Tangentopoli: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(Città d'Italia -> Comuni d'Italia (come su Wikipedia))
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Tangentopoli®}}
{{mafia}}
{{riquadro
|larghezza=80%
|colore-sfondo=#e0ff80
|spessore-bordo=1px
|testo=[[File:Segnale di pericolo.png|70px|left]][[File:Segnale di pericolo.png|70px|right]]<div style="text-decoration: blink; color: #ff0000;">'''Attenzione'''</div>'''''Tangentopoli®''' non è adatto a [[bambini]] inferiori ai 36 mesi. Contiene parti piccole che potrebbero essere ingerite o inalate. Vabbè, [[sticazzi]].''}}


'''Tangentopoli''' è un gioco di società inventato nel 1992 da [[Bettino Craxi]].
'''Tangentopoli''' è un gioco di società inventato nel 1992 da [[Bettino Craxi]].


[[Immagine:Tangentopoli.jpg|thumb|right|300px|Il gioco di società "Tangentopoli"]]
[[File:Tangentopoli.jpg|thumb|right|200px|Il gioco di società "Tangentopoli"]]
==Storia==
== Storia ==
Un pomeriggio afoso del 1992 [[Bettino Craxi]], [[Gianni De Michelis]], il [[Gabibbo]], [[Fra' Galdino]], [[Sergio Cusani]], [[Giulio Andreotti]], [[Mister Lui]] e [[Provenzano]] (quest'ultimo faceva solo la banca) si trovavano a Cesenatico per le vaccanze estive. Siccome non sapevano cosa fare e in casa c'era solo un vecchio Monopoli, Craxi ebbe l'idea di fare alcune piccole variazioni nelle regole per dare un tocco di novità al gioco. Ebbe così tanto successo che divenne il tormentone dell'estate '92.
Un pomeriggio afoso del 1992 [[Bettino Craxi]], [[Gianni De Michelis]], il [[Gabibbo]], [[Silvio Berlusconi]], [[Sergio Cusani]], [[Giulio Andreotti]], [[Mister Lui]] e [[Provenzano]] (quest'ultimo faceva solo la banca) si trovavano a Cesenatico per le vacanze estive. Siccome non sapevano cosa fare e in casa c'era solo un vecchio Monopoli, Craxi ebbe l'idea di fare alcune piccole variazioni nelle regole per dare un tocco di novità al gioco. Ebbe così tanto successo che divenne il tormentone dell'estate '92.
Purtroppo passò di moda in fretta, dando così spazio ad altri giochi meno educativi quali lo [[scaricabarile]], il tiro alle [[toghe rosse]] e la caccia alle streghe comuniste. In anni recenti il gioco originale è stato oggetto di innumerevoli tentativi di imitazione, proprio come la [[Settimana Enigmistica]].


== Le regole ==
Putroppo passò di moda in fretta, dando così spazio ad altri giochi meno educativi quali lo scaricabarile, il tiro al giudice e la caccia alle streghe comuniste.

==Le regole==
In pratica funziona come il monopoli tradizionale, tranne per il fatto che i soldi sono veri (vengono prelevati comunque dalle tasse dei cittadini italiani prima di ogni partita). Inoltre se parli ad alta voce di [[Giulio Andreotti]], [[Silvio Berlusconi]] o [[Bettino Craxi]] rischi che ti facciano saltare la casa.
In pratica funziona come il monopoli tradizionale, tranne per il fatto che i soldi sono veri (vengono prelevati comunque dalle tasse dei cittadini italiani prima di ogni partita). Inoltre se parli ad alta voce di [[Giulio Andreotti]], [[Silvio Berlusconi]] o [[Bettino Craxi]] rischi che ti facciano saltare la casa.


==Curiosità==
== Curiosità ==
*Nel 1994, durante un torneo di Tangentopoli, Craxi pescò dal mucchio degli "Imprevisti" un cartoncino che diceva "Vai in Tunisia senza passare dal via".
*Nel 1994, durante un torneo di Tangentopoli, Craxi pescò dal mucchio degli "[[Imprevisti]]" un cartoncino che diceva "Vai in Tunisia senza passare dal via".
*De Michelis invece nel 2001 fece tre volte i dadi doppi, ma per sua fortuna aveva un cartoncino "Esci gratis di prigione", cartoncino di cui era invece sprovvisto [[Cusani]].
*De Michelis invece nel 2001 fece tre volte i dadi doppi, ma per sua fortuna aveva un cartoncino "Esci gratis di prigione", cartoncino di cui era invece sprovvisto [[Cusani]].
*Andreotti riuscì a comprare "Parco della Vittoria" e ci costruì 4 alberghi (il regolamento ne prevedeva 2, ma lui fece causa e la vinse insieme alla partita).
*Andreotti riuscì a comprare "Parco della Vittoria" e ci costruì 4 alberghi (il regolamento ne prevedeva 2, ma lui fece causa e la vinse insieme alla partita).


