Template:Inc

Henry Kissinger, nato Heinz Alfred Kissinkuler, è l'Andreotti americano, solo senza la gobba e nessun comico che lo imiti, perchè chi ci prova ha la tendenza a sparire.
Fu ministro della difesa dalle sorelle Kardashian e segretario di stato durante i governi Nixon, Ford, Chrysler e Chevrolet. Nel 1973, dopo aver minacciato di bombardare la Svezia, ottenne il Premio Nobel per la pace.

Dotato di notevoli qualità intellettuali, perlomeno per un politico americano, Kissinger si rese protagonista di una politica estera spregiudicata, soprattutto quando giocava a Risiko. Per questo, il giudizio storico sulla sua attività è molto controverso: alcuni lo definiscono un onesto servitore dello Stato, altri uno spietato calcolatore.
La donna delle pulizie che va a casa sua tutti i giovedì, invece, lo definisce "un sudicione".

Nato a Bierhoff, in provincia di Klinsmann, Kissinkuler lasciò la Germania nel 1938 a causa delle persecuzioni del suo dietologo e si trasferì a New York, esattamente come fecero John Lennon, Giorgio Chinaglia e Amanda Knox. All'età di vent'anni, il giovane Henry venne notato in un bagno pubblico da uno dei più importanti esperti di politica estera: Tony Ciccione.
Grazie all'influenza di Tony Ciccione, Henry entrò nella prestigiosa Università di Hazzard dove fece la conoscenza di alcuni dei futuri presidenti degli Stati Uniti d'America, tra cui:

Durante il periodo universitario, Henry si appassionò a discipline complicatissime come:

Nel 1950 si laureò con una tesi dal titolo Sparare sulla Croce Rossa: perché no?

Tra le sue più brillanti trovate, come non ricordare: