Detective Conan: differenze tra le versioni

Riga 14:
*'''[[Shinichi Kudo]]''': studente rompicoglioni e sborone delle superiori, dato che non risuciva a farsi una tipa manco se questa gliela sbatteva in faccia, decide di intraprendere la carriera di detective. Un giorno, mentre si recava al cinema a vedere l'ultimo film dei [[Teletubbies]] insieme a Ran, si imbatte in una squadra di narcotrafficanti che, trovando insopportabile la sua faccia, decisero di evocare il drago [[Shenron]] al fine di ucciderlo. Purtroppo il drago si limita a ''farlo tornare bambino'', donandogli il grande potere di portare un'immane [[sfiga]] ovunque andasse. Tornato piccolo, decide di farsi furbo e si trasferisce a casa della gnocca sopracitata e di spiarla dalla fessura del bagno durante la doccia. Non avendo calcolato che il padre di lei è un ex-detective pappone e alcolizzato, si trova costretto a risolvere i casi al posto suo.
 
*'''[[Ran Mouri]]''': ragazzina scassacazzi che passa tutto il tempo a chiedere del suo Shinichi, non arrivando a capire che è alto quanto un [[citofono]] e puòche passa il tempo a spiarle sotto la gonna ogni volta che può. Alla fine della serie presa da un raptus di pazzia si dichiara apertamente lesbica.
 
*'''[[Kogoro Mouri]]''': padre di Ran e noto puttaniere del [[Giappone]]. Inizialmente il suo scopo è aprire un'agenzia di spogliarelliste, ma non ottiene grande fortuna e decide di mettersi a fare il detective non risolvendo nemmeno il ''caso della matita scomparsa''. Passa metà serie addormentato e ancora numerosi studiosi stanno cercando di capire per quale legge fisica esso si addormenti sempre nelle pose assurde (chiaro riferimento al [[Kamasutra]]). Muore per mano di Conan che prima sbaglia il dosaggio dell'eroina nella siringa, poi gli spara.
Utente anonimo