Marmellata: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
(sto eseguendo un restauro alla pagina, gradirei essere contattato dall'autore - --[[Utente:Obscure Jester|Obscure Jester]] 15:40, 6 dic 2008 (UTC))

==Nuovi contenuti==

==Storia e Origini==
==Storia e Origini==
La marmellata non è altro che un composto chimico a base di marmo (da cui il nome), zucchero, ammorbidente per i panni e frutta a scelta. L'ammorbidente, oltre a donare aromi e profumi, serve per rendere il marmo masticabile. Inventata a Forte dei Marmi nel 10.000 a.c. dai servizi segreti, fu inizialmente da loro utilizzata per impedire la diffusione dei famosi motori a [[Motore_a_gatto_imburrato|gatto]]/[[Motore_a_figa_imburrata|figa]] imburrati, temendo che la rivoluzionaria scoperta potesse minare i guadagni delle compagnie energetiche mondiali, basate su elettricità, petrolio e peli di [[figa]] al posto dei [[Carro_di_buoi|buoi]]. Da qui il binomio "burro e marmellata", pernicioso espediente tecnico che sfrutta due delle principali proprietà del composto: lo sFruttare (ovvero l'eliminare la frutta) e la sua reazione chimica a contatto col burro, in quanto capace di congelarne le carice ioniche e di trasformarle in cariche doriche o corinzie, impedendone il funzionamento corretto di attrattiva molecolare coi tappeti pregiati.


La marmellata non è altro che un composto chimico a base di marmo (da cui il nome), zucchero, ammorbidente per i panni e frutta a scelta. L'ammorbidente, oltre a donare aromi e profumi, serve per rendere il marmo masticabile. Inventata a Forte dei Marmi nel 10.000 a.c. dai servizi segreti, fu inizialmente da loro utilizzata per impedire la diffusione dei famosi motori a [[Motore a gatto imburrato|gatto]]/[[Motore a figa imburrata|figa]] imburrati, temendo che la rivoluzionaria scoperta potesse minare i guadagni delle compagnie energetiche mondiali, basate su elettricità, petrolio e peli di [[figa]] al posto dei [[Carro di buoi|buoi]]. Da qui il binomio "burro e marmellata", pernicioso espediente tecnico che sfrutta due delle principali proprietà del composto: lo sFruttare (ovvero l'eliminare la frutta) e la sua reazione chimica a contatto col burro, in quanto capace di congelarne le carice ioniche e di trasformarle in cariche doriche o corinzie, impedendone il funzionamento corretto di attrattiva molecolare coi tappeti pregiati.
[[File:Disegni egizi di schiavi.jpg|left|thumb|240px|Raffigurazione antica di una classica cava di marmo per la marmellata]]
Gli egizi ne furono i primi produttori autorizzati. Ottenuto il benestare dell'[[Uomo del Monte]] in quanto massimo esperto di frutta, immediatamente ne iniziarono una febbrile produzione industriale nelle loro cave di marmo, risparmiando il 70% sulla colazione dei loro schiavi e ottenendo proficui test gratuiti su cavie umane. Fu osservato un unico effetto collaterale che causava l'inspiegabile perdita dei denti ma l'ordine dei dentisti, conscio di aver trovato la sua miniera d'oro, insabbiò il tutto adducendo la colpa allo zucchero. In realtà anche un utente di [[Wikipedia]] arriverebbe a capire che la colpa è tutta del marmo.
Gli egizi ne furono i primi produttori autorizzati. Ottenuto il benestare dell'[[Uomo del Monte]] in quanto massimo esperto di frutta, immediatamente ne iniziarono una febbrile produzione industriale nelle loro cave di marmo, risparmiando il 70% sulla colazione dei loro schiavi e ottenendo proficui test gratuiti su cavie umane. Fu osservato un unico effetto collaterale che causava l'inspiegabile perdita dei denti ma l'ordine dei dentisti, conscio di aver trovato la sua miniera d'oro, insabbiò il tutto adducendo la colpa allo zucchero. In realtà anche un utente di [[Wikipedia]] arriverebbe a capire che la colpa è tutta del marmo.


