Discussioni Nonciclopedia:Bettola/Miraheze chiude: differenze tra le versioni

Ultimo commento: 11 mesi fa di FLAK-ZOSO
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Risposta)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 19: Riga 19:
:Mi piace questa serie di prospettive lose-lose, mi sembra di capire che le opzioni praticabili seppur dolorose siano la prima e la terza, in ordine inverso di fattibilità.
:Mi piace questa serie di prospettive lose-lose, mi sembra di capire che le opzioni praticabili seppur dolorose siano la prima e la terza, in ordine inverso di fattibilità.
:Forse {{ping|Manzo}} ci può dire qualcosa di più riguardo a questa WikiTide, online non si trova nulla, non ho trovato il sorgente da nessuna parte né qualcosa che parlasse del progetto.--<big>[[Utente:FLAK-ZOSO|'''Caterina''']][[Pornhub|🔞]]</big><sup>[[Parentesi tonde|(]][[Trombamica|hot]][[Orgasmo|🔥]][[Discussioni utente:FLAK-ZOSO|'''<choose><option>a un kilometro da te</option><option>sempre e dovunque</option><option>disponibile ma non troppo</option><option>online quando non ci sei</option><option>ma un po' troppo lontana</option><option>già mi hai rotto le ovaie</option><option>ma chi ti conosce?</option><option>fedele alla linea anche quando la linea non c'è</option></choose>''']][[Ditalino|💦]][[Parentesi tonde|)]]</sup> 14:17, 17 giu 2023 (CEST)
:Forse {{ping|Manzo}} ci può dire qualcosa di più riguardo a questa WikiTide, online non si trova nulla, non ho trovato il sorgente da nessuna parte né qualcosa che parlasse del progetto.--<big>[[Utente:FLAK-ZOSO|'''Caterina''']][[Pornhub|🔞]]</big><sup>[[Parentesi tonde|(]][[Trombamica|hot]][[Orgasmo|🔥]][[Discussioni utente:FLAK-ZOSO|'''<choose><option>a un kilometro da te</option><option>sempre e dovunque</option><option>disponibile ma non troppo</option><option>online quando non ci sei</option><option>ma un po' troppo lontana</option><option>già mi hai rotto le ovaie</option><option>ma chi ti conosce?</option><option>fedele alla linea anche quando la linea non c'è</option></choose>''']][[Ditalino|💦]][[Parentesi tonde|)]]</sup> 14:17, 17 giu 2023 (CEST)
:
:Mi aggiungo anch'io e copio-incollo ciò che avevo scritto in una discussione alternativa; se questa Wikitide, come dicevate, è simile a Miraheze in quanto gratis e disponibile (non ricordo se Miraheze era premium o no), si può tentare di trasferirsi, magari aiuta il sito a tornare nei radar. Un server Wikia sarebbe un'alternativa estrema, perchè vuol dire risistemare i codici (ancora) e tornare come nel 2009/2010, anche se magari è più sicura. Chiudere in realtà significherebbe che nessun server è disponibile, ma credo (e spero) che sia proprio una possibilità oscura e remota...quali altri siti in stile Wikipedia conoscete oltre a Nonci e Commons (che manco varebbe perchè inclusa in tutte le wiki)? Inoltre, lasciar morire un sito mai stato al centro della cronaca (a parte quando Vasco Rossi fece causa per [[Bimbominkia|il suo altissimo senso dell'umorismo]]) se non in rari casi mi sembra una resa, un lasciar perdere un enorme progetto senza nemmeno scopo di lucro...non so, magari sono io.
:PS: secondo la mia opinione, Uncyclomedia Foundation può essere un piano B, e dal suo gestore non ho mai visto chissachè follie, anche se ci sarebbero lacune dal lato del supporto tecnico appunto. Intando vedrei WikiTide.

Versione delle 15:05, 17 giu 2023

Ho appena scoperto che MiraHeze chiuderà dal 31 agosto 2023. Ciò, ovviamente, sarà un problema per noi... Che si fa? --Sciking (rosic) 02:36, 16 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]

Non è positivo. Se è una opzione, ritornare in un server Wikia? Però si dovrà probabilmente riadattare il codice delle varie funzioni dopo il trasferimento (o meglio il ritorno). Altrimenti, nel caso più tragico, se proprio non ci sono altri Host affidabili e indipendenti, realizziamo il sogno bagnato che tutti i detrattori hanno avuto per anni ma da noi: Chiudiamo la Nonci e al massimo rendiamo una enorme bacheca immodificabile. Ma comunque piuttosto che fare il disfattista a vuoto, propongo qui un elenco di alcune alternative: https://alternativeto.net/software/miraheze/ --Fantinaikos (rosic) 03:54, 16 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]

