Caccamella
Le caccamelle sono quei confetti impacchettati dall'aspetto invitante, ma che una volta assaggiate emanano un mefitico aroma. Esistono caccamelle di gusti diversi come cacca o diarrea. Non piacciono a nessuno ma le mangiano tutti. Il C.S.I. ha avuto diversi casi di morte dovuti alle caccamelle.
State attenti bambini: se ne trovate una buttatela subito nel gabinetto e tirate lo sciacquone!!Caccamelle dei bar
Le caccamelle dei bar, più comunemente chiamate caramelle schifezzelle, provengono dalla Satana S.p.a. e sanno quasi tutte di diarrea marcia, se le mangiate potete incorrere in vari effetti collaterali.
Come ne entriamo in possesso
Il caso più tradizionale consiste nella rappresaglia dei baristi frustrati. Te le propinano con la scusa di non avere il resto, sciogliendole nel caffè o molto più semplicemente ficcandotele in bocca mentre giochi a briscola con gli amici. In alcuni casi di barista particolarmente infame, possono essere mimetizzate come inoqui dolciumi, incartate al posto delle dietorelle, dei cioccolatini o delle Goleador; Per la loro forma conturbante e arzigoggolata riescono sempre a spacciarcele per innocue, ma in realtà hanno effetti devastanti sul nostro organismo.
Ingredienti fondamentali
- Tanta diarrea marcia.
- I capelli di quella racchia della tua vicina.
- Un unghia del piede di Big Foot.
- Mezzo uovo alla coque.
- Un pitone vivo.
- Un rene della nonnina di cappuccetto rosso.
- 5 eurocent rigorosamente svizzeri.
- Un cl di acqua per aiutare la miscelazione.
- L'hard disk di un computer Sony appena formattato.
- urina quanto basta.
- Annaffiare abbondantemente con Colla vinilica.
- Infine aggiungere carrube per insaporire
Il tutto è da tritare fino al raggiungimento di un impasto omogeneo. Quest'operazione può sembrare semplice nel caso della diarrea o dell'uovo, ma risulta molto più difficoltosa quando si tratta di tritare il Pitone senza ucciderlo. La Satana S.p.a. consiglia l'utilizzo di un professionista serio, Goemon.
Caccamelle ufficiali
Le caccamelle ufficiali sono quelle degli uffici. Rispetto alle sorelle da bar, le caccamelle ufficiali vengono distribuite negli uffici dell'alta borghesia. Solitamente più l'azienda è potente più grosse e saporite sono le caccamelle. Le caccamelle da ufficio sono disponibili in vari gusti: caccola, nero dei piedi, vomito rancido, diarrea e la favorita al gusto di merda secca. In un ufficio che si rispetti non possono mancare le caccamelle, non averle vi farebbe regredire nella scala aziendale. Poiché ogni volta che si entra in un ufficio si è obbligati ad assaporare almeno una caccamella, il settore delle caccamelle da ufficio tira molto ed è soverchiato in numero solo dalla produzione di un particolare indumento intimo femminile. Ricordiamo il motto dei produttori cinesi di caccamelle: yoshkin ku shanpin higar patashigo caccamelle gripon!! (traduzione: le caccamelle fanno schifo, ma si vendono bene!!)
Perché le prendiamo?
In generale le prendiamo perché siamo dei veri idioti. Solitamente il rituale consiste nell'attendere che l'impiegato si volti, per poter cedere alla violenta tentazione di riempirsi le tasche di tutto quello che capita a tiro (come soldi, tagliacarte, fiori, quadri, picche, etc.). Per questo motivo può capitare di ritrovarsi nell'impeto con le tasche piene di caccamelle, prima ancora che il malcapitato se ne renda conto, attirato dal luccichio della carta e dal profumo invitante di campagna, ne assaggerà una, collassando quasi fatalmente al suolo. L'impiegato sottopagato avrà tutto il tempo di voltarsi verso di voi per godersi lo stettacolo della vostra morte in prima visione, con tanto di pop-corn e coca-cola.
Ingredienti fondamentali
- Tantissima cacca puzzolente.
- Tantissima acqua.
- 200 perline rosa pralinate.
- Una fialetta contenente il virus dell'AIDS.
- Un Bionicle con la scatola.
- Salsa di soia per la corposità
- L'ingrediente segreto della coca-cola
Mischiare in un silos nucleare a reazione eolica e shackerare bene.
Caccamelle dei discount
Le caccamelle dei discount costano poco e quindi sono disponibili nel gusto unico e inconfondibile di sterco di mucca. Il loro odore è molto simile a quello dell'ultimo profumo di D&G. Per abbassare i costi di produzione vengono fabbricate in Cina e poi rispedite in Occidente per la rivendita. Durante questo passaggio di consegne può capitare che vengano offerte a qualche passante ignaro del rischio che sta correndo, tutto questo è documentato nel saggio "Morte di un commesso viaggiatore". Solitamente questo particolare tipo di caccamelle vengono utilizzate dagli ultimi esemplari di zia ancora viventi per preparare torte & affini con i quali avvelenare gli adorati nipotini.
Prezzo
Il prezzo di vendita è variabile a seconda del paese in cui vi trovate e può variare da un fantastiliardo di euro a 0,32 cent. I costi per i produttori sono infinitamente minori e approssimabili con Zeromila.
Ingredienti principali
- Sterco di mucca possibilmente anemica.
- Talco mentolato.
- Sudore di ascelle di una balena.
- Euronics in saldo.
- Bloom delle Winx (da qui l'orribile sapore).
- Clippy parzialmente scremata.
- Peli di Papà Castoro inumiditi nel latte.
- Polvere di fata.
Agitare il tutto con un martello pneumatico e servire con olio da motori.
Effetti collaterali
Sono molti e suddivisi in diversi stadi.
Effetti permanenti
- Sindrome del Caps Lock.
- Idiozia acuta improvvisa
- Allungamento del pene a targhe alterne
- Comparsa di un terzo capezzolo o di un secondo ano.
- Ictus.
- Orecchioni.
- Sifilide
- Stupidità totale
Effetti momentanei
- Ingrassamento sbalorditivo.
- Diarrea dal naso.
- Lievitazione.
Leggere attentamente il foglio illustrativo. Tenere alla portata dei bambini.