa come master di Berserker ed è un'eccellente maga; nessuno tra i personaggi riesce a capire come faccia una mocciosa col colbacco a controllare un energumeno alto sei metri e, contemporaneamente, trovare piuttosto difficoltoso il riuscire a contare fino a 12. Alla fine della storia si scoprirà che la giovincella non è un essere umano, bensì un homunculus creato appositamente per essere il sottobicchiere del Sacro Graal.
Bazett Fraga McRemitz
Molto probabilmente vi starete chiedendo chi minchia sia costei. Bazett è la vera Master di Lancer. Innamorata da sempre del personaggio di Cú Chulainn, era diventata Master con l'intenzione specifica di evocarlo. Peccato che andrà da Kotomine, ignara della sua vera identità, e si farà fregare il Servant e le magie di comando con un subdolo trucco; una volta arrivata alla Chiesa per il rituale di inizio della Guerra, si farà fregare dal prete con l'astuto trucco del "Senti com'è caldo qui!". Passerà l'intera Guerra Sacra in coma, rendendola più inutile di Shinji ai fini della trama.
Il tizio che ha evocato Caster per sbaglio.
Muore ancor prima dell'inizio della storia, ucciso dal suo stesso servant, a dimostrazione di come, tra tutti i maghi che ci sono nel mondo, inspiegabilmente per la Guerra Sacra vengono un po' troppo spesso scelte persone pescate a caso dall'elenco telefonico. Non si sa neanche come si chiami. Infatti, perché ne stiamo parlando?

Servant

Seibah
« Ekkusu... CALIBAAAAAAAAAAAAAAAAAH! »
(L'urlo di battaglia di Saber)
Tra le sette classi di eroi evocabili come servant, quella di Saber viene generalmente considerata la più potente, per via del perfetto mix tra velocità, potenza e quarta di reggiseno che la contraddistingue.
Arciah
Tra le sette classi di eroi evocabili come servant, quella di Archer può a volte rivelarsi la più potente in quanto, nonostante il nome, generalmente si tratta di guerrieri capaci di evocare millemila armi. Archi esclusi[1]. Evidentemente questo Rin non lo sapeva, dato che quando scopre di aver evocato Archer anziché Saber dà un paio di craniate al muro per espletare la sua gioia.
Basacah
Tra le sette classi di eroi evocabili come servant, quella di Berkserker viene comunemente considerata la più potente per via della sua immensa forza e di un Cheat che gli permette di resuscitare a ripetizione quando ucciso.
Castah
Tra le sette classi di eroi evocabili come servant, quella di Caster viene spesso considerata la più potente.
Lanciah
Raidah
Tra le sette classi di eroi evocabili come servant, quella di Rider viene comunemente considerata la più pippa, in quanto più che sulla forza la sua abilità si basa su strategia e trappole. Vista l'intelligenza media dei master, non stupisce il fatto che nessuno riesca a sfruttare Rider a dovere.
Asshasshin
Poveraccio. Non solo è un servant evocato da un servant costretto a fare il guardiano notturno ad un cancello dove non passa mai nessuno, Assassin è pure un personaggio di fantasia.
Tru Asshasshin

Intrusi

Shinji Matou
Cosa potete aspettarvi da uno che si chiama Shinji? Questo coso qua è il fratellastro di Sakura, nonché un disgustoso bulletto, un codardo ed un vigliacco. Giustamente, tutti lo schifano e lo evitano, tranne Shiroh che, ovviamente, lo considera un amico.
Sebbene sia il discendente d'una nobile stirpe di maghi, la sua abilità nella magia equivale a quella di donna nel parcheggiare. Prendendo un passante a caso totalmente ignaro di come funziona la Guerra Sacra, avrete un master decisamente migliore di lui. Ignorando le sue scarse capacità, Shinji bulla la povera Sakura e la costringe a dargli le magie di comando della povera Rider ed a partecipare al suo posto alla Guerra per il Graal. Dopo averla stuprata. Sakura. Ma anche Rider, eh. Quale che sia il corso della storia, Shinji si ritrova sempre senza magie di comando nel momento del bisogno, dato che le ha usate tutte per costringere Rider a far sesso con lui, e finisce per essere massacrato, causando nello spettatore/lettore la stessa sensazione che prova uno stitico che riesce ad andare al bagno dopo settimane.
Kuzuki Souichirou
Kotomine Kirei
Ghirugamesh
Questo sborone vestito con così tanta roba sbrilluccicante da far invidia sia ad un Rapper che ad un Santo d'Oro altri non è che l'Archer della precedente Guerra Santa. Conclusa la battaglia per il Graal, invece di sparire come gli altri Servant, Gilgamesh pensò bene di sistemarsi nel garage di Kotomine e di passare il tempo davanti alla TV, nutrendosi di birra, patatine ed anime di bambini.
Angra Mainyu
Avengiah

