FAO

La FAO (Federazione Abbuffate Organizzate) è l'organizzazione delle Nazioni Unite nata per far mangiare a crepa pelle centinaia di funzionari e politici e (in secondo luogo) per discutere sul marginale problema della fame nel mondo.
Origini

Dai primi anni del 900 le coscienze dei politici e dei funzionari dei paesi industrializzati si sensibilizzarono nei confronti di un grave problema: la mancanza di un vertice internazionale in cui abbuffarsi fino a scoppiare. Fino ad allora infatti erano rare le occasioni in cui si organizzavano vertici mondiali in cui spassarsela nelle più belle capitali d'Europa degustando le tipicità enogastronomiche locali in compagnia. Nacque così la FAO (Federazione Abbuffate Organizzate). Dopo anni in cui le memorabili abbuffate dei politici scatenarono qualche timida critica da parte dell'opinione pubblica, i dirigenti capirono che bisognava dare l'impressione che le FAO avesse nobili propositi e quindi decisero che sarebbe diventata l'Organizzazione per l'Alimentazione e per l'Agricoltura. Questa nuova FAO avrebbe combattuto la fame nel mondo sotto l'egida delle Nazioni Unite. Ovviamente questo comportò dei pro e dei contro: durante i vertici si sarebbe dovuto discutere per davvero di quella gran rottura della fame nel mondo, però l'ufficialità conferita dalle Nazioni Unite avrebbe portato dei rimborsi e stipendi mica male.
I Vertici FAO

I vertici FAO sono il momento in cui i politici e i funzionari dovrebbero sedersi al tavolo delle trattative per discutere sulle politiche necessarie a contrastare la fame nel mondo. Dovrebbero, perché in realtà pensano a sedersi al ben più amato tavolo del ristorante. Durante le conferenze parlano i rappresentanti dei paesi del terzo mondo, e i rappresentanti dei paesi industrializzati annuiscono o dormono, oppure scrivono un bel discorsetto zeppo di promesse che poi non manterranno.
Solitamente il vertice, che costa millemila milioni di euro, si risolve con un nulla di fatto o con dei quintali di trattati dello stesso valore della carta straccia.
Programma giornaliero


- 9:30 - 10:30 Opulenta colazione di lavoro
- 10:30 - 11: 30 Discorso di qualche politico del terzo mondo.
- 11:30 - 12:00 Sfizioso spuntino di lavoro
- 12:00 - 13:30 Altro discorso inutile.
- 13:30 - 15:30 Faraonico pranzo di lavoro
- 15:30 - 16:30 Breve visita a qualche museo
- 16:30 - 17:00 Sana merenda di lavoro
- 17:00 - 18:30 Inutili promesse dei paesi industrializzati
- 18:30 - 21:00 Scazzo totale
- 21:00 - 23:30 Lussuosa e prosperosa cena di lavoro
- 23:30 - 4:30 Troiaggio
La ricetta per un buon Vertice FAO
- 20 vagonate di dollari
- Un esercito di cazzari
- 16 mila metri quadri di cucine
- 200 tonnellate di carne
- 27 mila uova
- 140 tonnellate di pesce
- 700 ettolitri di vino
- 3000 Mc Chiken
- 367 camerieri
- 192 cuochi
- 250 Hostess per sollazzare Gheddafi e compagni di merende.[1]
- Milioni di parole gettate al vento
- 30 tonnellate di aria fritta
- 4000 poltrone scaldate a dovere
- Mezza foresta amazzonica sputtanata in carta
- 300 macchine private
- 800 tonnellate di CO2
- Mille animalisti che protestano perché nessuno pensa ai poveri gatti affamati di Roma
- 345 preservativi
- 4 tonnellate di Viagra
- Sale e pepe quanto basta
Problemi risolti dalla FAO
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |

- Gli stipendi dei circa tremila e cinquecento funzionari della FAO ammontano a circa 474 milioni di dollari.[2]
- I rappresentanti dei governi dei paesi sottosviluppati hanno lo stesso peso del due di bastoni quando briscola è coppe.
- Il cibo consumato in tre giorni durante un vertice FAO sfamerebbe il Mali per tre mesi.
- I dirigenti delle multinazionali usano pulirsi il culo con i trattati della FAO.[3]
- Vladimir Putin ha generosamente inviato 10 tonnellate di caviale scaduto per sfamare i bambini e 300 mila AK-47 per armarli.
- Silvio Berlusconi, per non essere secondo a nessuno, ha inviato due aerei cargo pieni di mortadella di nutria e 200 mila tessere di Mediaset Premium.
- Le
puttanehostess scartate da Gheddafi sono state ingaggiate da Maria de Filippi per partecipare a Uomini e Donne. - Gianfranco Vissani è uno dei capi cuoco della immensa cucina del vertice FAO.
- Durante l'ultimo vertice FAO la FIAT ha lanciato una sua nuova auto di successo: la Fiat Panis, in vendita da gennaio a partire da soli 15000€ chiavi in mano.[4]
Voci correlate
Note
- ^ Merende di lavoro s'intende.
- ^ Questa cosa è triste perché è vera.
- ^ A loro detta puliscono molto meglio della carta igienica.
- ^ Airbags esclusi, ABS escluso, Climatizzatore escluso, Volante escluso, Sedili posteriori esclusi, Finestrini elettrici esclusi, Ruote quadrate incluse.