Emocrazia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|L'emocrazia è il mondo come lo puoi vedere solo nel riflesso di una lametta||Presidente della "LotterEMO"||}}


[[File:Emo_hitler.jpg|right|thumb|150px|Militante di ''Lametta Continua'', gruppo di dissidenti emocratici passivo negli [[anni '80]].]]
{{Cit|Noi riteniamo che le seguenti verità siano di per se stesse evidenti; che tutti gli emo sono stati creati uguali, che essi sono dotati dal loro Creatore (che non esiste) di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la Morte, la Libertà e la ricerca delle Tristezza|Dalla Dichiarazione di indipendenza dagli antidepressivi.}}


L'emocrazia (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da [[Cristiano Malgioglio]].
L''''emocrazia''' (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da [[Cristiano Malgioglio]].


= Storia =
== Storia ==


L'emocrazia venne inventata per la prima volta dal suo inventore, per la seconda da quello che lo uccise e che gli fregò il [[brevetto]]. Le prime tracce di leggi emocratiche (tracce di [[sangue]] sostanzialmente), sono rintracciabili nelle legislazioni del [[Giappone]] [[medioevo|medievale]]. I [[Samurai]] erano tenuti a tagliarsi un dito quando imprecavano, la mano quando finivano il [[latte]] e un braccio intero quando, dopo aver fatto una divisione, rimaneva loro il resto.
Dopo la scoperta della resina e del suicidio, si iniziò a pensare ai loro usi in campo ecclesiastico e politico. Nacque dunque il Teorema del Gel 4 ([[TG4]]). Il suo idealizzatore fu [[Emilio Fede]], noto ai più per le sue crisi emoplattiche.


In [[Veneto]] e in [[Friuli]] è possibile trovare tracce di antichi insediamenti emocratici, lungo le sponde del Tagliamento.


== Pensiero e obiettivi ==
Successivamente, nel 1994, in seguito al rigore fallito da [[Baggio]], il movimento si fece strada anche in [[Itaglia]]. Il suo potere stava nella possibilità della riduzione di vite di massa. Quando [[Berlusconi]] vinse le elezioni, fece stilare una legge per la quale i seguaci di Fede e Cristiano venissero emarginati e lasciati nelle feste in oscuri angoli della stanza ad ascoltare l'[[Ipod]] e a tagliuzzarsi.
[[File:Caccia2008.jpg|right|thumb|150px|Proclama emocratico.]]

Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica basata non sul lavoro, ma sul fissaggio nel vuoto insensato. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici teorizzarono il sistema economico noto come ''capitaglismo''.
= Pensiero e obiettivi =
Lo stato emocratico tutela i ceti inferiori della popolazione, in quanto è risaputo che gli [[emo]] sono tra i gradini più bassi della piramide sociale, sotto i branzini e appena sopra i cavaturaccioli. Il [[Parlamento]] è eletto con libere ''dissezioni'' a ''suffragio capillare'' (nel senso che bisogna avere almeno 30 cm di ciuffo per votare). Da notare come i deputati solitamente non si curino minimamente di legiferare, bensì si fanno eleggere solo per avere il parrucchiere gratis.



Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica non basata sul lavoro ma basata sul gel e sulle lamette. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici pensarono di utilizzare il [[capotaglismo]] come sistema economico. Verrà quindi fortificata l'intera industria in cui esercitano Bic e Gillette.


Altri obiettivi sono:
Altri obiettivi sono:


* Più gel per tutti;
* Più gel per tutti;
* Il suicidio nel mondo;
* Il [[suicidio]] nel mondo;
* Più lamette per tutti;
* Più lamette per tutti;
* Obbligo alla messa in piega della frangia;
* Obbligo alla messa in piega della frangia;
* Fondazione di ordini religiosi in supporto del grande suicida [[Giuda]];
* Più mezzi cuoricini per tutti;
* Più mezzi cuoricini per tutti;
* Distruzione di ogni forma di gioia.
* Creazione di zone per il libero suicidio;
* Distruzione di ogni forma di gioia;
* Obbligo all'indottrinamento dei [[My chemical romance]]

= Emocratici famosi =



[[Hitler]]

Gli [[emo]]

I [[pervert]]

[[Emilio Fede]]

[[Cristiano Malgioglio]]

[[Fabri Fibra]]

[[Gerry Scotty]]

[[Elisabetta Canalis]]

[[Wlady]]

[[Il pupazzo gonfiabile che saluta come uno scemo]]

[[Elisabetta Gregoraci]]

[[Satana]]

[[Gesù]]

[[Pingu]]

[[Carletto Marx]]


== Emocratici famosi ==
*[[Adolf Hitler]]
*[[Emilio Fede]]
*[[Cristiano Malgioglio]]
*[[Gerry Scotti]]
*[[Karl Marx]]


[[Categoria:Emo]]
[[Categoria:Emo]]

Versione attuale delle 07:55, 10 dic 2020

Militante di Lametta Continua, gruppo di dissidenti emocratici passivo negli anni '80.
« Noi riteniamo che le seguenti verità siano di per se stesse evidenti; che tutti gli emo sono stati creati uguali, che essi sono dotati dal loro Creatore (che non esiste) di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la Morte, la Libertà e la ricerca delle Tristezza »
(Dalla Dichiarazione di indipendenza dagli antidepressivi.)

L'emocrazia (dal greco "frangettas") è una forma di governo teorizzata da Cristiano Malgioglio.

Storia

L'emocrazia venne inventata per la prima volta dal suo inventore, per la seconda da quello che lo uccise e che gli fregò il brevetto. Le prime tracce di leggi emocratiche (tracce di sangue sostanzialmente), sono rintracciabili nelle legislazioni del Giappone medievale. I Samurai erano tenuti a tagliarsi un dito quando imprecavano, la mano quando finivano il latte e un braccio intero quando, dopo aver fatto una divisione, rimaneva loro il resto.

In Veneto e in Friuli è possibile trovare tracce di antichi insediamenti emocratici, lungo le sponde del Tagliamento.

Pensiero e obiettivi

Proclama emocratico.

Il pensiero emocratico si basa sulla possibilità di fondare una repubblica basata non sul lavoro, ma sul fissaggio nel vuoto insensato. Per ottenere questo i grandi pensatori emocratici teorizzarono il sistema economico noto come capitaglismo. Lo stato emocratico tutela i ceti inferiori della popolazione, in quanto è risaputo che gli emo sono tra i gradini più bassi della piramide sociale, sotto i branzini e appena sopra i cavaturaccioli. Il Parlamento è eletto con libere dissezioni a suffragio capillare (nel senso che bisogna avere almeno 30 cm di ciuffo per votare). Da notare come i deputati solitamente non si curino minimamente di legiferare, bensì si fanno eleggere solo per avere il parrucchiere gratis.

Altri obiettivi sono:

  • Più gel per tutti;
  • Il suicidio nel mondo;
  • Più lamette per tutti;
  • Obbligo alla messa in piega della frangia;
  • Più mezzi cuoricini per tutti;
  • Distruzione di ogni forma di gioia.

Emocratici famosi