Manuali:Affrontare un colloquio di lavoro

Avete passato gli ultimi tre anni della vostra vita a casa dei vostri genitori alternando fasi di sonno profondo a sessioni di programmi trash accompagnati da birra e patatine? La vostra carriera come mendicante non vi permette di mantenere uno stile di vita altolocato? Vorreste lasciarvi alle spalle borsette e marciapiedi ma l'addetto al personale del McDonald's più vicino a casa vostra ha riso per venti minuti dopo aver letto il vostro curriculum vitae?

Niente paura, Nonciclopedia è qui per voi. Rimboccatevi le maniche ed intingete le vostre penne nei vostri calamai: grazie a questo manuale imparerete come affrontare le varie fasi necessarie per entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale. Sfondandola.

Fase #1: Scrivere il vostro Curriculum Vitae

« Ma questo è un coglione! »
(Rupert Sciamenna leggendo il curriculum di Geeno)

La stesura del vostro Curriculum Vitae è un momento molto importante. Al tipo che assume la gente basterà un'occhiata di striscio al vostro curriculum per capire se avete qualche speranza o se può passare i dieci minuti successivi alla lettura a prendervi per il culo.

Cerchiamo dunque di arrivare perlomeno all'inizio del colloquio di lavoro e passare egregiamente la fase della lettura del curriculum. Fortunatamente questa fase è piuttosto facile, basterà fare attenzione a questi punti durante la stesura:

  • Scegliere una foto; La foto di presentazione del curriculum è importantissima, basterebbe anche solo guardare quella per capire se chi ci sta davanti è più adatto ad essere assunto come impiegato o come portascopettino del water. La vostra foto dovrà trasmettere quanto più possibile intelligenza e bellezza. Sì, ok, lo sappiamo tutti che la foto che vi siete fatti all'addio al celibato di vostro cugino Pancrazio è meravigliosa e che stavate benissimo con quelle poppe finte, ma vi assicuro che con quella al massimo potete essere selezionati per la prossima edizione del Grande Fratello. Nel peggiore dei casi, vi toccherà pure passare la sera con Marrazzo.
  • Selezionare il contenuto; Cercate di non allungare il più possibile il vostro curriculum inserendo informazioni pertinenti. Non importa quanto allenamento abbia richiesto, né quanto sia stato difficile riuscire a raggiungere i vostri risultati. A nessun azienda importa che abbiate vinto tre edizioni consecutive della Gara di Rutti del bar di Gino[2].
  • Evitate d'annoiare il lettore; Siate chiari, coincisi e sintetici.

Fase #2: Scegliere il lavoro

Fase #3: Preparazione al colloquio

Congratulazioni! Siete stati selezionati per partecipare al colloquio! Forse non siete così stupidi come sembrate A quanto pare siete riusciti a mettere in pratica alcuni dei consigli di questo manuale. Probabilmente il vostro probabile datore di lavoro, subissato di richieste da parte di branchi di Truzzi non del tutto alfabetizzati, si è dovuto accontentare di ciò che passava il convento, ma è il risultato che conta. Adesso basta festeggiare.

Fase #4: Il colloquio

Nippofobo

« 'Ste stronzate per otaku non le cago di striscio. »
(Nippofobo su Ran di Akira Kurosawa)


Mobile Suit Gundam

« Sì, bello, però gli alieni quando escono fuori? »
(Uno che non ha capito un cazzo su Gundam)
- Fraw Bow: “Amuro! Come sei riuscito a pilotare il Gundam se non l'hai mai visto prima d'ora?”
- Amuro Rei: “Semplice, è tutto scritto nel foglietto illustrativo.”


Mobile Suit Gundam è una serie d'anime robotici, conosciuta anche come "Gundam 0079", "MSG" o . Il suo creatore, Yoshiyuki Tomino, è uno dei più celebri sceneggiatori dell'animazione giapponese ed è meglio noto al pubblico come Ammazzali Tutti.

  1. ^ A meno che per arco non intendiate quell'affare assurdo che serve per sparare ibridi tra spade e trapani
  2. ^ A meno che non stiate cercando di diventare il nuovo doppiatore di Barney Gumble.