Podgorica: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Città |Nome=Tirana |Motto= Meglio un giorno da Montenegrini che mille da Serbi |Posizione= Magna Serbia |AnnoDiFondazione= ante Tito |Abitanti= lavavetri |Etnia=...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
Uno dei tanti paesini senza arte nè parte nei balcani, grazie a un certo Tito prende arte, parte e nome: [[culo|TITOGRAD]] (che fantasia...). Poi diviene la capitale della Repubblica Jugoslava del Montenegro rubandone l'ambito titolo a metropoli come Cettigne, Racale e [[Cittàlaggiù]].
Uno dei tanti paesini senza arte nè parte nei balcani, grazie a un certo Tito prende arte, parte e nome: [[culo|TITOGRAD]] (che fantasia...). Poi diviene la capitale della Repubblica Jugoslava del Montenegro rubandone l'ambito titolo a metropoli come Cettigne, Racale e [[Cittàlaggiù]].
Dopo le guerre Jugoslave cambia nome come [[Prince]] in Podqualcosa e negli anni seguenti [[ma anche no|combatterà strenuamente]] per l'indipendenza dalla matrigna [[Serbia|Srbija]].
Dopo le guerre Jugoslave cambia nome come [[Prince]] in Podqualcosa e negli anni seguenti [[ma anche no|combatterà strenuamente]] per l'indipendenza dalla matrigna [[Serbia|Srbija]].
Oggi è per lo più un esportatore europeo di calciatori di serie A




Riga 25: Riga 26:
*Da vedere la casa di [[Ferdi Berisha]], [[a nessuno importa|storico concorrente]] del [[Grande Fratello]] 9!
*Da vedere la casa di [[Ferdi Berisha]], [[a nessuno importa|storico concorrente]] del [[Grande Fratello]] 9!
*E poi basta.
*E poi basta.


== Da mangiare ==

Quando il Montenegro sarà nell'Unione Europea presto anche Podgorica (come [[Lecce]]) potrà fregiarsi di un punto [[Mc Donald's]] tutto suo.

== Gemellaggi ==
*[[Bari]] via telepatia
*[[Lecce]] via motoscafo
*[[Belgrado]], la città da cui dipende economicamente.

== Voci correlate ==
*[[Serbia]]
*[[Puglia]]
*[[Croazia]]
*[[Tito]]

{{Capitali d'Europa}}

[[Categoria:Capitali]]
[[Categoria:Montenegro]]

Versione delle 18:14, 17 feb 2013

Tirana

(Stemma)

"Meglio un giorno da Montenegrini che mille da Serbi"

(Motto)

Posizione geografica Magna Serbia
Anno di fondazione ante Tito
Abitanti lavavetri
Etnia principale schippettar, srpski, cravattski e italianski arrapatski in sexualnyi vakanziski
Lingua non serba
Sistema di governo Error 405
Moneta Deutsche Euro
Attività principale vedi Albania

Di questo bellissimo comune del profondo della Tzrna Gora, conosciuto come la Bari(gi) dei Balcani, ci sono tantissime cose da dire, ma siccome non ho molto tempo perchè me ne devo andare elenco quelle più importanti:


Storia

Uno dei tanti paesini senza arte nè parte nei balcani, grazie a un certo Tito prende arte, parte e nome: TITOGRAD (che fantasia...). Poi diviene la capitale della Repubblica Jugoslava del Montenegro rubandone l'ambito titolo a metropoli come Cettigne, Racale e Cittàlaggiù. Dopo le guerre Jugoslave cambia nome come Prince in Podqualcosa e negli anni seguenti combatterà strenuamente per l'indipendenza dalla matrigna Srbija. Oggi è per lo più un esportatore europeo di calciatori di serie A


Da vedere

  • Se sei alternativo, una checca pazza o Cetto la Qualunque, sarai di sicuro impressionato dall'architettura di questa modesta città, composta da immensi e sterminati blocchi di cemento armato, dove occasionalmente compaiono anche delle finestre.
  • Da vedere la casa di Ferdi Berisha, storico concorrente del Grande Fratello 9!
  • E poi basta.


Da mangiare

Quando il Montenegro sarà nell'Unione Europea presto anche Podgorica (come Lecce) potrà fregiarsi di un punto Mc Donald's tutto suo.

Gemellaggi

  • Bari via telepatia
  • Lecce via motoscafo
  • Belgrado, la città da cui dipende economicamente.

Voci correlate