Banda della Magliana: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Dopo l'uscita di scena del Semifreddo, Er Negro si accorse che la P2 Records e la Cosa Nostra Sounds li avevano ingannati. In realtà le tracce del disco che fu commercializzato non erano quelle incise dalla Banda della Magliana ma erano state realizzate in studio da altri musicisti molto più bravi e meno drogati di loro. La P2 aveva soltanto usato la loro immagine (ormai popolarissima) per stampare la copertina del disco e vendere i gadgets ai loro fans [[bimbominkia]]. La rabbia del Negro fu immensa, ma quando tentò di andare a dirne quattro al capo della casa discografica rimase ucciso a colpi di vuvuzela da un misterioso personaggio ancora avvolto nell'ombra. Quello fu l'inizio della fine, i vari membri della Banda cominciarono a sclerare, nessuno si fidava più dell'altro e cominciarono pian piano a farsi fuori a vicenda. Attualmente alcuni di loro suonano in incognito nella [[Metropolitana di Roma]] travestiti da [[mendicante|mendicanti]], altri latitano da alcuni anni in giro per il mondo.
 
==Discografia==
*[[1976]]-Banda della Magliana
*[[1977]]-Poker game
*[[1979]]-Polvere
*[[1980]]-Killers
*[[1981]]-Strafatti di successo
*[[1983]]-Killers II
*[[1988]]-Fuori o dentro
*[[1990]]-The end
*[[2007]]- The greatest hits Vol.I
 
== [[Mafia]], [[servizi segreti]] e [[CasaPound|neofascisti]] ==
0

contributi