Utente:Balestra/Sandbox7

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Balestra/Sandbox7.


« No, Devil no cry... »
(Bob Marley su Devil May Cry)
« KYRIEEEEEE!!!!! »
(Nero nella stragrande maggioranza delle scene)
« Il Diavolo Piange a Maggio »
(Traduttore di Google (Traduzione di: «Devil May Cry»))

Devil May Cry è una serie di videogiochi dalla spiccata componente dark-feticista, creata dalla mente perversa di Shinji Mikami.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry (Videogioco).

In Devil May Cry la vicenda si riduce a un collage di scenette trucide appiccicate con lo sputo in cui Dante, lo spavaldo protagonista, ha più volte occasione di far vedere quant'è figo...
La serie è composta da quattro episodi, uno più figo dell'altro, che andiamo brevemente a illustrare: tutto comincia quando Sparda, il paparino di Dante, si mette in testa l'idea balzana di ribellarsi alla fazione di demoni da lui capeggiata, evitando la meritatissima distruzione della razza umana. Poi, tanto perché si annoiava, il potente guerriero ingravida una donna umana e se ne va per i cazzi suoi, lasciando la famiglia a tribolare. Da tale unione nascono due meticci gemelli albini, Dante e Vergil, che giusto per rendere la trama un po meno scontata, sono discordi quanto l' acqua e il fuoco e pertanto, si fanno la guerra fin da quando indossavano i pannolini.

L'opera del padre viene continuata ai giorni nostri da Dante, mezzodemone figo ogni oltre misura, discendente di Sparda con una spiccata passione per il cuoio aderente e i capelli ossigenati (probabile residuo del progetto antecedente).
La scusa per affettare nemici su nemici senza tirare in ballo la censura, viene fornita da Trish, un demone figa anemica che irrompe nell'ufficio di Dante facendo un casino sovrumano.
La nuova missione di Dante, indovinate un po', sarà sconfiggere il signore del Male di turno, un certo Mundus, Re dei Demoni.

Dante e Nero in una delle scene più famose della storia del videogioco...
   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry 2.

Nel secondo episodio vediamo insorgere prepotentemente le multinazionali: sto parlando di pubblicità occulta esplicita a pagamento! Tramite gli extra è possibile vestire Dante, ora ancora più calcareo e con un'espressività da far invidia a Swarzeneggher, con un capo firmato Diesel di disgustosa fattura. A parte questo, la sceneggiatura è quanto di più banale esista sulla Terra, e i programmatori hanno sprecato addirittura due DVD per raccontarla mediante l'inserimento di un secondo personaggio giocabile così scialbo ed insulso che per il resto della saga non s'è nè più vista o sentita, una ninja lampadata da un appariscente colore di capelli di dubbio gusto dalle abilità ginniche discutibili, di nome Lucia.
Il tutto è riassumibile nel delirio del proprietario di una multinazionale che vuole diventare immortale, ostacolato da Dante e dalla degna compare sopracitata

   La stessa cosa ma di più: Devil May Cry 3 - Dante's Awakening.

Il terzo episodio parla della giovinezza di Dante, giovane complessato, e sul fratello, Vergil, che, tanto per cambiare, vuole aprire un portale con il mondo demoniaco. Altri personaggi inseriti a cazzo sono Arkham, alias Claudio Bisio, e la gnocca di turno Lady.

Il protagonista cambia e diventa un certo Nero[1], membro di una setta satanica che immola capretti a Sparda' che viene sconfitto e sodomizzato brutalmente da Dante che gli ha ammazzato il nonno dopo aver sclerato.
Il giovane è legato alla bella bohemiene Kyrie, ragazza fragile e incantevole che, scontatatamente, nemmeno nell'Anno Domini 2008 non ha potuto godere di un'appropriata deflorazione.
Il nuovo nemico, stavolta, è Agnus, alias Maledetto XVI, che oltre a far scempio dell'Amleto, muore da coglione.

La trama è finita, leggete in pace.


Meccaniche di gioco

File:Devil2 400.jpg
Dante prepara la besciamella nel suo ufficio. Dura la vita dello scapolo...

In Devil May Cry, semplicemente, si devono fare due cose: uccidere qualsiasi cosa si muova e trovare oggetti mitologici, blasfemi o dalle strane forme [2]; questa cosa non è riconducibile al secondo capitolo dove bisogna soltanto combattere fino alla necrosi del cervello.


Poco da segnalare sul fronte del capitolo numero quattro, dove l'unica novità di rilievo è rappresentata dal DB (Devil Bringer) di Nero, con cui il giovine può seminare morte e distruzione tra i nemici ma nonostante ciò rimane in sostanza una gran pippa. Da tenere in considerazione anche l'arsenale di Dante, che con un abile trucco di programmazione sta tutto dentro il Pandoro's Box, una pratica confezione regalo riassemblabile acquistata all'Ikea.


