Il pianeta delle scimmie: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 28: Riga 28:
Il Pianeta delle Scimmie vanta 4 sequel (tre dei quali sono in realtà prequel, ma [[a nessuno importa]]) e un remake:
Il Pianeta delle Scimmie vanta 4 sequel (tre dei quali sono in realtà prequel, ma [[a nessuno importa]]) e un remake:


*L'altra faccia del pianeta delle scimmie (in cui un tale di nome Brent, interpretato da [[Roberto Calderoli]], e uno [[sfigato]] che muore subito, tanto per cambiare, viaggiano nello spazio e nel tempo alla ricerca del desparecido Col. Taylor. Brent finirà per essere assassinato da un gruppo di [[satanisti]] adoratori della bomba atomica, mentre il Col. Taylor e il Dr. Zaius scopriranno i piaceri del [[feticismo]])
*L'altra faccia del pianeta delle scimmie (in cui un tale di nome Brent, interpretato da [[Roberto Calderoli]], e uno [[sfigato]] che, tanto per cambiare, muore subito, viaggiano nello spazio e nel tempo alla ricerca del desparecido Col. Taylor. Brent finisce per essere assassinato da un gruppo di [[satanisti]] adoratori della bomba atomica, mentre il Col. Taylor e il Dr. Zaius scoprono i piaceri del [[feticismo]])
*Fuga dal Pianeta delle Scimmie (in cui Cornelius, Zira e un altro [[sfigato]] che, sempre per essere originali, muore subito, viaggiano indietro nel tempo e tornano all'epoca in cui viveva il Col. Taylor. Alla fine del film si rendono conto che era meglio esplodere con la Terra nel film precedente piuttosto che finire in un simile letamaio)
*Fuga dal Pianeta delle Scimmie (in cui Cornelius, Zira e un altro [[sfigato]] che, sempre per essere originali, muore subito, viaggiano indietro nel tempo e tornano all'epoca in cui viveva il Col. Taylor. Alla fine del film si rendono conto che era meglio esplodere con la Terra nel film precedente piuttosto che finire in un simile letamaio)
*1999: La conquista della Terra (in cui gli uomini, dimostrando quanto sono fessi, modificano geneticamente le scimmie per sfruttarle come schiavi, pur sapendo, in base a ciò che era accaduto nel film precedente, in cui Cornelius e Zira avevano cantato che è una bellezza, che un giorno le scimmie avrebbero dominato il mondo, riducendo a loro volta in schiavitù gli uomini. E così succede. Furbi eh?
*1999 - La conquista della Terra (in cui gli uomini, dimostrando quanto sono fessi, modificano geneticamente le scimmie per sfruttarle come schiavi, pur sapendo, in base a ciò che era accaduto nel film precedente, in cui Cornelius e Zira avevano cantato che è una bellezza, che un giorno le scimmie avrebbero dominato il mondo, riducendo a loro volta in schiavitù gli uomini. E così succede. Furbi eh?
*L'atto finale (in cui finalmente finisce tutta la carrellata di sequel inutili)
*Anno 2670 - Ultimo Atto (in cui finalmente finisce tutta la carrellata di sequel inutili)


Il remake fa talmente schifo che parlarne violerebbe le linee guida di [[Nonciclopedia]] per eccesso di realismo.
Il remake fa talmente schifo che parlarne violerebbe le linee guida di [[Nonciclopedia]] per eccesso di realismo.

Versione delle 00:29, 12 ago 2008

Template:Incostruzione

« Mettimi in cella con Nova, perchè io ce l'ho duro! »
(Col. Taylor rivolgendosi al Dr. Zaius)
« Almeno in questo film ho un marito »
(Rosy Bindi, entusiasta di interpretare Zira)
« Sigh »
(Costantino Vitagliano all'idea di interpretare Cornelius)
« Quanta carne sprecata »
(Lexington Steele commenta la prematura dipartita del suo personaggio e l'accoppiamento tra il Col. Taylor e Nova.)

Il Pianeta delle Scimmie è un film diretto da Silvio Muccino nel 1968, che rappresenta con vena profetica l'odierno assetto della società italiana.

