Maurizio Crozza: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
===Carriera===
 
Nel 1980 si diploma alla Scuola Superiore di Arte Comica, sotto l'egida di insegnanti quali [[Pippo Franco]], [[Pino Insegno]] e unl'un [[estintore]], prosegueproseguendo poi gli studi e dopo aver {{s|comprato}} ottenuto la laurea prende parte a programmi satirici di {{falso|ottimoelevato profilo}} come [[Avanzi]], [[Tunnel]] e [[Quelli che il... il Calcio?]].
 
TuttaviaRaggiunge tuttavia la sua fama ladefinitiva dobbiamograzie a [[Ballarò]] dove, durante i dibattiti più animati, distende gli animi pigliando per il culo tutti i partecipanti.
 
[[Categoria:Pelati]][[Categoria:Comici]]

Versione delle 19:47, 1 mar 2013

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
« In certi momenti, dicono, ci vorrebbe il Berlusconi del '94. Ma per me sa di tappo. »
(Una tipica battuta del comico)
« Ma era un battuta! »
(Maurizio Crozza che cerca di salvarsi il culo dopo l'ennesima denuncia)

Maurizio Crozza è un essere multiforme capace di trasformarsi con notevole abilità in qualsiasi essere vivente e non dell'universo e da cui è stata

trascritta tutta la pagina NonCitazioni:Culo.

Nascita

Secondo il mito Crozza sarebbe nato dall'unione di Calliope, musa della poesia e il postino che passa ogni venerdì. Tuttavia dopo la nascita la madre strappa tutti i capelli del figlio affinché non fosse riconducibile al postino e lo dà in adozione ad una coppia di mortali residenti a Genova.

Fin da bambino inizia a manifestare la sua vis comica nei riguardi di genitori, nonni e insegnanti, ricevendone come apprezzamento abbondanti razioni di bastonate e sottocoppa.

Carriera

Nel 1980 si diploma alla Scuola Superiore di Arte Comica, sotto l'egida di insegnanti quali Pippo Franco, Pino Insegno e un estintore, proseguendo poi gli studi e dopo aver

ottenuto la laurea prende parte a programmi satirici di elevato profilo[l'ha detto mio cugino] come Avanzi, Tunnel e Quelli che... il Calcio.

Raggiunge tuttavia la fama definitiva grazie a Ballarò dove, durante i dibattiti più animati, distende gli animi pigliando per il culo tutti i partecipanti.