Utente:Felice Tristazzi/Sandbox

Versione del 8 mag 2010 alle 19:45 di MFHbot (rosica | curriculum) (Rimozione della classe expansion, che non esiste.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Magazzino di idee (?) in sviluppo.

Un orfanotrofio è un luogo simpatico con un unico difetto: è pieno di bambini poveri, puzzolenti e frignoni che per il semplice fatto di non avere la mamma si sentono in diritto di spaccare le balle piangendo e chiedendo di essere adottati. Può rappresentare una valida alternativa all'aborto (ma meno divertente);


Da scrivere assolutamente:


Vergogna nazionale e simbolo del degrado italico, il Parco nazionale d'Abruzzo è un luogo selvaggio e incolto dove, al posto di simboli di civiltà quali grattacieli, parcheggi, discoteche e McDonald's si trovano solo montagne piene di inutili boschi e animali che si sarebbero dovuti estinguere molto tempo fa, vista la loro stupidità congenita.


Slam Dunk è un manga e anime di fantascienza[1] scritto da uno che ne aveva poca voglia.


Football Manager, conosciuto anche come Champioship Manager o, nella versione più sfigata, come Scudetto {{CURRENTYEAR}} è una delle principali alternative allo studio o al lavoro di sempre. Come campo minato, infatti, ha il notevole pregio di occupare poco il computer, e di poter essere chiuso in un istante con un semplice Control+Tab all'avvicinarsi del capufficio, senza per questo perdere la sessione di gioco.


Flash Gordon è l'inossidabile eroe protagonista di millemila avventure tutte uguali.


« Hoka Hey! Miei guerrieri, è un buon giorno per scappare »
(Capo Cavallo Imboscato su salvarsi la pelle a Wounded Knee)
« Ho tradito le tradizioni dei miei padri, in cambio di denaro, automobili, football e acqua di fuoco. Chiamatemi scemo »
(Capo Bisonte Saggio su se non puoi batterli, unisciti a loro)

« CI CI CI PÌ! »
Pubblico in delirio durante l'esibizione dei CCCP al Festivalbar 1987

I CCCP - Fedeli alla linea sono i Soviet più le chitarre elettriche che non fanno il comunismo (anche se è un dato di fatto che su MTV non passano).

Storia

Il gruppo nacque durante una riunione del dopolavoro dell'Italsider di Ligonchio dall'incontro tra Giovanni Lindo Ferretti, all'epoca addetto al montaggio delle brugole, e Massimo Zamboni, rappresentante sindacale CGIL. Famosa fu la frase di Ferretti: "Se tu sei un sindacalista, io sono un cantante!"; e così iniziò tutto.

Il successo fu immediato, e il gruppo iniziò a esibirsi sui più prestigiosi palchi in tutto il mondo: da Reggio a Parma, da Parma a Reggio, a Modena, a Carpi, a Carpi, a Carpi e a Tuwat (presumibilmente in Thailandia).

Malgrado questo, il gruppo si mantenne sempre indipendente, non accettando mai di associarsi alle major[citazione necessaria]. L'anticonformismo rimase sempre uno dei loro capisaldi: basti pensare che, invece di bere Coca Cola, preferivano di gran lunga la Virgin Cola.

Inarrestabili sperimentatori, sperimentarono ogni sorta di droghe possibili e immaginabili, sotto effetto delle quali scrissero la maggior parte dei loro testi. Prendevano morfina, diacetylmorfina, ciclozina, codeina, temazepam, nitrazepam, fenobarbitale, amobarbitale, propoxyphene, metadone, nalbufina, petedina, pentazocina, buprenorfina, destromoramide, chlormetiazolo. Si sarebbero sparati la vitamina C, se l'avessero dichiarata illegale. Tutto questo tranne la domenica, giorno in cui andavano a mangiare i tortellini dalla mamma.

Portarono il punk in italia realizzando una controversa versione punk di Romagna mia dell'Orchestra Casadei. In seguito, Secondo Casadei realizzò una versione melodica di Emilia Paranoica, riportando così le cose alla normalità.