'''Grassetto'''==Imitazioni==
== Imitazioni ==
*Di questo gioco esiste anche la versione solitario: [[Telecomopoli]], ideata dal Tronchetto, che grazie ad una serie di scatole cinesi permette ad un singolo giocatore di disputare la partita utilizzando tutti i segnalini.
*Di questo gioco esiste anche la versione solitario: [[Telecomopoli]], ideata dal Tronchetto Pirello, che grazie a una serie di scatole cinesi permette a un singolo giocatore di disputare la partita utilizzando tutti i segnalini.
*Di recente è stato lanciato sul mercato anche [[Calciopoli]], che poi ha dato seguito all'espansione [[Moggiopoli]], evoulzione del precedente che permette una più accurata gestione strategica della partita.
*Di recente è stato lanciato sul mercato anche [[Calciopoli]], che poi ha dato seguito all'espansione [[Moggiopoli]], evoluzione del precedente che permette una più accurata gestione strategica della partita.
*Per i giocatori più gmaour infine, la [[Berlusconi|stessa casa editrice]] ha ideato anche [[Vallettopoli]], che ti farà sentire come [[Briatore]].
*Per i giocatori più glamour infine, la [[Berlusconi|stessa casa editrice]] ha ideato anche [[Vallettopoli]], che ti farà sentire come [[Briatore]].


==Voci correlate==
== Voci correlate ==
*[[Le città fantasma]]
*[[Le città fantasma]]
*[[Monopoli]]
*[[Monopoli]]
*[[Vallettopoli]]
*[[Moggiopoli]]
*[[Lodo Mondadori]]
*[[Lodo Mondadori]]
*[[Mani Pulite]]
*[[Falso in bilancio]]
*[[Falso in bilancio]]
*[[Trigonometria]]


[[Categoria:Giochi]]
[[Categoria:Giochi]]
[[categoria:associazioni a delinquere]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
[[categoria:politica]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Comuni d'Italia]]

Versione attuale delle 09:39, 17 giu 2019

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Tangentopoli®.
Attenzione
Tangentopoli® non è adatto a bambini inferiori ai 36 mesi. Contiene parti piccole che potrebbero essere ingerite o inalate. Vabbè, sticazzi.

Tangentopoli è un gioco di società inventato nel 1992 da Bettino Craxi.

Il gioco di società "Tangentopoli"

Storia

Un pomeriggio afoso del 1992 Bettino Craxi, Gianni De Michelis, il Gabibbo, Silvio Berlusconi, Sergio Cusani, Giulio Andreotti, Mister Lui e Provenzano (quest'ultimo faceva solo la banca) si trovavano a Cesenatico per le vacanze estive. Siccome non sapevano cosa fare e in casa c'era solo un vecchio Monopoli, Craxi ebbe l'idea di fare alcune piccole variazioni nelle regole per dare un tocco di novità al gioco. Ebbe così tanto successo che divenne il tormentone dell'estate '92. Purtroppo passò di moda in fretta, dando così spazio ad altri giochi meno educativi quali lo scaricabarile, il tiro alle toghe rosse e la caccia alle streghe comuniste. In anni recenti il gioco originale è stato oggetto di innumerevoli tentativi di imitazione, proprio come la Settimana Enigmistica.

Le regole

In pratica funziona come il monopoli tradizionale, tranne per il fatto che i soldi sono veri (vengono prelevati comunque dalle tasse dei cittadini italiani prima di ogni partita). Inoltre se parli ad alta voce di Giulio Andreotti, Silvio Berlusconi o Bettino Craxi rischi che ti facciano saltare la casa.

Curiosità

  • Nel 1994, durante un torneo di Tangentopoli, Craxi pescò dal mucchio degli "Imprevisti" un cartoncino che diceva "Vai in Tunisia senza passare dal via".
  • De Michelis invece nel 2001 fece tre volte i dadi doppi, ma per sua fortuna aveva un cartoncino "Esci gratis di prigione", cartoncino di cui era invece sprovvisto Cusani.
  • Andreotti riuscì a comprare "Parco della Vittoria" e ci costruì 4 alberghi (il regolamento ne prevedeva 2, ma lui fece causa e la vinse insieme alla partita).

Imitazioni

  • Di questo gioco esiste anche la versione solitario: Telecomopoli, ideata dal Tronchetto Pirello, che grazie a una serie di scatole cinesi permette a un singolo giocatore di disputare la partita utilizzando tutti i segnalini.
  • Di recente è stato lanciato sul mercato anche Calciopoli, che poi ha dato seguito all'espansione Moggiopoli, evoluzione del precedente che permette una più accurata gestione strategica della partita.
  • Per i giocatori più glamour infine, la stessa casa editrice ha ideato anche Vallettopoli, che ti farà sentire come Briatore.

Voci correlate