Riga 18: Riga 14:
Inspiegabile invece come non esista la marmellata di banane: si sospettano diverse ipotesi, la più avvalorata sembra essere "una incredibile difficoltà di lavorazione" lamentata dai tecnici, causata dalla cera sui marmi e dalle bucce di tale frutto.
Inspiegabile invece come non esista la marmellata di banane: si sospettano diverse ipotesi, la più avvalorata sembra essere "una incredibile difficoltà di lavorazione" lamentata dai tecnici, causata dalla cera sui marmi e dalle bucce di tale frutto.


==Usi e Impieghi==
== Usi e Impieghi ==
[[File:Marmellata_egitto.jpg‎|right|thumb|250px|Colazione da Tiffanythep]]
Nonostante la sua funzione primaria di sabotaggio motori al burro, vi sono innumerevoli applicazioni tecniche della marmellata. Ne riportiamo qui alcuni esempi:
Nonostante la sua funzione primaria di sabotaggio motori al burro, vi sono innumerevoli applicazioni tecniche della marmellata. Ne riportiamo qui alcuni esempi:
[[File:Spaghetti2.jpg|left|thumb|150px|Spaghetti marmellata di pomodoro e basilico]]

* Controspionaggio: più di una spia catturata si è salvata la vita chiedendo un coltello per poter spalmare un po' di marmellata sul toast prima di essere uccisa.
* Controspionaggio: più di una spia catturata si è salvata la vita chiedendo un coltello per poter spalmare un po' di marmellata sul toast prima di essere uccisa.
* Culinaria: ben noti a livello internazionale i famosi piatti della cucina Svervegese come gli spaghetti alla marmellata e basilico, gli involtini di tonno alla marmellata e i panini marmellata e prosciutto crudo.
* Culinaria: ben noti a livello internazionale i famosi piatti della cucina Svervegese come gli spaghetti alla marmellata e basilico, gli involtini di tonno alla marmellata e i panini marmellata e prosciutto crudo.
* Balistica: provate ad intingere una testata al plutonio nella marmellata e godetevi lo spettacolo.
* Balistica: provate a intingere una testata al plutonio nella marmellata e godetevi lo spettacolo.
* Trigonometria: ''L'area di una marmellata è la somma dei quadrati dello zucchero per la radice cubica del marmo meno il peso specifico del frutto usato.''
* Trigonometria: ''L'area di una marmellata è la somma dei quadrati dello zucchero per la radice cubica del marmo meno il peso specifico del frutto usato.''
* Economia: un barile di marmellata e' quotato in borsa a 25 dollari.
* Economia: un barile di marmellata è quotato in borsa a 25 dollari.
* Religione: un tale una volta prese del pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse ''"prendete la marmellata e spalmatela tutti. Questo è il prezzo de dentista, offerto dalla mutua, per voi."''
* Religione: un tale una volta prese del pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse ''"prendete la marmellata e spalmatela tutti. Questo è il prezzo de dentista, offerto dalla mutua, per voi."''



==Curiosità==

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* La marmellata non è affatto curiosa.
* La marmellata non è affatto curiosa.
* Spalmata nelle mutande è molto piacevole.
* Spalmata nelle mutande è molto piacevole.
* Da non confondere con la "confettura", la quale, com'è risaputo, si fa coi confetti.
* Da non confondere con la "confettura", la quale, com'è risaputo, si fa coi confetti.
* La martellata è una cosa diversa ma può creare dell'ottima marmellata.
* La martellata è una cosa diversa ma può creare dell'ottima marmellata.

==Contenuti Precedenti pre restauro==
{{potenzialità}}
La marmellata è una specie di [[colla vinilica]] commestibile.
La marmellata è riconosciuta per la sua spregiudicata dolcezza, e ha fatto fuori miliardi di milioni di centinaia di decine di [[pirla|persone umane]].

== La storia ==

La marmellata viene inventata dopo anni di ricerca da [[Solofet Tebiscot Ateno]], un mito industriale del 1789.

