Star Fox (serie): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
*Falco Lombardi: per qualche strana ragione, si sente un [[figo]] e si dà tante arie senza aver capito che [[a nessuno importa]]. Ovviamente preferisce far di testa sua ma stranamente non causa troppi danni nel farlo.
 
*Peppy Hare: uno dei membri originari del team, è un coniglio che ci riempie sempre di consigli preziosi, che si riassumono nella frase "Do a barrel roll". Recentemente ha capito che pilotare Arwing non è conveniente e da allora preferisce starstare comodamente seduto nella Great Fox a non fare un cazzo.
 
*Slippy Toad: rana di sesso non definito, èha solitoil abrutto nonvizio farsidi icredersi cazziun suoipilota finendo sempre per chiedere aiuto al resto della squadra che ha cose più importanti da fare. È il meccanico della squadra. Ma il meccanico non dovrebbe stare nella nave madre invece di rompere le balle?
 
*Krystal: è la [[gnocca]] che non poteva mancare. Ovviamente Fox alla sua vista smette di pensare per un attimo a suo padre e approfitta della situazione portandosela a letto.

Versione delle 12:13, 30 mag 2011

Disambiguazione – Magari hai fumato troppo. Se cercavi un'altra volpe, vedi Firefox.

Template:Nintendo

File:StarFox Reale.jpg
Fox e Falco durante una sessione di allenamento.
« Do a barrel roll! (Press Z or R twice) »
(Peppy su tutto)

Star Fox è una saga di videogiochi prodotta, ebbene sì, da Nintendo. Essa narra delle mirabolanti avventure del team Star Fox contro le minacce che continuamente affliggono il sistema solare Lylat, come ad esempio scienziati pazzi con manie di conquista.

Personaggi

Team Star Fox

File:Krystal StarFox.jpg
Non fatevi venire strane idee.

Guidano una specie di navicelle chiamate Arwing e la loro base operativa è la Great Fox, una navicella grande quanto millemila Arwing messi insieme.

  • Fox McCloud: è il leader della squadra, una volta guidata dal padre James ritenuto morto. Quest'ultimo appare sempre nei pensieri del figlio quando si trova in cazzi amari. Ciò scatena diverse ipotesi a riguardo: o Fox McCloud non è altri che James senza occhiali che finge di essere il figlio, oppure Fox soffre di gravi problemi con conseguenti allucinazioni.
  • Falco Lombardi: per qualche strana ragione, si sente un figo e si dà tante arie senza aver capito che a nessuno importa. Ovviamente preferisce far di testa sua ma stranamente non causa troppi danni nel farlo.
  • Peppy Hare: uno dei membri originari del team, è un coniglio che ci riempie sempre di consigli preziosi, che si riassumono nella frase "Do a barrel roll". Recentemente ha capito che pilotare Arwing non è conveniente e da allora preferisce stare comodamente seduto nella Great Fox a non fare un cazzo.
  • Slippy Toad: rana di sesso non definito, ha il brutto vizio di credersi un pilota finendo sempre per chiedere aiuto al resto della squadra che ha cose più importanti da fare. È il meccanico della squadra. Ma il meccanico non dovrebbe stare nella nave madre invece di rompere le balle?
  • Krystal: è la gnocca che non poteva mancare. Ovviamente Fox alla sua vista smette di pensare per un attimo a suo padre e approfitta della situazione portandosela a letto.
  • Rob64: robot dislessico che pilota la Great Fox e che talvolta si fa sentire pronunciando frasi che non destano il minimo interesse.

Team Star Wolf

Wolf arriva con fare minaccioso.

Credevate che il team Star Fox non potesse avere dei nemici scassapalle presenti in ogni gioco? Giammai! Ecco a voi il team Star Wolf, ovvero un gruppo di sfigati leccaculo.

