Sabina Guzzanti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc|Milo Laerte Bagat}}
{{Stub|Biografie}}
{{nonNewsLink|La Guzzanti scopre gli altarini della Carfagna|Sabina Guzzanti arsa viva sul rogo}}
{{nonNewsLink|La Guzzanti scopre gli altarini della Carfagna|Sabina Guzzanti arsa viva sul rogo}}


{{Cit2|Tu sei un trombone che tutti quanti detestano. Sei arrogante, sei prepotente, le tue trasmissioni fanno venire l'ulcera a tutti quelli che le guardano. È vergognoso che le persone come te soltanto possano parlare in televisione. La gente sta male a vederti. Non è che ci si può far dare dell'ignorante da uno che ha preso i soldi dalla CIA e se ne vanta, ha fatto le cose più aberranti nella sua vita, compresa quella di essere stato un comunista sfegatato, aveva dei randelli nella macchina, convinceva gli operai a fare delazioni sui loro colleghi, una persona che ha un passato francamente non dignitosissimo per i miei parametri. Non vengo qua a farmi insultare da [[Michele Mirabella]].|Sabina Guzzanti ospite a [[Elisir]]}}
{{Cit2|Tu sei un trombone che tutti quanti detestano. Sei arrogante, sei prepotente, le tue trasmissioni fanno venire l'ulcera a tutti quelli che le guardano. È vergognoso che le persone come te soltanto possano parlare in televisione. La gente sta male a vederti. Non è che ci si può far dare dell'ignorante da uno che ha preso i soldi dalla CIA e se ne vanta, ha fatto le cose più aberranti nella sua vita, compresa quella di essere stato un comunista sfegatato, aveva dei randelli nella macchina, convinceva gli operai a fare delazioni sui loro colleghi, una persona che ha un passato francamente non dignitosissimo per i miei parametri. Non vengo qua a farmi insultare da [[Michele Mirabella]].|Sabina Guzzanti ospite a [[Elisir]]}}
{{Cit2|Io son [[Buddhismo|buddista]]. Tutta la bontà della mia vita viene dal [[Buddhismo]].|Sabina sulla sua [[Satanismo|fede religiosa]]}}
{{Cit2|Che cazzo vuoi, figlio di puttana? Volete tagliare?! Ma [[Castrazione|vi taglio io]]! E anche tu... non so chi cazzo sei, ma sei uno stronzo, tutti ti odiano! Sei come un brufolo nell'ano!|Sabina un momento dopo, in preda ad una [[crisi d'identità]]}}


'''Sabina Guzzanti''' (Silvio merda, [[25 luglio]] [[1963]]) è un'attrice, comica e regista italiana, ma dato che occupandoci di lei rischiamo di chiudere, in questa pagina parleremo di [[Sabrina Salerno]].
'''Sabina Guzzanti''' è un'intellettuale e doppiatrice di film pornocore italiana.


== Vita e carriera ==
== Vita e carriera ==
Sabina nasce dal rapporto tra [[Daniele Luttazzi]] e [[Francesco Caruso]] durante un rave party, direttamente sul palco.
Sabina Guzzanti viene al mondo in una famiglia che ha la comicità nel sangue.<br />Il fratello, [[Corrado Guzzanti|Corrado]], è un comico.<br />La sorella, [[Caterina Guzzanti|Caterina]], è una comica.<br />Il padre, [[Paolo Guzzanti|Paolo]], è stato [[deputato]] del [[PdL]].
I genitori, attenti e preoccupati per la sua istruzione, la mandano a studiare nell'importante "Rom Institute of Satirology", dove impara la raffinata arte di grattuggiare le palle alla gente e il riutilizzo dei preservativi usati.


Muove i primi, incazzati passi nel mondo dello spettacolo nella trasmissione [[Non è la RAI]] di [[Gianni Boncompagni]], ma mentre le altre ragazze si limitano a sculettare e a cantare in playback, lei tedia gli spettatori parlando dei rapporti tra [[Silvio Berlusconi]] e la [[mafia]].<br />Nel [[1995]] Sabina Guzzanti partecipa al [[Festival di Sanremo]] presentando il brano ''Troppo sole'' con La Riserva Indiana, un gruppo costituito per l'occasione e formato da [[Nichi Vendola]], [[Marco Travaglio]], [[Michele Santoro]] e [[Ilda Boccassini]]. Il brano si classifica in ultima posizione, chiaramente per [[colpa di Berlusconi]].
Tutto questo immenso sapere, comunque, verrà utilizzato durante la breve vita della Guzzanti (morirà pochi anni dopo per cause naturali, ma la Natura smentisce) soltanto in favore della gente comune: mentre, quindi, mette alla luce verità su politici corrotti durante i suoi shows, incita le immense armate di piccoli goblin [[comunisti]] contro il resto del pianete innocente.


In seguito la Guzzanti si dedica maggiormente alla satira politica, realizzando delle riuscite imitazioni di Silvio Berlusconi, Silvio Berlusconi e di [[Massimo D'Alema]] che imita Silvio Berlusconi.<br />Si fa notare anche per le accese dispute dialettiche con [[Giuliano Ferrara]], reo secondo la Guzzanti di essere un lecchino di Berlusconi e di occupare due posti auto.<br />Nel [[2005]] dirige e interpreta il documentario ''Viva Zapatero!'', in cui accusa Berlusconi di essere il responsabile della chiusura del suo programma ''Raiot'' e del [[buco dell'ozono]]. ''Viva Zapatero!'' ottiene un inaspettato successo, restando in sala per ben mezz'ora.
Naturalmente suo padre, tale delfino di "[[Silvio Berlusconi|un'uomocheuntempoavevaunapelataecheoranoncel'hapiù]]", causa appartenenza alla più estrema e integralista del [[berlusconismo]], s'è irato per ciò e come segno di protesta è rimasto zitto.


