Denominazione di origine protetta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Adding categories)
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|l'acerrimo rivale di cui nessuno capisce la differenza|Denominazione di origine controllata}}
{{cit|Ma da dove proviene questa frutta?|Classica domanda di un cliente al mercato}}
[[File:Bear Grylls.jpg|thumb|350px|Presidente del comitato per l'assegnazione del marchio DOP.]]{{wikipedia}}

{{dialogo2|Cliente|Da dove vengono queste mozzarelle?|Venditore|Non si preoccupi, sono Denominazione di origine protetta}}
{{cit|Possiamo solo dirle che è tutta roba DoP|Classica risposta del venditore}}
{{cit2|I prodotti dalla [[terra dei fuochi]] hanno appena ricevuto tutti la Denominazione di origine protetta mentre i membri del comitato per l'assegnazione del marchio sono stati visti girare con [[rolex]], [[ferrari]] e tigri come animali domestici.|Il [[Il Fatto Quotidiano]] sullo stato della Denominazione di origine protetta in [[Italia]]}}

La '''Denominazione di origine protetta''', abbreviato in '''DOP''' per venire incontro alle ridotte capacità mentali dei consumatori, sta a indicare un prodotto spiccatamente migliore rispetto alla media nazionale di qualità di quello stesso prodotto, tutto certificato da un semplice bollino con scritto DOP. Infatti, se lo si stacca, diventa perfettamente uguale agli altri.
{{cit|Se lo prendo gli faccio un cul*o così|Classica reazione una volta giunti a casa}}
== Storia ==

[[File:Mangiare ragni.jpg|left|thumb|250px|[[Un medico su dieci]] consiglia di mangiare ragni, ma solo se DOP.]]
L' acronimo DoP, stà a indicare il prodotto che in questo momento voi state mangiando; cioè quel prodotto che fa cagare, ma tanto nessuno se ne accorgerà se tolgo l' etichetta.
Le origini della denominazione di origine protetta questo sono antichissime, si ipotizza che la denominazione sia stata coniata per la prima volta fra il fiume Tigri ed Eufrate, dove venneno scoperti nuovi cibi, frutta e [[verdura]], e nuovi mestieri, fruttarolo e bancarelle del mercato. Quest'area è infatti denominata la ''mezzaluna fertile'', dove i prodotti DOP potevano crescere bene ed in abbondanza per essere venduti a quei buzzurri dei vicini. La moneta corrente era il [[cammello]], ma a quelli del Tigri ed Eufrate non servivano tali bestiacce, così ebbero la geniale idea di gonfiare il prezzo inventando la dicitura DOP. Le derrate venivano ora pagate in [[donne]], molto meglio.
Viene generalmente usato nel commercio locale (mercati, bancarelle e tutte le vendite da parte di [[Bastardi senza gloria|gente che vuole arrotondare il proprio stipendio]]); anche se questa sembrerebbe una truffa, nel prodotto comprato marcato DoP vi sono delle caratteristiche tipiche non comuni a nessun' altro alimento (che non potrete nemmeno immaginare).
== Descrizione ==

[[File:Bel culo2.jpeg|thumb|300px|Una pesca DOP pronta da raccogliere.]]
== Origini ==
Col passare dei secoli, l'alimento con denominazione di origine protetta ha avuto però un triste declino, specialmente in Italia, tanto che ora si presenta con un [[merda|aroma inconfondibile che è difficile da descrivere per iscritto]], ma la cosa che davvero fa riconoscere il DOP dal resto dei cibi è il conato di vomito che avviene dopo il primo boccone, inconfutabile prova della sua bontà e freschezza. Si può subito sentire la fragranza penetrare nel proprio organismo e, immediatamente dopo, il [[118]] arrivare.

