Utente:Malaugurio/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La pubblicità è un’offerta vantaggiosa diretta a far conoscere l'esistenza o ad incrementare il consumo e l'uso di un bene o un servizio, a solo scapito del libero arbitrio!

La pubblicità spesso è presente nella nostra vita, ma possiamo trovarla solo alla radio (in programmi radiofonici, radiogiornali, consigli per gli acquisti), in televisione (in programmi televisivi, telegiornali, film, consigli per gli acquisti), su riviste (su articoli e sugli spazi destinati alla pubblicità), nei libri, su internet, al cinema (prima del film e un po’ anche durante, via!), a tavola, nei videogiochi, via SMS, al telefono, per posta, in luoghi di culto, in luoghi di interesse storico, dove si pratica ,sport]], nelle scuole, per la strada e dentro i mezzi di trasporto, in mare, in cielo.

Inoltre esistono riviste mirate, siti internet e programmi televisivi appositi se cercate informazioni più precise. Noi vi possiamo venire incontro, ma poi dovete darvi una mossa anche voi, perdio!

Storia

Sei di un ignoranza ripugnante?
Ma vuoi coniugare cultura e progresso?
Vuoi coniugare impegno e risultati?
Vuoi coniugare affermazione e contenuti?


Non puoi. Sono tutti sostantivi!!


Non ti sei accorto che non c'era un verbo a pagarlo oro, zuccone?

Ma da oggi non è più un problema:


SEMINARIO ENCICLOPEDICO POSTALE:


La Vocazione®




Sarai prete in dodici comode dispense, e poi...
File:Ansa 9759225 15080.jpg


CONIUGHI CHI CAZZO TI PARE!!!


Proprietà fisiche e leggi della Pubblicità

  • La pubblicità tende ad occupare tutto lo spazio che ha a disposizione (come un gas).