Negli anni recenti, complice la progressiva caduta in disgrazia del Cavaliere e una truffa subita dal "Madoff dei [[Parioli]]", Sabina si ritrova senza lavoro e senza soldi. Per questo il governo le concede il vitalizio della legge [[Antonio Cornacchione|Cornacchione]], assegnato a quei comici che hanno basato la loro carriera su Berlusconi.
Si narra che se si sta in una stanza buia e chiusa, si può sentire tutt'oggi l'anima della Guzzanti lamentarsi che all'[[inferno]] [[Satana]] non apprezzi la [[satira]].
Altre voci ancora raccontano di un rifiuto amoroso da parte di [[Oriana Fallaci]] verso la Guzzanti: ciò avrebbe portato quest'ultima alla pazzia, ma la Guzzanti, essendo già matta di suo, ha percorso il ciclio inverso e diventò sana. Questo la fece incazzare alquanto e frequento un centro di deriabilitazione per riacquistare la pazzia perduta.


== Il Sabinopensiero ==
== Filmografia ==

{{Cit|Se puoi urlarlo sul cesso, allora puoi urlarlo in piazza|}}
== Il Sabinapensiero ==

{{Quote|Se puoi urlarlo sul cesso, allora puoi urlarlo in piazza!|}}

== Procedimenti giudiziari a carico di Sabina Guzzanti ==
=== Condanna per diffamazione nei confronti di Oriana Fallaci ===
=== Condanna per diffamazione nei confronti di Mara Carfagna ===
=== Accuse di vilipendio nei confronti del Papa ===
{{Portali|Cinema}}
{{Portali|Cinema}}



Versione delle 11:31, 19 ago 2014

Template:Inc

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Sabina Guzzanti.


« Tu sei un trombone che tutti quanti detestano. Sei arrogante, sei prepotente, le tue trasmissioni fanno venire l'ulcera a tutti quelli che le guardano. È vergognoso che le persone come te soltanto possano parlare in televisione. La gente sta male a vederti. Non è che ci si può far dare dell'ignorante da uno che ha preso i soldi dalla CIA e se ne vanta, ha fatto le cose più aberranti nella sua vita, compresa quella di essere stato un comunista sfegatato, aveva dei randelli nella macchina, convinceva gli operai a fare delazioni sui loro colleghi, una persona che ha un passato francamente non dignitosissimo per i miei parametri. Non vengo qua a farmi insultare da Michele Mirabella. »
(Sabina Guzzanti ospite a Elisir)

Sabina Guzzanti (Silvio merda, 25 luglio 1963) è un'attrice, comica e regista italiana, ma dato che occupandoci di lei rischiamo di chiudere, in questa pagina parleremo di Sabrina Salerno.

Vita e carriera

Sabina Guzzanti viene al mondo in una famiglia che ha la comicità nel sangue.
Il fratello, Corrado, è un comico.
La sorella, Caterina, è una comica.
Il padre, Paolo, è stato deputato del PdL.

Muove i primi, incazzati passi nel mondo dello spettacolo nella trasmissione Non è la RAI di Gianni Boncompagni, ma mentre le altre ragazze si limitano a sculettare e a cantare in playback, lei tedia gli spettatori parlando dei rapporti tra Silvio Berlusconi e la mafia.
Nel 1995 Sabina Guzzanti partecipa al Festival di Sanremo presentando il brano Troppo sole con La Riserva Indiana, un gruppo costituito per l'occasione e formato da Nichi Vendola, Marco Travaglio, Michele Santoro e Ilda Boccassini. Il brano si classifica in ultima posizione, chiaramente per colpa di Berlusconi.

In seguito la Guzzanti si dedica maggiormente alla satira politica, realizzando delle riuscite imitazioni di Silvio Berlusconi, Silvio Berlusconi e di Massimo D'Alema che imita Silvio Berlusconi.
Si fa notare anche per le accese dispute dialettiche con Giuliano Ferrara, reo secondo la Guzzanti di essere un lecchino di Berlusconi e di occupare due posti auto.
Nel 2005 dirige e interpreta il documentario Viva Zapatero!, in cui accusa Berlusconi di essere il responsabile della chiusura del suo programma Raiot e del buco dell'ozono. Viva Zapatero! ottiene un inaspettato successo, restando in sala per ben mezz'ora.

Negli anni recenti, complice la progressiva caduta in disgrazia del Cavaliere e una truffa subita dal "Madoff dei Parioli", Sabina si ritrova senza lavoro e senza soldi. Per questo il governo le concede il vitalizio della legge Cornacchione, assegnato a quei comici che hanno basato la loro carriera su Berlusconi.

Filmografia

Il Sabinapensiero

« Se puoi urlarlo sul cesso, allora puoi urlarlo in piazza! »

Procedimenti giudiziari a carico di Sabina Guzzanti

Condanna per diffamazione nei confronti di Oriana Fallaci

Condanna per diffamazione nei confronti di Mara Carfagna

Accuse di vilipendio nei confronti del Papa