Random: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 64: Riga 64:
<option>il pallottoliere</option>
<option>il pallottoliere</option>
<option>i [[Manuali:Viaggiare in autobus|viaggi in autobus]]</option>
<option>i [[Manuali:Viaggiare in autobus|viaggi in autobus]]</option>
</choose> ed ebbe bisogno <choose>
</choose> e quindi ebbe bisogno <choose>
<option>di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo</option>
<option>di avere una variabile per la quale moltiplicare la skill della sword quando doveva castare un incantesimo</option>
<option>di qualcosa per dare un sentore di imprevedibilità ai videogiochi</option>
<option>di qualcosa per dare un sentore di imprevedibilità ai videogiochi</option>
Riga 340: Riga 340:
*<choose>
*<choose>
<option>[[Donna]]</option>
<option>[[Donna]]</option>
<option>[[666 (numero)|]]</option>
<option>[[666|]]</option>
<option>[[A nessuno importa]]</option>
<option>[[A nessuno importa]]</option>
</choose>
</choose>

Versione delle 00:42, 25 apr 2011

Template:Nonsense


Molti hanno trovato in questa immagine Random la risposta alla propria esistenza...tu no?! Povero pazzo...


« Eh? Ciupa!! »
(Eh su ciupa)
« Nulla da dichiarare, a parte il mio random. »
(Oscar Wilde sul random)
« Nel bel mezzo del cammin di nostra vita... mi ritrovai in una selva a caso che la diletta via era smarrita... »
(Dante Alighieri su ma in che cazzo di posto sono arrivato?)


Il random è una pera molto matura che sta per staccarsi dall'albero.


E il random si fece immagine e venne ad abitare in mezzo a noi.

La leggenda del random sull'oceano

Il random è nato dopodomani per interessamento di qualcuno di importante. Poi non successe più nulla per molti secoli fino al momento in cui Guglielmo inventò i viaggi in autobus e quindi ebbe bisogno di un modo per sprecare il suo tempo facendo calcoli con il pallottoliere. Allora prese il random e gli diede uno scopo: criptare la sua password. Poi vennero i longobardi e decisero di usarlo per raccogliere cibo nelle loro guanciotte pelose. Purtroppo ciò ebbe effetti disastrosi e Giuliano Ferrara cercò di spiegare le tabelline a Costantino e il mondo finì. Ma la lobby ebraica decise che il mondo non poteva finire così. Quindi imponendo le mani salvò la terra e rese il random un due tre. Da allora il random ha questo scopo.

Prova a scrivere qualcosa di più random di questo!

Un emo si trovava in un punto imprecisato dello spazio fisico, preparando un piano per rapire tua sorella, quando improvvisamente venne rapito da Dio per approfittare del suo stupendo corpo. Il nostro eroe si mise a bestemmiare Dio e tutti i santi fino a fare esplodere i suoi aggressori, riuscendo così a fuggire dalla sua prigione. Dopo aver mangiato in abbondanza pane amore e fantasia, raccontò le sue disavventure a tua sorella, ma non gli credettero e fu mandato a lavorare alle Poste groenlandesi. Purtroppo, come era prevedibile, il nostro protagonista (sia lodato) starnutì. Questa profana novella "a random™" ti è stata offerta da Filippo di Macedonia.

Random fact

Un'immagine molto "random"...

Il random è utilissimo anche per generare fatti eccone la prova:

  • Giorgio Mastrota creò un casello autostradale con dell'erba sintetica e una graffetta.
  • Giucas Casella tagliò 7 bianchi a settimana per non fare la figura del razzista ma si ipnotizza per credere di essere sazio.

Curiosità random

  • Se rinfreschi la pagina le scritte cambiano.
  • I cavalli dormono in piedi.
  • I maiali hanno orgasmi di mezz'ora.
  • Se costa un occhio della testa è meno che l'ira di Dio
  • Gesù era ebreo.
  • Dio è in coma.
  • Se il rapporto Salagadula è incongruente rispetto a Magicabula non risulterà quel che vuoi tu.

Pagine correlate random

Ricarica la pagina!

Questo articolo è entrato nella
Walk of Shame Articoli

con 12 voti a favore su 14.