===Vini===
Le origini di questo commercio sono antichissime (1035,89 rotoloni fa), la tra il fiume Tigri ed Eufrate; una popolazione di zingari nomadi portatori di [[sfiga]] (e di lebbra), tentarono l' insediamento, ma per farlo dovettero per forza cambiare il proprio metabolismo (oltre a cibarsi di scoiattoli e carne di betulle) cominciarono a introdurre quelle sostanze strane denominate frutta e verdura, volevano in particolare modo ottenere vino senza spendere una fortuna.
I vini marcati denominazione di origine protetta hanno numerosi impieghi in tutti i campi, tranne in quello gastronomico. Possono sciogliere la roccia più dura, eliminare i germi più resistenti, sbiancare il bucato che più bianco non si può e tanti altri utilizzi industriali.
Così "astutamente", decisero di barattare 1000 buoi con il fantomatico sig. Donald'o'Mcdonald detto anche mago Zurlì, loro vicino di casa, come per la fiaba di cenerentola e la fava magica; quest' ultimo essendo "[[Stronzo|più intellettualmente avanzato]]", gli rifilò soltanto due semi (ritenuti da costui) magici.[[File:Pesca.jpg|right|thumb|150px|Pesca naturale...]]
===Cibi===
Dopo che quest' essere sparì con il bestiame, ai poveri zingari rimase solo 1 seme (l' altro, essendo portatori di sfiga, volò con il vento, lontano, lontano), tentarono di seminarlo, ma essendo una particolare attrazione per la sfortuna; una terribile carestia li colpì, essi morirono e la loro carne decomposta (ma anche intera) servì come concime per il seme, che crebbe, CREBBE, '''CREBBE'''![[File:Pesca.gif|right|thumb|150px|...Ed ecco una pesca DoP, identica; non trovate?]]
{{S sezione}}
Passati due lustri e ½ del [[rotolone regina]], in un piccolo villaggio; poco distante da dove il seme era sepolto, il sig. [[Cernobyl]], dopo un' intensa abbuffata al ristorante Messicano, ebbe nella via del ritorno un forte dolore intestinale, insomma, stava per [[Cagarsi addosso]].[[File:Mangiare insetti.jpg|left|thumb|150px|Ah, non c'è nulla di più gustoso che iniziare il pasto con i nuovi stuzzichini DoP.]]
Espulse, come posso dirlo senza urtare la tua sensiblità; i suoi avanzi della cena messicana proprio sulla tomba della famiglia dei nomadi di prima, (ricord? Riga [[1]]), così oggi in quel preciso terreno (oltre alla tomba del Sig. [[Cernobyl]], morto sepolto dalle proprie stronzate); potete osservare il campo più fertile di tutti. La dove tutta la nostra frutta viene importata per due sassi e ¼ di pane e rivenduti a [[Millanta]] euro al Kg.
E vissero tutti felici e sepolti da un mare di [[cacate]], proprio come quelle che tu stai leggendo, attento potrebbe accadere anche a te!

== Caratteristiche morfologiche dell' alimento, (se non sai cosa vuole dire, rilassati siamo in 2) ==

L' alimento DoP si presenta con quel suo aroma inconfondibile di [[sterco]]raro, solo gli alimenti DoP (e la [[tua]] famiglia) puzzano in questa maniera, ma la cosa che ti fa capire cosa tu stai veramente mangiando; è il rigetto subito dopo, inconfutabile prova della sua bontà e freschezza.[[File:Tortellini_Giovanni_Rana_nazisti.jpg‎|right|thumb|200px|Ecco un' alimento DoP, chissà da dove provengono gli ingredienti, forse da [[Auschwitz]]]]
Già dopo il primo morso, puoi sentire la fragranza penetrare nel tuo organismo, subito dopo sentirai il 118; ma tu rimani concentrato su quel sapore, così morbido che si scioglie in bocca, una fraganza indimenticabile....

{{cit|[[Dio]], ma fai proprio schifo, non ti accorgi che quella che hai in bocca è in realtà [[merda]]?!|[[Pier Paolo Pasolini]] su la cosa che hai in bocca.}}
== Ogni alimento DoP ha le sue caratteristiche ==

'''Frutta e roba che secondo la [[mamma]] fa bene'''

La frutta e verdura DoP che tu credi possa essere sana e nutriente, è in realtà un' arma biologica che i genitori impongono ai loro figli per farli diventare [[Gay|docili]].
L' aroma è molto simile a quello dell' ovetto [[Kinder]], (ti sei mai domandato il perchè?); solo che al posto della sorpresa; nella mela potresti trovare piccole parti luccicose, fosforescenti e soprattutto non-AlTAMENTE-Pericolosissime.
La fragranza, è molto simile al sapore; cioè scoprilo assaggiando.

'''I vini'''

I vini marcati DoP, hanno numerosi impieghi in tutti i campi; tranne in quello gastronomico: Possono sciogliere la roccia più dura, eliminare i germi più resistenti, essere considerati la peggiore arma di distruzione di massa... Ma non potranno mai essere ingeriti da tutti i viventi muniti di fegato e reni.
L' aroma è vario e varia dalla "pestatura" della vite, cioè chi e con quale forza pesta l' [[uva]], se sarà un [[negro]], la cui igiene personale avviene soltanto con l' avvento delle pioggie, il vino acquisterà un sapore molto intenso.
la fragranza, è molto simile ai piedi di tua [[sorella]], abituata a portare scarpe di gomma anche a 40° gradi, ti sconsiglio di odorare.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Gli alimenti DOP fanno bene alla [[salute]], basta non mangiarli.

