Braille: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 5: Riga 5:
== [[File:Testo in Braille 4.PNG|Storia]] ==
== [[File:Testo in Braille 4.PNG|Storia]] ==


.. .. . ... . . . . . . . . ....... ..... . . . ... . . . ...

[[File:Testo in Braille.PNG|left|650px]]
[[File:Testo in Braille.PNG|left|650px]]
<br clear="all" />
<br clear="all" />
Riga 24: Riga 24:
[[File:Testo in Braille 2.PNG|right|700px]]
[[File:Testo in Braille 2.PNG|right|700px]]
<br clear="all" />
<br clear="all" />



== [[File:Testo in Braille 6.PNG|Curiosità]] ==
== [[File:Testo in Braille 6.PNG|Curiosità]] ==

Versione delle 19:19, 1 giu 2019

« Toglietemi tutto, ma non il mio Braille »
(Pubblicità progresso a favore degli ipovedenti )

Il braille è un sistema di scrittura e lettura a rilievo per tutti coloro che hanno avuto la sfortuna di rovinarsi le retine a causa della masturbazione. Per leggere questo articolo prova a toccare lo schermo.


Storia

.. .. . ... . . . . . . . . ....... ..... . . . ... . . . ...





Caratteristiche
Caratteristiche





Curiosità

Voci correlate

"No, scusate! Volevo dire un'altra cosa."