Cannibal Holocaust: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
(Nessuna differenza)

Versione delle 02:21, 6 apr 2010

« Dopo aver visto questo, posso dire di aver visto tutto »

Film fondamentale e imperdibile del neorealismo italiano. Come se Luchino Visconti dirigesse "The Blair Witch Project" nel parchetto sotto casa.

Attori

La trama

Una spedizione di maniaci sessuali nazisti con tendenze sadiche, travestiti da ricercatori antropologi, se la spassa allegramente in Amazzonia. Spiedini di tartaruga, stupri, coprofagia e cannibalismo terranno compagnia a vostro figlio cinquenne mentre voi vi fate fare un pompino dalla baby sitter filippina. Tanto l'altezza è quella giusta. Evviva i DVD!

La critica

Il film diverte, è recitato benissimo da artisti di livello eccelso, è ben sviluppato in ogni parte della trama, e soprattutto si vede un po' di fica. La scena dello stupro nel fango fa diventare indubbiamente barzotti, peccato solo che un paio di teschi con millepiedi incorporati rovinino la pippa. Ma questo è Cannibal Holocaust, non swap.avi, quindi non rompete il cazzo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Il film è uno snuff movie, quindi è tutto vero. Barbareschi si mangia davvero le iguane e la biondina viene veramente stuprata. Tutti vengono anche veramente sbranati, alla fine del film. Purtroppo con Barbareschi hanno fatto finta.