Cazzo di cane: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
{{citazione|Ma come hai rimesso a posto la tua camera ? Neanche il bordello a singapore nel quale ho conosciuto tuo padre era così sozzo|{{{AUTORE|}}}|{{{AUTORE_visualizzato|}}}|{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}
{{citazione|Ma come hai rimesso a posto la tua camera ? Neanche il bordello a singapore nel quale ho conosciuto tuo padre era così sozzo|{{{AUTORE|}}}|{{{AUTORE_visualizzato|}}}|{{{TESTO_DOPO_AUTORE|}}}|}}


Il '''cazzo di cane''',inoltre, è un segno zodiacale dell'oroscopo cinese. I nati sotto questo segno si distinguono per l' elevata incapacità in qualsiasi campo, da cui la frase ''fare le cose a cazzo di cane''.


"Fare le cose alla cazzo di cane" indica il comune risultato che i giovani d'oggi portano in essere dopo una qualsiasi richiesta. Essi potrebbero, anche senza fatica, ottenere un buon risultato ma una serie di motivazioni e cause li porta a fare appunto le cose alla cazzo di cane, anzichè bene.
Detta frase indica il comune risultato che i giovani d'oggi portano in essere dopo una qualsiasi richiesta. Essi potrebbero, anche senza fatica, ottenere un buon risultato ma una serie di motivazioni e cause li porta a fare appunto le cose alla cazzo di cane, anzichè bene.
Il '''cazzo di cane''',inoltre, è un segno zodiacale dell'oroscopo cinese. I nati sotto questo segno si distinguono per l' elevata incapacità in qualsiasi campo, da cui la frase ''fare le cose a cazzo di cane''. A seconda delle dimensioni dell'organo genitale del suddetto animale può variare l'incapacità dell'individuo nato sotto questo segno.


== L'origine ==
== L'origine ==
Le cose un tempo o si facevano bene o non si facevano. Così ti raccontano i nonnini:''ai mie tempi''; questo ovviamente non è vero, nell'antichità le cose si facevano, molto spesso, male non per cattiveria o apatia ma per una triste e comune ignoranza. Considerato che la stragrande maggioranza della popolazione era costituita da braccianti e miseri vaccari, poco si poteva chiedere. Eppure richieste assurde: ''unite gli stati Italiani in un singola entità nazionale'', ''risolvete il problema del mezzogiorno'' oppure ''eliminate 'influenza della chiesa''

erano all'ordine del giorno. Con la scolarizzazione di massa si pensava che tutto questo fosse finito: adesso la gente SA quindi farà le cose per bene. Poveri illusi: venne il ventesimo secolo, il boom economico, il relativismo culturale filosofico, si abbassò il costo di droghe\alcool, il femminismo portò all'emancipazione della vagina e ad una conseguente rilassamento dei costumi. Tutto questo unito alla presenza di catalizzatori del fancazzismo, in primis ovetti kinder, portò le varie generazioni ad un generale porsi la domanda: Ma le cose devo farle bene ora ?
Le cose un tempo o si facevano bene o non si facevo. Così ti raccontano i nonnini:''ai mie tempi''; questo ovviamente non è vero, nell'antichità le cose si facevano, molto spesso, male non per cattiveria o apatia ma per una triste e comune ignoranza. Considerato che la stragrande maggioranza della popolazione era costituita da braccianti e miseri vaccari, poco si poteva chiedere. Eppure richieste assurde:''unite gli stati Italiani in un singola entità Nezionale'',''Risolvete il problema del mezzogioeno'' oppure ''eliminate 'influenza della chiesa''
erano all'ordine del giorno. Con la scolarizzazione di massa si pensava che tutto questo fosse finito: adesso la gente SA quindi farà le cose per bene...poveri illusi: venne il ventesimo secolo, il boom economico, il relativismo culturale filosofico, si abbassò il costo di droghe\alcool, il femminismo portò all'emancipazione della vagina e ad una conseguente rilassamento dei costumi. Tutto questo unito alla presenza di catallizzatori del francazzismo, in primis ovetti kinder, portò le varie generazioni ad un generale porsi la domanda: Ma le cose devo farle bene ora ?


== La risposta ==
== La risposta ==
Ovviamente non poteva che essere NO. Però, non si poteva più dire che era colpa dell'ignoranza, ''ignorantia legis non excusat'' come recitano i latini, che Dio li stramaledica. Quindi si doveva risolvere la questione tornando agli assiomi.

Ovviamente non poteva che essere, NO. Però, non si poteva più dire che era colpa dell'ignoranza, ''Ignorantia legis non excusat'' come recitano i latini ( che dio li stramaledica ). Quindi si doveva risolvere la questione tornando agli assiomi.