Inoltre, dal terzo capitolo in poi, sono stati aggiunti i cosiddetti stili, dagli usi ancora in parte ignoti:

  • Lo stile trickster, dove Dante compirà delle mosse degne di un fenomeno da baraccone, salvo poi essere ucciso da un demone qualunque.
  • Lo stile gunslinger[3], con il quale vengono potenziate le armi sadomaso di Dante: le pistole, infatti, riusciranno a sparare contro chi le impugna, provocando piacere nel cacciatore di demoni e crisi isteriche nel videogiocatore.
  • Lo stile swordmaster, che permette a Dante di inserire ogni arma in qualsiasi orifizio presente nel nemico.
  • Lo stile troyalguard, assolutamente il più inutile del gioco, utilizzato solo nelle missioni dove non vuoi che i demoni te lo ficchino in culo. Con questo stile, infatti, vedrai Dante mettersi una o due mani a pararsi il culo, a seconda della situazione, senza assolutamente provare a difendersi, ma incassando i colpi.
  • Lo stile qquicksilver, con questo il tempo verrà rallentato, permettendo a Dante di mangiare una pizza in pochi petosecondi, per poi ricominciare a combattere.
  • Lo stile doppelganger, che, quando attivato, mediante l'uso di droghe, crea un clone identico in tutto e per tutto a Dante che, però, si limiterà a sghignazzare quando il vero Dante verrà colpito.

Contaminazioni

File:Bush Diavolo.jpg
Il futuro avversario di Dante nel quinto capitolo

La serie di Devil May Cry non si è accontentata di aver pervertito il cervello di milioni di videogiocatori (tra cui me) mediante la console Playstation 2, ma si è espansa a macchia d'olio verso altri supporti grazie alla sua immane popolarità e alle minacce dell'ormai megalomane Shinji Mikami.
Qualche balordo ha messo in giro la voce che fosse in fase di post-produzione un cortometraggio della durata di cinquanta minuti realizzato nel più classico stile Capcom: scansione temporale inesistente, attori brutti e pure stupidi, regia da mal di testa e, come se non bastasse, un fonico fancazzista e molto antipatico che non fa altro che ingurgitare nachos al formaggio.
Disgraziatamente, non potremo godere di tale capolavoro a causa di uno sciopero degli addetti ai servizi pubblici; previsto per il 2666 il remake con Tom Cruise. In parallelo, è stata rilasciata la serie animata, surrogato di tutto quanto è già stato visto e sentito tritato e ritritato all'ennesima potenza; vi hanno collaborato, come character designer, gli autori di Nana e Death Note, tanto per avere quel tocco di omosessualità ed emo style in più. In aggiunta a ciò abbiamo i capi firmati, il portachiavi ufficiale, la raccolta di incisioni autografate da Hiroyuki Kobayashi e un simpatico preservativo in lattice rosso disponibile in sue versioni: "Women slayer!" e "Let's cock, baby!".
Che dire, la Devil May Cry Mania spopola, e di questo non possiamo che essere felici. Rimane la domanda: "Sarà un bene per tutti?"

No davvero.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Perché Kobayashi e colleghi si ostinano ad affermare che i capelli di Dante sono biondi quando questi sono inequivocabilmente bianchi come cocaina ?
  • Dante, Nero, Sparda e Vergil sono albini ?
  • Perché ogni personaggio di questa saga indossa vestiti ridicoli ?
  • Arkham è un prete o cosa ?
  • Perché la netta stramaggioranza dei nemici presenti nel quarto episodio è spudoratamente riciclata da quelli degli episodi precedenti ?
  • Che cazzo di fine ha fatto Trish nel secondo episodio ?
  • Non tutti ci fanno caso, ma Dante cambia bruscamente carattere in ogni episodio: nel primo episodio ci ritroviamo un Dante un po sulle sue, ma con uno spiccato senso dell' umorismo. Nel secondo invece, diventa di punto e in bianco una sottospecie di androide dai modi asettici e privo di emotività. Nel terzo poi passa da un estremo all' altro, e si trasforma in un esuberante bulletto spavaldo in stile James Dean, per poi diventare come il cavaliere Senza Testa nel quarto episodio.
  • Si suppone che i capelli bianchi di Dante siano dovuti a uno spavento che si è preso mentre stava ricevendo un calcio rotante dal Sommo.
  • Come fanno Lady e Trish ad avere un seno più grande di 2 taglie, come minimo, tutto così all'improvviso ?!
  • Nel mondo di Devil May Cry si mangia solo pizza
  • Da notare come la Capcom abbia riutilizzato gli stessi effetti sonori scadenti in Haunting Ground, un sottoprodotto non più geniale del precedente.


Collegamenti esterni

  1. ^ E già questo NON va bene...
  2. ^ Un ottimo esempio è il vibratore a forma di crocifisso
  3. ^ O come cazzo si chiama...