*Gli alimenti DOP aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, perché fanno morire prima.
{{Template:Curiosità}}

*Tua [[sorella]] è un cibo DoP, si sa che esiste, ma non si sa da chi è nata.
*Gli alimenti DoP fanno bene alla [[salute]] (Basta non mangiarli, toccarli o semplicemente guardarli).
*Gli alimenti DoP aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, perchè ti fanno morire prima.
*Gli alimenti DoP non contengono conservanti, se ne lasci [[1]], per un giorno fuori dal frigor; questo acquisterà un sapore in più.
*Gli alimenti DoP non contengono sostanze chimiche quali diserbanti e insetticidi; perchè il coltivatore ha pensato che più tossici di così gli alimenti non possono diventare.[[File:Merda dop.jpg|right|thumb|125px|Confezione tipica di un' alimento DoP]]
*Un solo alimento DoP può causare lo sterminio totale dell' [[umanità]].
*Un solo alimento DoP può contenere tutte le malattie conosciute, [[ma anche no]] dell' [[universo]].


== Collegamenti ==
== Collegamenti ==


*[[Vino]]
*[[Vino]]
*[[fruttolo al plutonio]]
*[[fruttolo al plutonio]]
*[[Merda]]
*[[Fruttivendolo]]
*[[Mercato]]
[[Categoria:Acronimi]]
*[[Commercio iniquo e coloniale]]

[[Categoria:Acronimi]][[Categoria:Cose che nessuno ha mai capito]][[Categoria:Alimentazione]]

Versione attuale delle 02:38, 13 nov 2022

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi l'acerrimo rivale di cui nessuno capisce la differenza, vedi Denominazione di origine controllata.
Presidente del comitato per l'assegnazione del marchio DOP.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Denominazione di origine protetta
Cliente : Da dove vengono queste mozzarelle?
Venditore : Non si preoccupi, sono Denominazione di origine protetta
« I prodotti dalla terra dei fuochi hanno appena ricevuto tutti la Denominazione di origine protetta mentre i membri del comitato per l'assegnazione del marchio sono stati visti girare con rolex, ferrari e tigri come animali domestici. »
(Il Il Fatto Quotidiano sullo stato della Denominazione di origine protetta in Italia)

La Denominazione di origine protetta, abbreviato in DOP per venire incontro alle ridotte capacità mentali dei consumatori, sta a indicare un prodotto spiccatamente migliore rispetto alla media nazionale di qualità di quello stesso prodotto, tutto certificato da un semplice bollino con scritto DOP. Infatti, se lo si stacca, diventa perfettamente uguale agli altri.

Storia

Un medico su dieci consiglia di mangiare ragni, ma solo se DOP.

Le origini della denominazione di origine protetta questo sono antichissime, si ipotizza che la denominazione sia stata coniata per la prima volta fra il fiume Tigri ed Eufrate, dove venneno scoperti nuovi cibi, frutta e verdura, e nuovi mestieri, fruttarolo e bancarelle del mercato. Quest'area è infatti denominata la mezzaluna fertile, dove i prodotti DOP potevano crescere bene ed in abbondanza per essere venduti a quei buzzurri dei vicini. La moneta corrente era il cammello, ma a quelli del Tigri ed Eufrate non servivano tali bestiacce, così ebbero la geniale idea di gonfiare il prezzo inventando la dicitura DOP. Le derrate venivano ora pagate in donne, molto meglio.

Descrizione

Una pesca DOP pronta da raccogliere.

Col passare dei secoli, l'alimento con denominazione di origine protetta ha avuto però un triste declino, specialmente in Italia, tanto che ora si presenta con un aroma inconfondibile che è difficile da descrivere per iscritto, ma la cosa che davvero fa riconoscere il DOP dal resto dei cibi è il conato di vomito che avviene dopo il primo boccone, inconfutabile prova della sua bontà e freschezza. Si può subito sentire la fragranza penetrare nel proprio organismo e, immediatamente dopo, il 118 arrivare.

Vini

I vini marcati denominazione di origine protetta hanno numerosi impieghi in tutti i campi, tranne in quello gastronomico. Possono sciogliere la roccia più dura, eliminare i germi più resistenti, sbiancare il bucato che più bianco non si può e tanti altri utilizzi industriali.

Cibi

Curiosità

  • Gli alimenti DOP fanno bene alla salute, basta non mangiarli.
  • Gli alimenti DOP aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, perché fanno morire prima.

Collegamenti