  • Wolf O'Donnell: colui che fondò questa miserabile squadra di perdenti per ordine dell'arcicattivissimo Andross, cercando di ostacolare il team Star Fox. Ovviamente non c'è mai riuscito ma spinto dal senso di rosik continua imperterrito nel suo intento.
  • Leon Powalski: stranamente, a dispetto del nome, non è un leone bensì un camaleonte abbastanza idiota.
  • Pigma Dengar: la reincarnazione delle bestemmie di Germano Mosconi, una volta era membro del team buono, che però tradì per qualche soldino in più. Da quel momento egli diventò un perfetto perdente.
  • Andrew Oikonny: è il nipote lecchino dell'arcicattivissimo Andross, quindi, come potete ben immaginare, è entrato nel team Star Wolf sotto strette raccomandazioni. Ah, volete sapere che animale è? E io che cazzo ne so.
  • Panther Caroso: un altro personaggio con ambiguità abbastanza evidenti. Ha una rosa rossa disegnata sulla navicella, pensando che essa simboleggi la morte. Il motivo per cui combatte contro Star Fox è chiaro, vuole scoparsi Krystal.

Altri

Immagine d'archivio che ci mostra il generale Pepper ai tempi in cui era ancora un soldato semplice.
  • Andross: il solito scienziato pazzo con manie di conquista, non poteva mancare.
  • Generale Pepper: se vi siete mai chiesti come mai l'esercito di Corneria sia così niubbo, ora sapete il perché.
  • Bill Grey: un membro scelto dell'esercito corneriano. Ogni tanto compare dal nulla per dare una mano a Fox e company in difficoltà. Ovvero mai.
  • Katt Monroe: una gatta che ogni tanto aiuta lo Star Fox in varie missioni nel vano tentativo di fare colpo su Falco. Non dev'essersi ancora resa conto che falchi e gatti sono due specie diverse.
  • Lucy Hare: la figlia di Peppy, che ha l'immenso pregio di non dare consigli come il padre. Insegna astrofisica da qualche parte, ma, come tutti nell'universo di Star Fox (a parte i membri dell'esercito regolare di Corneria) è anche una pilota provetta.
  • Amanda: la rospa fidanzata di Slippy. Il ranocchio è talmente contento di essersi trovato una ragazza che è lieto di farsi comandare a bacchetta.
  • Dash Bowman: un altro nipote di Andross. Riesce ad essere più antipatico di Andrew Oikonny pur stando dalla parte dei buoni.

Le avventure del team Star Fox

  • Star Fox (SNES): lo scienziato pazzo Andross un giorno si sveglia e decide di conquistare il sistema solare Lylat. All'epoca Fox e compagnia dovevano affidare il destino dell'umanità ad Arwing fatti di carta; nonostante ciò riuscirono nell'intento di salvare la galassia.
  • Lylat Wars (Nintendo 64): diciamo che è più un rifacimento del gioco precedente, ma con una grafica rinnovata e altra roba che non sto a raccontarvi. È sempre Andross colui che rompe i maroni.
  • Star Fox Adventures (Gamecube): questo è come Lylat Wars, solo che è remake di un gioco che prima fu cancellato. Mettici dentro Fox ed ecco il nuovo capitolo della serie, che si svolge nel pianeta Sauria. Ed è la prima volta che impersioniamo un personaggio piuttosto che una navicella. Episodio che acquista una certa importanza grazie anche alla prima volta di Fox con l'indigena Krystal, scena sbloccabile eseguendo millanta barrel roll su Lylat wars ed avere il salvataggio su memory card Gamecube. Come si fa? Cazzi vostri.
  • Star Fox Assault (Gamecube): stavolta non è Andross colui che scassa i maroni, bensì delle creature chiamate Aparoid, parassiti cattivi che possono impossersarsi delle persone, come nel caso del Generale Pepper.
  • Star Fox Command (Nintendo DS): un gioco con più finali possibili, compresi orrori come la famiglia di Slippy o il nuovo team Star Fox composto dai figli e nipoti dei componenti attuali più Falco sulla sedia a rotelle.