Nonciclopedia:Anteprime/Studente fuori corso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Scheletro chino su libro.jpg|150px|right|thumb|Tipico studente fuori corso che si accinge a provare di nuovo l'ennesimo [[Esame universitario|esame]].]]
[[File:Scheletro chino su libro.jpg|150x150px|right]]
Lo '''studente fuori corso''', anche detto [[stronzo]] fuori corso, è una minoranza etnica di cui fa parte la maggioranza degli [[studenti universitari]]. Continuamente bistrattato da [[chiunque]], soprattutto dalla propria famiglia, lo studente fuori corso vive un'esistenza al limite della [[Isteria|crisi isterica]] per via del cumulo di [[lavoro]] arretrato che deve svolgere sotto lo [[stress]] cronico causato dalla società. Egli è un'antieroe moderno, alla stregua del generale [[Friedrich Paulus]] durante l'[[Battaglia di Stalingrado|assedio di Stalingrado]].
Lo '''studente fuori corso''', anche detto [[stronzo]] fuori corso, è una minoranza etnica di cui fa parte la maggioranza degli [[studenti universitari]]. Continuamente bistrattato da [[chiunque]], soprattutto dalla propria famiglia, lo studente fuori corso vive un'esistenza al limite della [[Isteria|crisi isterica]] per via del cumulo di [[lavoro]] arretrato che deve svolgere sotto lo [[stress]] cronico causato dalla società. Egli è un'antieroe moderno, alla stregua del generale [[Friedrich Paulus]] durante l'[[Battaglia di Stalingrado|assedio di Stalingrado]].



Versione delle 11:27, 25 ott 2017

Lo studente fuori corso, anche detto stronzo fuori corso, è una minoranza etnica di cui fa parte la maggioranza degli studenti universitari. Continuamente bistrattato da chiunque, soprattutto dalla propria famiglia, lo studente fuori corso vive un'esistenza al limite della crisi isterica per via del cumulo di lavoro arretrato che deve svolgere sotto lo stress cronico causato dalla società. Egli è un'antieroe moderno, alla stregua del generale Friedrich Paulus durante l'assedio di Stalingrado.

Lo studente fuori corso nasce come un essere umano normale. Nei primi anni di vita non emergono abilità particolari in lui, solo più tardi le sue vere doti emergeranno: la particolare maestria nello sdraiarsi sul divano, la leggendaria capacità di passare ore ed ore ininterrotte su internet, la sua terra d'origine, o davanti i videogiochi e il modo sopraffino di ammirare i pesci nell'acquario. Il momento più importante della sua vita avviene a 6 anni, quando viene mandato a scuola: i suoi risultati sono buoni, mantiene la media del 7 e non la cambierà mai, le è troppo affezionato ed è la minima indispensabile per guadagnarsi un pizzico di fiducia per essere spedito all'università.