Cast

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

Due astronauti della Lega Nord, stanchi di vivere in un Paese infestato da terribili piaghe quali i terroni, gli immigrati clandestini, gli zingari, i negri, il tricolore e il peto di Giuliano Ferrara, decidono di intraprendere un viaggio interplanetario alla ricerca di un pianeta in cui non esistano tutte queste calamità naturali. A questi si aggrega di nascosto un esponente di colore e superdotato della Lega Sud, incaricato dal partito di fecondare più aliene possibili, allo scopo di trasformare il pianeta sconosciuto in una nuova Terronia, alla faccia della Lega Nord. Purtroppo, i vertici del suddetto partito scoprono tutto e incaricano Nikita di ucciderlo. Nikita esegue e ci togliamo di mezzo un personaggio completamente inutile. Giunti sul pianeta di destinazione, dopo aver girato a vuoto rimuginando per un quarto d'ora buono di film su quanto facesse schifo il loro pianeta di origine, si imbattono in una tribù di cavernicoli in cui si riconoscono subito, tant'è che il Col. Taylor esclama:

« Se questo è il meglio della popolazione, sarà facile rivincere le elez...ehm... prendere il comando. »

Purtroppo per il Col. Taylor, il potere nel Pianeta delle Scimmie ce l'ha già qualcun altro: le scimmie, per l'appunto. Dirette discendenti dei truzzi, erano riuscite ad ottenere il potere 2000 anni prima, sfruttando il rincoglionimento e la lobotomizzazione dovuti all'esposizione continua delle menti umane alla programmazione delle reti Mediaset, l'arma di distruzione di massa definitiva. Le scimmie, non essendo in grado di accendere un televisore, erano rimaste immuni all'effetto di tale terrificante arma, divenendo col tempo più intelligenti degli esseri umani e ancora di più della specie da cui discendevano. In buona sostanza, l'astronauta che non è il Col. Taylor viene lobotomizzato dal Dr. Zaius. Il Col. Taylor viene affidato alle cure di Cornelius e Zira e fatto accoppiare con Nova, una lobotomizzata incapace di parlare, ma esperta in usi alternativi della bocca. Le scimmie, la cui evoluzione è consistita più o meno nel fare le stesse schifezze che avevano fatto gli uomini prima e dopo essersi rincoglioniti, si accorgono presto che il Col. Taylor è un po' meno rincoglionito degli altri, e lo condannano alla lobotomizzazione. Egli riesce a scappare con Nova e raggiunge la zona proibita, dove viene raggiunto da Cornelius, Zira e il Dr. Zaius. Si scopre che il Pianeta delle Scimmie era in realtà dominato dagli uomini e che tutte le illazioni del Dr. Zaius sulla superiorità delle scimmie e dei truzzi erano infondate. Il suddetto rosica peggio di un bimbominkia che legge l'articolo sui Tokyo Hotel presente su Nonciclopedia e fa esplodere la zona proibita con un peto (che è ancora più terrificante di quelli di Giuliano Ferrara). Il Col. Taylor prosegue con Nova il viaggio attraverso il resto della zona proibita, dove, alla fine del film, scopre la terribile verità: non solo è riatterrato sulla Terra, ma il sogno padano si è infranto ben 2000 anni prima. A testimonianza di questo fatto increscioso, il Colonnello trova tra le macerie post nucleari una cartolina con la scritta "Saluti da Roma, capitale della Terronia" e comincia a bestemmiare, invocando la maledizione di San Germano Mosconi.

Sequel, prequel e remake

Il Pianeta delle Scimmie vanta 4 sequel (tre dei quali sono in realtà prequel, ma a nessuno importa) e un remake:

  • L'altra faccia del pianeta delle scimmie (in cui un tale di nome Brent, interpretato da Roberto Calderoli, e uno sfigato che, tanto per cambiare, muore subito, viaggiano nello spazio e nel tempo alla ricerca del desparecido Col. Taylor. Brent finisce per essere assassinato da un gruppo di satanisti adoratori della bomba atomica, mentre il Col. Taylor e il Dr. Zaius scoprono i piaceri del feticismo)
  • Fuga dal Pianeta delle Scimmie (in cui Cornelius, Zira e un altro sfigato che, sempre per essere originali, muore subito, viaggiano indietro nel tempo e tornano all'epoca in cui viveva il Col. Taylor. Alla fine del film si rendono conto che era meglio esplodere con la Terra nel film precedente piuttosto che finire in un simile letamaio)
  • 1999 - La conquista della Terra (in cui gli uomini, dimostrando quanto sono fessi, modificano geneticamente le scimmie per sfruttarle come schiavi, pur sapendo, in base a ciò che era accaduto nel film precedente, in cui Cornelius e Zira avevano cantato che è una bellezza, che un giorno le scimmie avrebbero dominato il mondo, riducendo a loro volta in schiavitù gli uomini. E così succede. Furbi eh?
  • Anno 2670 - Ultimo Atto (in cui finalmente finisce tutta la carrellata di sequel inutili)

Il remake fa talmente schifo che parlarne violerebbe le linee guida di Nonciclopedia per eccesso di realismo.