Final Fantasy X-2 è un escremento esperimento della Square-Enix, ossia creare un seguito diretto d'un capitolo della saga Final Fantasy per vedere quante persone se lo sarebbero comprato. Il gioco nacque grazie ad un'idea partorita dalla fervida mente del geniale Tetsuya Nomura durante una violenta seduta di diarrea a fischio.

Altolà sudore!
« Un gioco commovente dall'inizio alla fine: ho pianto quei 20 euro fino a non avere più neppure la forza di essere triste. Perché l'ho fatto? Perché? Che spreco... »
(Un acquirente di Final Fantasy X-2)
« Ci ho giocato da sobrio e non l'ho capito. Poi mi sono ubriacato e ci ho giocato di nuovo. Tutto ha acquisito un senso. »
(Pier Paolo Pasolini su Final Fantasy X-2)

Oltre ad essere il seguito del celeberrimo Final Fantasy X, questo titolone è anche l'erede del celebre gioco da tavolo Gira la Moda, del quale ha fedelmente rievocato il sistema di gioco.

Storia

 
Yuna è pronta per una nuova avventura.
« La trama, per quanto complessa ed articolata, si può riassumere in una sola parola: tette. »

Yuna, la protagonista del precedente capitolo, non è più la pudica, timida ed eroica evocatrice pronta a donare la vita per le sue genti cne conoscevamo in passato. Probabilmente le albedhine di Rikku hanno avuto un effetto deleterio sulle sue sinapsi tanto che, per racimolare qualche soldo in più, l'eroina ha deciso di cambiare totalmente il look ed iniziare una propria vita, offrendo amore in cambio di denaro per le strade di Spira.

« Perché donare solo la vita? Ci sono cose molto più interessanti sia sopra che sotto! »
(La nuova filosofia di vita di Yuna)

La nostra beniamina viene accompagnarla nelle sue nuove avventure da altre due avvenenti peripatetiche; Rikku, spacciatrice già conosciuta nel capitolo precendente, ed una new entry, Paine, un transessuale il cui nome significa curiosamente "dolore". Il loro scopo è poter guadagnare di più, sfruttando l'indiscutibile fascino del threesome.

Tutto qua.

Ah, si, dopo un po' arriva un clone di Tidus con un macchinone a minacciare il mondo; tuttavia la parte più profonda, complessa ed introspettiva della trama rimale quella delle tre balde giovani sulle strade di Spira.

Target

 
Le tre protagoniste.

Rispetto al precedente capitolo, in Final Fantasy X-2 si assiste ad una drastica riduzione della profondità espressiva e dell'importanza della trama nel gioco, alla quale corrisponde ad una parallela drastica riduzione della percentuale di pelle coperta delle protagoniste.

Quando hanno creato questo titolo, alla Square-Enix avevano in mente un pubblico ben preciso: adolescenti abbastanza evoluti da poter maneggiare oggetti con le loro mani, siano essi un joypad o degli organi riproduttivi, ma non abbastanza da poter distinguere un vasetto di Nutella da un'opera di Piero Manzoni.

Che il gioco sia stato plasmato a loro uso e consumo, lo si può notare da momenti memorabili che il gioco offre, quali:

  • Yuna che imita Britney Spears cantando su di un palco Vire 'o mare quant'è bello;
  • Il massaggio lesbico che la protagonista offre all'antagonista, portando istintivamente la mano del giocatore masculo in mezzo alle gambe;
  • Le avventure delle tre tope eroine alle terme. Lì Federica prende vita propria.

Pubblico e Critica

 
Uno dei numerosi sottogiochi da affrontare.
« Inizialmente ho pensato che il CD potesse essere usato almeno come Frisbee, ma dopo alcuni tentativi ho capito che Final Fantasy X-2 non è buono neppure per quello. E comunque un Frisbee costa molto meno. Che spreco. »
(Un altro acquirente di Final Fantasy X-2)

Final Fantasy X-2 è stato recepito dal pubblico con giudizi misti. I giocatori occasionali sono grandi estimatori del gioco; le sgallettate truzzaiole hanno trovato fantastico il repertorio d'abitini succinti di Yuna, così come i giovani che hanno appena scoperto le gioie del sesso solitario.

I Fun di Final Fantasy più coriacei, dal loro canto, si sono divisi; i sostenitori più sfegatati della saga lo hanno comprato, giocato ed apprezzato, grazie all'aiuto della guida ufficiale, accompagnata da alcune bottiglie di Barbour e sostanziose dosi di LSD. Al contrario, tutti gli altri Fun lo criticano aspramente; secondo loro Final Fantasy X-2 è un seguito che è riuscito a peggiorare non solo Final Fantasy X, ma anche Gira La Moda. Rispetto a questo ultimo, infatti, è stato giudicato troppo frivolo e inconsistente.

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Alcune voci incontrollate ipotizzano che la Square-Enix abbia in cantiere un terzo episodio che esalterà il messaggio centrale di Final Fantasy X-2, concentrando l'intero gioco solamente su questo. Il titolo dovrebbe essere Final Fantasy X-3, o meglio, Final Fantasy XXX, ed è già possibile trovare numerosi trailers, artworks e fan arts nella grande rete.
  • I Fun più smaliziati affermano che Paine sia in realtà Squall Leonhart, direttamente da Final Fantasy VIII. Pare infatti che il giovine, pur di sfuggire alle grinfie di Rinoa, fosse disposto a cambiare sesso. A supportare la teoria, l'estrema somiglianza di Paine con Gackt, il modello a cui Nomura si è ispirato per creare quel simpaticone di Squall.

Altri progetti