Scusate la mia ignoranza, ma non possiamo chiedere di essere ospitati da Uncyclomedia foundation? --Executive2 (rosic) 14:05, 16 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]
La faccio estremamente breve, visto che si tratta di una faccenda abbastanza complessa e digredire in merito andrebbe oltre lo scopo di questa discussione. Il Trust and Safety committee di Miraheze ha bloccato globalmente un volontario (di quelli che mandano avanti la baracca s'intende, non un semplice contributore) per presunte molestie, parte del personale tecnico è rimasto decisamente contrariato dalla decisione ed ha abbandonato il progetto per fondarne un'altra wikifarm. Siccome chi è rimasto aveva già in programma di abbandonare Miraheze perché oberato di lavoro, la direzione ha deciso in questi giorni per una chiusura graduale del sito. Se siete interessati a un host dove potere ospitare questa wiki c'è WikiTide, che è la farm che citavo prima. Il servizio è completamente gratuito, esattamente come Miraheze, l'unico punto è che sono ancora in altomare per quanto riguarda il setup iniziale della piattaforma e in più non so come saranno messi in termini finanziari --Manzo (rosic) 15:25, 16 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]
Grazie della spiegazione... la vedo davvero nera...--Caterina🔞(hot🔥a un kilometro da te💦) 21:48, 16 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]
Io le valigie le faccio comunque, ma per onore di cronaca la chiusura è condizionata alla mancanza di personale tecnico. In caso in due mesi si riescano a trovare SRE a sufficienza va da sé che Miraheze continuerà ad esistere regolarmente anche dopo la fine di Agosto. --Manzo (rosic) 01:33, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]

Che palle. Va be', ipotizzando che chiuda davvero vi faccio un riassunto delle opzioni plausibili che abbiamo, sono il tizio che all'epoca del trasloco da Wikia andò a vedere un po' tutte le wiki farm esistenti.

  • Uncyclopedia. Era la seconda scelta migliore perché si è ben interfacciati con le altre uncy e non c'è censura. Si è scelto di non andarci perché è tutto in mano a Carlb, una singola persona, e oltre ad avere un supporto tecnico pressoché inesistente (scordatevi una marea di funzioni avanzate), se a quello prendeva un coccolone non si sapeva che fine facevamo. Certo, se Carlb tira le cuoia muore comunque tutta Uncy, chi non è già lì era su Miraheze... Non so se ancora c'è qualcuno disponibile a traghettarci lì, ma in teoria è fattibile, preparatevi comunque ad avere molti problemi tecnici che nessuno risolve.
  • FANDOM. Ci cacciarono loro prima che avessimo il tempo di finalizzare il trasloco, perché non solo il marchio ha cambiato obiettivi e pubblico, ma hanno tolleranza zero sui contenuti controversi, cioè il 96% di Nonci. Scordatevelo.
  • Altre wiki farm gratis. Sta succedendo quello che temevo con Miraheze: se non ha successo non compari nei motori di ricerca; se ha successo, finiscono i soldi e devono chiudere i battenti. Senza contare che sono passati con nonchalance dal permissivismo quasi totale a minacce di censura per i contenuti controversi. Non credo sia il caso di tentare ancora la sorte, anche perché era la wiki farm gratuita migliore, e pure loro hanno avuto seri problemi a prendersi dentro quell'enormità di contenuti che si chiama Nonciclopedia (colpa nostra il lag, in pratica).
  • Varie wiki farm a pagamento. Diciamo pure che facciamo una colletta e ogni anno riusciamo a mettere qualche centinaio di euro fra server e supporto, cosa che non abbiamo mai fatto in 14 anni di storia del sito. Vi sfido però a trovarne uno che non ci cancelli contenuti offensivi o peggio. Non credo esistano.

-- WEDHRO B A 🗿? 13:17, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]

Mi piace questa serie di prospettive lose-lose, mi sembra di capire che le opzioni praticabili seppur dolorose siano la prima e la terza, in ordine inverso di fattibilità.
Forse [@ Manzo] ci può dire qualcosa di più riguardo a questa WikiTide, online non si trova nulla, non ho trovato il sorgente da nessuna parte né qualcosa che parlasse del progetto.--Caterina🔞(hot🔥ma chi ti conosce?💦) 14:17, 17 giu 2023 (CEST)Rispondi[rosica]
Mi aggiungo anch'io e copio-incollo ciò che avevo scritto in una discussione alternativa; se questa Wikitide, come dicevate, è simile a Miraheze in quanto gratis e disponibile (non ricordo se Miraheze era premium o no), si può tentare di trasferirsi, magari aiuta il sito a tornare nei radar. Un server Wikia sarebbe un'alternativa estrema, perchè vuol dire risistemare i codici (ancora) e tornare come nel 2009/2010, anche se magari è più sicura. Chiudere in realtà significherebbe che nessun server è disponibile, ma credo (e spero) che sia proprio una possibilità oscura e remota...quali altri siti in stile Wikipedia conoscete oltre a Nonci e Commons (che manco varebbe perchè inclusa in tutte le wiki)? Inoltre, lasciar morire un sito mai stato al centro della cronaca (a parte quando Vasco Rossi fece causa per il suo altissimo senso dell'umorismo) se non in rari casi mi sembra una resa, un lasciar perdere un enorme progetto senza nemmeno scopo di lucro...non so, magari sono io.
PS: secondo la mia opinione, Uncyclomedia Foundation può essere un piano B, e dal suo gestore non ho mai visto chissachè follie, anche se ci sarebbero lacune dal lato del supporto tecnico appunto. Intando vedrei WikiTide.