Massimo Giletti: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.10.6.87 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
m (Bot: aggiunta wikilink mille)
Riga 13: Riga 13:
Ama farsi chiamare dalle [[gay|cabine telefoniche]] perché gli piace il gusto della suspence dovuta al numero privato. È stato visto spesso e volentieri fuori per cena con il suo grande amico e mentore [[Gatto Silvestro]]. Questo suo gusto per la sorpresa e l'[[ignoto]] influisce anche sulla sua spietata politica militare: Giletti difatti dichiara [[guerra|guerre]] a Paesi a caso, scelti lanciando freccette su un grande planisfero appeso al centro della sua stanza, facendosi prima bendare gli occhi dal suo buffo scagnozzo, [[Drupi]].
Ama farsi chiamare dalle [[gay|cabine telefoniche]] perché gli piace il gusto della suspence dovuta al numero privato. È stato visto spesso e volentieri fuori per cena con il suo grande amico e mentore [[Gatto Silvestro]]. Questo suo gusto per la sorpresa e l'[[ignoto]] influisce anche sulla sua spietata politica militare: Giletti difatti dichiara [[guerra|guerre]] a Paesi a caso, scelti lanciando freccette su un grande planisfero appeso al centro della sua stanza, facendosi prima bendare gli occhi dal suo buffo scagnozzo, [[Drupi]].


Drupi è un [[coleottero]] gigante che parla in [[bolognese]] e sa dare mille giusti consigli al mitico Massimo, grazie al suo [[cervello]] sopraffino. Una delle sue idee più brillanti è stata quella di consigliare al suo capo di invadere il Botswana. Solo dopo una strage di 3 milioni di persone il lucidissimo Giletti si ricordò di essere già il signore di quel paese.
Drupi è un [[coleottero]] gigante che parla in [[bolognese]] e sa dare [[mille]] giusti consigli al mitico Massimo, grazie al suo [[cervello]] sopraffino. Una delle sue idee più brillanti è stata quella di consigliare al suo capo di invadere il Botswana. Solo dopo una strage di 3 milioni di persone il lucidissimo Giletti si ricordò di essere già il signore di quel paese.


== Le 10 regole della vita perfetta secondo Massimo ==
== Le 10 regole della vita perfetta secondo Massimo ==

Versione delle 17:52, 4 feb 2010

« Mi è semblato di vedele un coglione... »
(Titti su Massimo Giletti)
« Finché c'è fica, c'è speranza »
(Massimo Giletti su Massimo Giletti)
« Gilletti, il peggio di un uomo! »
(Lametta Johnson su Massimo Giletti)
« Uno dei presentatori più carismatici e importanti nella storia della televisione »
(Nessuno su Massimo Giletti)
Il grande Giletti in una posa omo

Massimo Giletti è un esponente minore ma in forte ascesa della TV del dolore nonché propagandista vaticano. Nell'ambiente è chiamato "il propagandista col broncio" per la classica espressione da emo ferito che assume mentre elogia le virtù diuretiche del Cattolicesimo. Di recente è diventato il dittatore del Botswana.

Biografia

Giletti è il testimonial di un famoso rasoio da barba.

Nato nel 777 (l'anno del Televideo) a Brugola sul Sasso, Giletti è un dittatore discusso senza riguardi e conosciuto in tutto il mondo per la sua politica guerrafondaia. Ha portato il Botswana all'apogeo del suo splendore - tutt'oggi lo si annovera tra le principali potenze economiche e militari del pianeta.

Ama farsi chiamare dalle cabine telefoniche perché gli piace il gusto della suspence dovuta al numero privato. È stato visto spesso e volentieri fuori per cena con il suo grande amico e mentore Gatto Silvestro. Questo suo gusto per la sorpresa e l'ignoto influisce anche sulla sua spietata politica militare: Giletti difatti dichiara guerre a Paesi a caso, scelti lanciando freccette su un grande planisfero appeso al centro della sua stanza, facendosi prima bendare gli occhi dal suo buffo scagnozzo, Drupi.

Drupi è un coleottero gigante che parla in bolognese e sa dare mille giusti consigli al mitico Massimo, grazie al suo cervello sopraffino. Una delle sue idee più brillanti è stata quella di consigliare al suo capo di invadere il Botswana. Solo dopo una strage di 3 milioni di persone il lucidissimo Giletti si ricordò di essere già il signore di quel paese.

Le 10 regole della vita perfetta secondo Massimo

  1. Mai andare in discoteca se non provvisti di 2 strappone e/o 10 grammi di coca pura.
  2. Bere sempre due litri di latte ghiacciato la sera prima di andare a dormire.
  3. Andare a trovare i disabili schernendoli e urlando: "io ho le gambe, guardate tutti e invidiatemi"
  4. Far saltare il cervello ai propri genitori una volta raggiunta la maggiore età.
  5. Avere sempre un aglio in tasca e un ananas nel cappello per combinare mille buffissimi scherzetti dei suoi.
  6. Concludere sempre una conferenza con una rumorosa serie di peti fatti con le ascelle.
  7. Se possibile, essere sempre più sgradevole ogni minuto che passa.
  8. Alternare il sesso del partner in amore ogni settimana
  9. Avere sempre cinque nemici letali, di cui quattro fissi: l'alieno Alf, Gargamella, la Nigeria e il suo cane feroce, Mandingo. Solitamente il quinto è sempre un fruttivendolo saccente e sboccacciato.
  10. Portare sempre la giarrettiera.
  11. Condurre programmi che rispecchino il proprio quoziente intellettivo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Non tutti sanno che Giletti si candidò nel film "La vita è bella" per il ruolo del filetto che Benigni serve al tizio nel ristorante, ma venne scartato perché non aveva un'espressione abbastanza carismatica.
  • Il 29 ottobre 2003 Massimo Giletti è stato picchiato da un automobilista mentre si stava facendo i cazzi di quest' ultimo per le strade di Roma. L' amato conduttore TV ha dichiarato che l' aggressore non l' ha riconosciuto: tale tesi è confermata dal fatto che lo abbia lasciato in vita limitandosi a colpirlo con un calcio al volto. Il benefattore ha preferito rimanere nell' anonimato per evitare ingombranti pacchi regalo ogni natale e pasqua della sua vita. Pur di difendere la sua misteriosa identità, egli non si è presentato a ritirare il Premio Nobel per la pace conferitogli all' unanimità quello stesso anno.