Formazione


Facebook (Feisbuc) è un sito internet di proprietà del Governo americano e gestito dalla CIA il cui obbiettivo è schedare tutti gli abitanti della terra. Attualmente è quanto di più vicino al Grande Fratello sia mai stato inventato, e sta rapidamente raggiungendo il proprio scopo.

Secondariamente, il sito permette ai propri utenti (per lo più studenti universitari nullafacenti) di farsi i cazzi altrui e sbirciare le foto in costume da bagno delle fidanzate degli amici.

Storia

Il sito venne fondato nel 1984 da Joseph McCarthy come mezzo per tenere d'occhio i comunisti.


« Graurg! »
« Lo prendo a mazzate! »
(Barbaro di V livello su Ogre guerriero di XII livello)
« Lo prendo a mazzate! »
(Barbaro su mercante di pozioni che non vuole fargli lo sconto)
« Lo prendo a mazzate! »
(Barbaro su Re Elfico alleato)
« Li prendo a mazzate! »
(Barbaro su Elminster e Drizzt)
« Lo prendo a mazzate! »
(Barbaro su indovinello arcano)


Nel magico mondo malato di Dungeons & Dragons, il barbaro è quel personaggio generalmente giocato dal più coglione del tavolo.

Di solito è anche il primo che muore. Spesso prima che il combattimento inizi ed in modo totalmente stupido.

Psicologia del barbaro

A differenza di quanto avviene con le altre classi di PG, un giocatore non sceglie di essere un barbaro, bensì


« Ah, si, quello che ha fatto Il Grande Fratello »
(Coglione su Ascanio Celestini)
« Perché mi' nonna me ricordo che me raccontava sempre quanno annava al pozzo co' Giovanni, che c'aveva 'n fratello che aveva fatto la guerra n'Abissinia e aveva incontrato 'n leone che il giorno prima aveva magnato 'n tedesco. E 'r tedesco c'aveva n'amico che aveva vissuto a Roma a San Lorenzo e conosceva a Michele che c'aveva i belli capelli ed era fijo de Assunta (...) »

Ascanio Celestini è uno che parla tanto. Ma tanto.


本文講述的是關於政治的一門科學,詳見「官话



« Pkumquat! »
(Eta Beta su mandarino)

« Qual'è la sua finisher? »
(Fun di Wrestling su Primo Carnera)


The Walking Mountain!

Primo Carnera è stato un pugile italo-friulano che aveva i pugni nelle mani.

È stato campione mondiale nelle categorie dei Pesi Massimi, Pesi Ultramassimi e Pesi Galeazzi. Sconfisse avversari quali Ivan Drago, Pei Mei ed ebbe anche la meglio contro Maciste per KO tecnico.

Venerato dalle folle, divenne uno dei simboli del fascismo: Mussolini in persona ne ammirava l'incredibile forza, l'irrevocabile tenacia, i possenti tricipiti e l'odore muschiato.

Per i giornali dell'epoca divenne il nuovo modello di sportivo italiano: si disse che il suo diretto era più veloce di Coppi ed il suo montante più letale di una scureggia di Bartali.

Il pubblico lo acclamava, gli avversari lo temevano, ma il successo non gli diede alla testa e rimase sempre la persona semplice e gentile che era: sul ring domandava sempre scusa ad ogni cazzotto, ed anche se era amato dalle donne al punto da averne una diversa ogni notte, a letto chiedeva sempre permesso.

Era noto anche con i soprannomi The Walking Mountain, The Italian Stallion e Primus the Giant.

Biografia

Primo Carnera nacque a Pordenone nel 1906, maggiore di sei fratelli (Secondo Carnera, Terzo Carnera e così via...). Sopravvisse alla fame e alle carestie mangiando gli altri cinque, e crebbe così forte e vigoroso: a quindici anni era alto 2,2 metri e pesava 120 chili. Dopo aver digerito Sesto, tuttavia, si vide costretto ad emigrare -spinto dalle occhiate preoccupate che gli lanciavano la madre e gli altri parenti più prossimi.

Si imbarcò così, ancora giovanissimo, al porto di Udine e salpò verso gli Stati Uniti.

  1. ^ Non è di fantascienza? Avete mai visto un giapponese alto due metri? con i capelli arancioni? Che gioca bene a basket? Dai...