Kōji Kondō: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


==Biografia==
==Biografia==
Kondo fu creato da Miyamoto, durante la quotidiana passegiata nel [[Regno dei Funghi]] del maestro, il [[30 febraio]] [[1860]] e si ipotizza sia nato da un uovo di [[Yoshi]]. Cominciò a suonare da molto giovane (a circa dopo tre ore dalla nascita), scrivendo piccoli brani per puro divertimento [[ano|con il primo strumento a sua disposizione]]. All'età di un anno, sotto le insistenti pressioni del [[Shigeru Miyamoto|sommo]], decise di suonare professionalmente, imparando a suonare [[zampongna|vari strumenti]].
Kondo fu creato da Miyamoto, durante la quotidiana passegiata nel [[Regno dei Funghi]] del maestro, il [[30 febbraio]] [[1860]] e si ipotizza sia nato da un uovo di [[Yoshi]]. Cominciò a suonare da molto giovane (a circa dopo tre ore dalla nascita), scrivendo piccoli brani per puro divertimento [[ano|con il primo strumento a sua disposizione]]. All'età di un anno, sotto le insistenti pressioni del [[Shigeru Miyamoto|sommo]], decise di suonare professionalmente, imparando a suonare [[zampongna|vari strumenti]].


Negli [[merda|splendidi]] anni Ottanta, Kondo fu richiamato dal [[Regno dei funghi]] nell'universo parallelo della [[Giappone|Nipponi]] tramite [[Naruto|Tecnica del richiamo]] da un'oscura azienda, [[Nintendo]], che stava cercando musicisti per comporre le musiche dei giochi per [[NES]]. E così il destino per il quale fu creato finalmente sivenne a compimento e fu assunto per lavorare al fianco del suo [[dio|beniamino]] Shigeru nel 1983.
Negli [[merda|splendidi]] anni Ottanta, Kondo fu richiamato dal [[Regno dei funghi]] nell'universo parallelo della [[Giappone|Nipponi]] tramite [[Naruto|Tecnica del richiamo]] da un'oscura azienda, [[Nintendo]], che stava cercando musicisti per comporre le musiche dei giochi per [[NES]]. E così il destino per il quale fu creato finalmente sivenne a compimento e fu assunto per lavorare al fianco del suo [[dio|beniamino]] Shigeru nel 1983.

Versione delle 14:31, 13 giu 2009

Koji Kondo è il re assoluto e grande imperatore della musica giapponese e dell'universo intero. Ha infatti realizzato le colonne sonore di una valanga di videogiochi prodotti dalla bene amata Mamma Nintendo e si ipotizza essere l'amante preferito di Shigeru Miyamoto.

Biografia

Kondo fu creato da Miyamoto, durante la quotidiana passegiata nel Regno dei Funghi del maestro, il 30 febbraio 1860 e si ipotizza sia nato da un uovo di Yoshi. Cominciò a suonare da molto giovane (a circa dopo tre ore dalla nascita), scrivendo piccoli brani per puro divertimento con il primo strumento a sua disposizione. All'età di un anno, sotto le insistenti pressioni del sommo, decise di suonare professionalmente, imparando a suonare vari strumenti.

Negli splendidi anni Ottanta, Kondo fu richiamato dal Regno dei funghi nell'universo parallelo della Nipponi tramite Tecnica del richiamo da un'oscura azienda, Nintendo, che stava cercando musicisti per comporre le musiche dei giochi per NES. E così il destino per il quale fu creato finalmente sivenne a compimento e fu assunto per lavorare al fianco del suo beniamino Shigeru nel 1983.

Kondo però fu costretto a rinunciare al suo strumento preferito a causa delle limitazioni hardware del sistema che era solo a 8-bit.

Da qui ha inizio una sfavillante carriera che lo porterà ad essere adorato e venerato come un dio pagano in tutti i sette continenti del pianeta grazie alle musiche composte per vari videogiochi di svariate console, come lo SNES, il Nintendo 64, il Nintendo GameCube, il Nintendo DS e il più recente Nintendo Wii che hanno portato all'estasi totale e allo stato comatoso milioni di videogiocatori.

Colonne sonore realizzate da Kondo

Collegamenti esterni

Koji Kondo nella sua prima apparizione live a sorpresa