Armin Meiwes: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(36 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione|spazi, é, no categoria, ecc}}




{{Carlo Lucarelli}} {{Wikipedia|Armin Meiwes}}



{{Wikipedia|Armin Meiwes}}


{{cit|Io per esempio mi mangio le unghie.|Armin Meiwes difeso dal suo avvocato}}
{{cit|Io per esempio mi mangio le unghie.|Armin Meiwes difeso dal suo avvocato}}
{{cit|E voi avete mai provato a disossare un tacchino?! Quello che fa schifo.|Armin Meiwes sotto processo}}
{{cit|Ma sono tutte proteine!!!|[[Bear Grylls]] in difesa di Armin Meiwes}}


'''Armin Meiwes''' è considerato da molti l'uomo cardine della cucina tedesca. Egli stesso preferisce definirsi ''il supremo salumiere'' per opporsi al [[Vegetariano|vegetarianesimo]] in voga nel [[Germania|suo paese]] in seguito all'abolizione incondizionata dell'uso di ''forni'' sul suo territorio.
{{cit|Ho bisogno di proteine porcaputtana!!|Armin Meiwes sotto processo}}

{{cit|E voi avete mai provato a disossare un tacchino?! Quello si che fa schifo.|Armin Meiwes ancora sotto processo}}


== Dalla formazione agli esordi ==
{{cit|Da vivo non valeva niente, ma sui miei fornelli tutto diventa squisito! Questi crudisti vegetariani non capiscono niente in fatto di gastronomia.|Armin Meiwes si compiace del suo menù}}
=== Infanzia ===
Il piccolo Armin nacque in un gigantesco mattatoio delle Germania nazista. Suo padre era un noto medico, che però esercitava la professione di macellaio un po' per passione e un po' per amore della scienza - in pratica studiava [[anatomia]]. Sua madre era bionda.


Non vi erano altro che [[Treno|due rotaie]] a collegare il <del>lager</del> campo dove viveva il piccolo Armin alla società urbana, rotaie che [[per un motivo o per l'altro]] venivano puntalmente colpite da [[Bomba intelligente|bombe '''veramente''' intelligenti]].


Armin trascorse quindi l'infazia in questo ameno ''campus'' al riparo dalle brutture della Germania nazista, al tempo devastata dalla guerra. È probabile che qui apprese le varie tecniche di macellazione, conservazione, cottura e smaltimento delle carni. Imparò cioè ciò (''cìciùcìcià'') che diverrà poi la sua nobile arte, che poté illustrare nel libro ''Un uomo ai fornelli, [[millemila]] uomini al forno'', considerata la bibbia del moderno [[Cioccolato|cioccolataio]].
'''Armin Meiwes''' é considerato da molti l' uomo cardine della cucina tedesca, egli stesso preferisce definirsi ''il supremo salumiere'' per opporsi al [[Vegetariano|vegetarianesimo]] in voga nel [[Germania|suo paese]](in seguito all' abolizione incondizionata dell' uso di ''forni'' sul proprio territorio).


=== Gavetta in cucina e meritato successo ===
==Dalla formazione agli esordi==
[[File:Polli spennati tranquilli in vasca.gif|right|thumb|220px|Il Food Design secondo Armin Meiwes]]
===Infanzia===
Nell'ostinazione di riportare il cannibalismo nei ristoranti, Armin viene cacciato da una cucina all'altra, ma ciò non gli precluderà la possibilità di pubblicare una trilogia di best sellers:
Il piccolo Armin nacque in un gigantesco mattatoio delle Germania nazista, suo padre era un noto medico che però esercitava la professione di macellaio un po' per passione ed un po' per amore della scienza, in pratica studiava [[anatomia]], sua madre era bionda.
* ''Il Diario di [[Hannibal Lecter|Annabal Franckter]]''
* ''[[Cuore]] (se amate il sangue)''
* il già citato ''Un uomo ai fornelli, [[millemila]] uomini al forno''


Sulle prime la critica tentenna, ma poi muore, mentre il successo di pubblico è sorprendente fin da subito e i libri vengon rieditati in diverse lingue anche sconosciute.
Non vi erano altro che [[Treno|due rotaie]] a collegare il campo alla società urbana che [[per un motivo o per l'altro]] venivano puntalmente colpite da [[Bomba intelligente|bombe '''veramente''' intelligenti]].


Si fa strada l'ipotesi di mettere Armin a capo della [[Kraft]], di renderlo principale cordinatore della [[FAO]], di convertire le gelaterie italo-tedesche in salumerie di sua proprietà, addirittura di concedergli in sposa [[Antonella Clerici]]
Armin trascorse quindi l' infazia in questo ameno ''campus'' al riparo dalle brutture della Germania nazista, al tempo devastata dalla guerra. E' probabile che quì apprese le varie tecniche di macellazione, conservazione, cottura e smaltimento delle carni.
Imparò cioè ciò (''cìciùcìcià'') che diverrà poi la sua nobile arte che potè illustrare nel libro ''Un uomo ai fornelli, [[millemila]] uomini al forno'', considerata la bibbia del moderno [[Cioccolato|cioccolataio]].


=== E qua però... ===
===Gavetta in cucina e meritato successo===
Non si capisce bene il perché ma un giorno, per una ''strana brutta storia'' Armin finisce in galera.
Nell' ostinazione di riportare il cannibalismo nei ristoranti, Armin vien cacciato da una cucina all' altra, ma ciò non gli precluderà la possibilità di pubblicare una trilogia di best sellers:
*''Il Diario di [[Hannibal Lecter|Annabal Franckter]]''
*''[[Cuore]] (se amate il sangue)''
*il gia citato ''Un uomo ai fornelli, [[millemila]] uomini al forno''


== Menù tipico ==
Sulle prime la critica tentenna, ma poi muore, mentre il successo di pubblico è sorprendente fin da subito ed i libri vengon rieditati in diverse lingue anche sconosciute.
Si fa strada l' ipotesi di metter Armin a capo della [[Kraft]], di renderlo principale cordinatore della [[FAO]], di convertire le gelaterie italo-tedesche in salumerie di sua proprietà, addirittura di concedergli in sposa [[Antonella Clerici]] cazzo.ragazzi ma.vi.rendete.conto.cioè.nn.so.son.senza.parole.cioè.daai!!!


