Cinepanettone: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione|Mario 86}} {{odio}} {{noncelhofatta}} {{cit2|Questi sono i prodotti culturali che vanno incentivizzati!|Bondi su cinepanettone}} {{cit2|Un giorno voglio diven…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
I '''cinepanettoni''' rappresentano il tentativo dell'industria cinematografica [[Italia|italiana]] di competere con [[Youporn]]. Essi sono film di alto spessore culturale, che trattano spesso [[sesso|temi difficili]] e [[sesso|argomenti impegnativi]]. Trattasi di un film che esce ogni anno a [[natale]], e che nonostante {{citnec|non siano assolutamente pubblicizzati}} riescono sempre ad essere un grande successo di pubblico e critica, grazie alla loro [[Vagina|profondità]] e alla bravura del cast.
I '''cinepanettoni''' rappresentano il tentativo dell'industria cinematografica [[Italia|italiana]] di competere con [[Youporn]]. Essi sono film di alto spessore culturale, che trattano spesso [[sesso|temi difficili]] e [[sesso|argomenti impegnativi]]. Trattasi di un film che esce ogni anno a [[natale]], e che nonostante {{citnec|non siano assolutamente pubblicizzati}} riescono sempre ad essere un grande successo di pubblico e critica, grazie alla loro [[Vagina|profondità]] e alla bravura del cast.


== Titolo ==
== Scelta del titolo ==
Il titolo viene scelto il 23 dicembre di ogni anno, lasciando così a [[Neri Parenti]] tutto il tempo per pensare ad una trama degna e elaborata, in base al titolo, e di girare il film. Questa operazione viene compiuta facendo girare la Terra su [[Google Earth]] e poi fermando il puntatore su una località, ad esempio [[Vergate sul Membro]]. Per avere il titolo, basterà premettere alla località ''"Natale a"'', in questo caso ''"Natale a Vergate sul Membro"''.
Il titolo viene scelto il 23 dicembre di ogni anno, lasciando così a [[Neri Parenti]] tutto il tempo per pensare ad una trama degna e elaborata, in base al titolo, e di girare il film. Questa operazione viene compiuta facendo girare la Terra su [[Google Earth]] e poi fermando il puntatore su una località, ad esempio [[Vergate sul Membro]]. Per avere il titolo, basterà premettere alla località ''"Natale a"'', in questo caso ''"Natale a Vergate sul Membro"''.

== Cast dei cinepanettoni ==
Il cast è quanto mai differenziato e cambia ogni anno. Esso si può dividere in due grandi gruppi:
*Gli {{citnec|attori}} principali, che {{citnec|cambiano ogni anno}}<ref>tranne forse [[Massimo Boldi]], [[Christian de Sica]], [[Massimo Ghini]], [[Sabrina Ferilli]], etc., ma è un dettaglio.</ref>.
*Le [[puttana|femmine dotate]], che sono poi l'unico motivo per il quale l'[[italiano medio]] va a vedere il film, e vengono cambiate abbastanza spesso per non farle invecchiare.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 08:58, 25 giu 2010

Template:Incostruzione Template:Odio

Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
« Questi sono i prodotti culturali che vanno incentivizzati! »
(Bondi su cinepanettone)
« Un giorno voglio diventare come lui! »
« Da grande diventerai un grande attore... »
(Vittorio de Sica al figlio per farlo addormentare[1])

I cinepanettoni rappresentano il tentativo dell'industria cinematografica italiana di competere con Youporn. Essi sono film di alto spessore culturale, che trattano spesso temi difficili e argomenti impegnativi. Trattasi di un film che esce ogni anno a natale, e che nonostante non siano assolutamente pubblicizzati[citazione necessaria] riescono sempre ad essere un grande successo di pubblico e critica, grazie alla loro profondità e alla bravura del cast.

Scelta del titolo

Il titolo viene scelto il 23 dicembre di ogni anno, lasciando così a Neri Parenti tutto il tempo per pensare ad una trama degna e elaborata, in base al titolo, e di girare il film. Questa operazione viene compiuta facendo girare la Terra su Google Earth e poi fermando il puntatore su una località, ad esempio Vergate sul Membro. Per avere il titolo, basterà premettere alla località "Natale a", in questo caso "Natale a Vergate sul Membro".

Cast dei cinepanettoni

Il cast è quanto mai differenziato e cambia ogni anno. Esso si può dividere in due grandi gruppi:


Note

  1. ^ Il problema è che ci ha creduto
  2. ^ tranne forse Massimo Boldi, Christian de Sica, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, etc., ma è un dettaglio.