== La dipendenza ==

Dimostrato dai più grandi filosofi di quel tempo, la marmellata causa dipendenza, e quindi [[comunismo|comunista]]!<br>
Lo 0,0000002% di dipendenti da sostanze marmellatose ha il raffreddore, per questo motivo è ritenuta un'[[arma di distruzione di massa]], ed è venduta a grandi quantità dagli [[Americani]]


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*''[[Citofono]]''
*[[Fragola]]
*''[[Ravioli]]''
*[[Arancia]]
*[[Cesare Cremonini]]
*''[[Chitarra]]''


[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Alimentazione]]

Versione attuale delle 15:47, 25 dic 2022

Storia e Origini

La marmellata non è altro che un composto chimico a base di marmo (da cui il nome), zucchero, ammorbidente per i panni e frutta a scelta. L'ammorbidente, oltre a donare aromi e profumi, serve per rendere il marmo masticabile. Inventata a Forte dei Marmi nel 10.000 a.c. dai servizi segreti, fu inizialmente da loro utilizzata per impedire la diffusione dei famosi motori a gatto/figa imburrati, temendo che la rivoluzionaria scoperta potesse minare i guadagni delle compagnie energetiche mondiali, basate su elettricità, petrolio e peli di figa al posto dei buoi. Da qui il binomio "burro e marmellata", pernicioso espediente tecnico che sfrutta due delle principali proprietà del composto: lo sFruttare (ovvero l'eliminare la frutta) e la sua reazione chimica a contatto col burro, in quanto capace di congelarne le carice ioniche e di trasformarle in cariche doriche o corinzie, impedendone il funzionamento corretto di attrattiva molecolare coi tappeti pregiati.

Raffigurazione antica di una classica cava di marmo per la marmellata

Gli egizi ne furono i primi produttori autorizzati. Ottenuto il benestare dell'Uomo del Monte in quanto massimo esperto di frutta, immediatamente ne iniziarono una febbrile produzione industriale nelle loro cave di marmo, risparmiando il 70% sulla colazione dei loro schiavi e ottenendo proficui test gratuiti su cavie umane. Fu osservato un unico effetto collaterale che causava l'inspiegabile perdita dei denti ma l'ordine dei dentisti, conscio di aver trovato la sua miniera d'oro, insabbiò il tutto adducendo la colpa allo zucchero. In realtà anche un utente di Wikipedia arriverebbe a capire che la colpa è tutta del marmo.

Esistono attualmente Millemila tipi di marmellate, ciascuna basata su di un tipo di frutta e un tipo di marmo. Alcuni esempi sono:

  • Arabescato di Prugne, Arance e Pesche
  • Azul di Ciliege e Marene
  • Aurisina di Albicocche, Castagne e More
  • Fragole di Carrara

Inspiegabile invece come non esista la marmellata di banane: si sospettano diverse ipotesi, la più avvalorata sembra essere "una incredibile difficoltà di lavorazione" lamentata dai tecnici, causata dalla cera sui marmi e dalle bucce di tale frutto.

Usi e Impieghi

Colazione da Tiffanythep

Nonostante la sua funzione primaria di sabotaggio motori al burro, vi sono innumerevoli applicazioni tecniche della marmellata. Ne riportiamo qui alcuni esempi:

Spaghetti marmellata di pomodoro e basilico
  • Controspionaggio: più di una spia catturata si è salvata la vita chiedendo un coltello per poter spalmare un po' di marmellata sul toast prima di essere uccisa.
  • Culinaria: ben noti a livello internazionale i famosi piatti della cucina Svervegese come gli spaghetti alla marmellata e basilico, gli involtini di tonno alla marmellata e i panini marmellata e prosciutto crudo.
  • Balistica: provate a intingere una testata al plutonio nella marmellata e godetevi lo spettacolo.
  • Trigonometria: L'area di una marmellata è la somma dei quadrati dello zucchero per la radice cubica del marmo meno il peso specifico del frutto usato.
  • Economia: un barile di marmellata è quotato in borsa a 25 dollari.
  • Religione: un tale una volta prese del pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse "prendete la marmellata e spalmatela tutti. Questo è il prezzo de dentista, offerto dalla mutua, per voi."


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • La marmellata non è affatto curiosa.
  • Spalmata nelle mutande è molto piacevole.
  • Da non confondere con la "confettura", la quale, com'è risaputo, si fa coi confetti.
  • La martellata è una cosa diversa ma può creare dell'ottima marmellata.

Voci correlate