Non bene o male: ma ''alla cazzo di cane''
Non bene o male: ma ''alla cazzo di cane''


== e cioè ? ==
== E cioè ? ==

Le cose, dicono, si possono fare bene o male. Oppure non fare del tutto. Esiste però anche una quarta opzione: farle alla cazzo di cane. Tale modalità non è avvicinabile al concetto di farla male, in quanto fare male le cose implica un'insita ignoranza e incapacità patologica nel portare in essere l'oggetto della richiesta. Quindi se vi chiedono di fare una riproduzione del David col pongo, Voi non la farete alla cazzo di cane, visto che non fate di nome Michelangelo e anche nella sicuramente difficile ipotesi che voi facciate di nome Michelangelo il vostro cognome sarà Rossi, Bianchi, Berlusconi o toh al massimo Galli della Loggia.
Le cose, dicono, si possono fare bene o male. Oppure non fare del tutto. Esiste però anche una quarta opzione: farle alla cazzo di cane. Tale modalità non è avvicinabile al concetto di farla male, in quanto fare male le cose implica un'insita ignoranza e incapacità patologica nel portare in essere l'oggetto della richiesta. Quindi se vi chiedono di fare una riproduzione del David col pongo, Voi non la farete alla cazzo di cane, visto che non fate di nome Michelangelo e anche nella sicuramente difficile ipotesi che voi facciate di nome Michelangelo il vostro cognome sarà Rossi, Bianchi, Berlusconi o toh al massimo Galli della Loggia.



Versione delle 16:15, 9 mar 2008

GIOITE, GIOITE!
Dopo aver letto questo articolo anche noi potremo dire:
"Nonciclopedia ha questo articolo e Wikipedia no, papparappappero!"
Alla facciazza tua, Wikipedia!
« Il problema della "monezza" è stato risolto seppur attraverso metodi non convenzionali e che un qualunquista definirebbe all'"Italiana" nel pieno rispetto del piano previsto dalla legge n.53\2005: lasciamo temporaneamente lungo le strade le eco-balle tanto prima e poi si smaltiranno da sole »


« Ma come hai rimesso a posto la tua camera ? Neanche il bordello a singapore nel quale ho conosciuto tuo padre era così sozzo »

Il cazzo di cane,inoltre, è un segno zodiacale dell'oroscopo cinese. I nati sotto questo segno si distinguono per l' elevata incapacità in qualsiasi campo, da cui la frase fare le cose a cazzo di cane.

Detta frase indica il comune risultato che i giovani d'oggi portano in essere dopo una qualsiasi richiesta. Essi potrebbero, anche senza fatica, ottenere un buon risultato ma una serie di motivazioni e cause li porta a fare appunto le cose alla cazzo di cane, anzichè bene.

L'origine

Le cose un tempo o si facevano bene o non si facevano. Così ti raccontano i nonnini:ai mie tempi; questo ovviamente non è vero, nell'antichità le cose si facevano, molto spesso, male non per cattiveria o apatia ma per una triste e comune ignoranza. Considerato che la stragrande maggioranza della popolazione era costituita da braccianti e miseri vaccari, poco si poteva chiedere. Eppure richieste assurde: unite gli stati Italiani in un singola entità nazionale, risolvete il problema del mezzogiorno oppure eliminate 'influenza della chiesa erano all'ordine del giorno. Con la scolarizzazione di massa si pensava che tutto questo fosse finito: adesso la gente SA quindi farà le cose per bene. Poveri illusi: venne il ventesimo secolo, il boom economico, il relativismo culturale filosofico, si abbassò il costo di droghe\alcool, il femminismo portò all'emancipazione della vagina e ad una conseguente rilassamento dei costumi. Tutto questo unito alla presenza di catalizzatori del fancazzismo, in primis ovetti kinder, portò le varie generazioni ad un generale porsi la domanda: Ma le cose devo farle bene ora ?

La risposta

Ovviamente non poteva che essere NO. Però, non si poteva più dire che era colpa dell'ignoranza, ignorantia legis non excusat come recitano i latini, che Dio li stramaledica. Quindi si doveva risolvere la questione tornando agli assiomi.

Non bene o male: ma alla cazzo di cane

E cioè ?

Le cose, dicono, si possono fare bene o male. Oppure non fare del tutto. Esiste però anche una quarta opzione: farle alla cazzo di cane. Tale modalità non è avvicinabile al concetto di farla male, in quanto fare male le cose implica un'insita ignoranza e incapacità patologica nel portare in essere l'oggetto della richiesta. Quindi se vi chiedono di fare una riproduzione del David col pongo, Voi non la farete alla cazzo di cane, visto che non fate di nome Michelangelo e anche nella sicuramente difficile ipotesi che voi facciate di nome Michelangelo il vostro cognome sarà Rossi, Bianchi, Berlusconi o toh al massimo Galli della Loggia.

Famosi nati sotto il segno del cazzo di cane

Voci (s)correlate