* L' inguine ai frutti di mare
===E quà però...[[Template:Carlo Lucarelli|(!)]]===
* [[Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia|Macedonia]] in percentuale di popolazione
Non si capisce bene il perchè ma un giorno, per una [[Template:Carlo Lucarelli|''strana brutta storia'']], di cui [[A nessuno importa|a nessuno importa]], Armin finisce in galera.
* Uomo umido
* Zuppa di pene di pesce squalo
* Scampi senza scampo
* Maltagliato in agonia
* Cruenza su Vincenza
* Cervella di [[Mario Borghezio|Borghezio]] (ipocalorico)
* Crudità di pesce
* Crudeltà di carne


== Qultura popolare ==
==Menù tipico==
La ''strana, brutta storia'' di Armin Meiwes ispirò il [[Heavy Metal|sestetto melodico]] dei [[Rammstein]], che gli dedicò il pezzo ''Mein Teil'' (lett. ''sta [[cazzo|minchia]]''). Armin non la prese bene, e citò in giudizio i sei per violazione di [[copyright]]. Sembra che la questione sia stata risolta in sede extragiudiziale, con una transazione in natura che prevedeva una notte in compagnia di [[Till Lindemann]], due motoseghe, un gruppo di immigrati turchi ed una cassa di Alka-Seltzer. Si ignorano i dettagli della transazione.


[[Categoria:Criminali]]
*L'inguine ai frutti di mare
[[Categoria:Persone da evitare]]
*[[Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia|Macedonia in percentuale di popolazione]]
*Uomo umido
*Zuppa di pene di pesce squalo
*Scampi senza scampo
*Maltagliato in agonia
*Cruenza su Vincenza
*Cervella di [[Mario Borghezio|Borghezio]] (ipocalorico)
*Crudità di pesce
*Crudeltà di carne

Versione attuale delle 02:53, 12 ott 2022


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Armin Meiwes
« Io per esempio mi mangio le unghie. »
(Armin Meiwes difeso dal suo avvocato)
« E voi avete mai provato a disossare un tacchino?! Quello sì che fa schifo. »
(Armin Meiwes sotto processo)
« Ma sono tutte proteine!!! »
(Bear Grylls in difesa di Armin Meiwes)

Armin Meiwes è considerato da molti l'uomo cardine della cucina tedesca. Egli stesso preferisce definirsi il supremo salumiere per opporsi al vegetarianesimo in voga nel suo paese in seguito all'abolizione incondizionata dell'uso di forni sul suo territorio.

Dalla formazione agli esordi

Infanzia

Il piccolo Armin nacque in un gigantesco mattatoio delle Germania nazista. Suo padre era un noto medico, che però esercitava la professione di macellaio un po' per passione e un po' per amore della scienza - in pratica studiava anatomia. Sua madre era bionda.

Non vi erano altro che due rotaie a collegare il lager campo dove viveva il piccolo Armin alla società urbana, rotaie che per un motivo o per l'altro venivano puntalmente colpite da bombe veramente intelligenti.

Armin trascorse quindi l'infazia in questo ameno campus al riparo dalle brutture della Germania nazista, al tempo devastata dalla guerra. È probabile che qui apprese le varie tecniche di macellazione, conservazione, cottura e smaltimento delle carni. Imparò cioè ciò (cìciùcìcià) che diverrà poi la sua nobile arte, che poté illustrare nel libro Un uomo ai fornelli, millemila uomini al forno, considerata la bibbia del moderno cioccolataio.

Gavetta in cucina e meritato successo

Il Food Design secondo Armin Meiwes

Nell'ostinazione di riportare il cannibalismo nei ristoranti, Armin viene cacciato da una cucina all'altra, ma ciò non gli precluderà la possibilità di pubblicare una trilogia di best sellers:

Sulle prime la critica tentenna, ma poi muore, mentre il successo di pubblico è sorprendente fin da subito e i libri vengon rieditati in diverse lingue anche sconosciute.

Si fa strada l'ipotesi di mettere Armin a capo della Kraft, di renderlo principale cordinatore della FAO, di convertire le gelaterie italo-tedesche in salumerie di sua proprietà, addirittura di concedergli in sposa Antonella Clerici

E qua però...

Non si capisce bene il perché ma un giorno, per una strana brutta storia Armin finisce in galera.

Menù tipico

  • L' inguine ai frutti di mare
  • Macedonia in percentuale di popolazione
  • Uomo umido
  • Zuppa di pene di pesce squalo
  • Scampi senza scampo
  • Maltagliato in agonia
  • Cruenza su Vincenza
  • Cervella di Borghezio (ipocalorico)
  • Crudità di pesce
  • Crudeltà di carne

Qultura popolare

La strana, brutta storia di Armin Meiwes ispirò il sestetto melodico dei Rammstein, che gli dedicò il pezzo Mein Teil (lett. sta minchia). Armin non la prese bene, e citò in giudizio i sei per violazione di copyright. Sembra che la questione sia stata risolta in sede extragiudiziale, con una transazione in natura che prevedeva una notte in compagnia di Till Lindemann, due motoseghe, un gruppo di immigrati turchi ed una cassa di Alka-Seltzer. Si ignorano i dettagli della transazione.