Apple Inc.

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.
Se non ci fossero i cancelli di Bill, a quest'ora la gente si sarebbe già fregata tutte le apple(s), o mele, dell'orto di Steve Jobs!


La nuova linea "iJesus" della Apple. Una religione iNnovativa per la vostra fede. Disponibile anche con la funzionalità "shuffle" per la scelta pseudo-casuale dei brani della Bibbia.
« Ma devo sempre avere un'opinione su tutto? Chiedete a quell'iMbecille dell'Imperatore Palpatine! »
(Pier Paolo Pasolini)
« -.- »
(Imperatore Palpatine)
« Quel pirla di Gheiz non sa far altro che copiarmi »
(Steve Jobs)
« Quel pirla di Gheiz non sa far altro che copiarmi gnegnegne! »
(Bill Gates)

La Apple©®™ Inc. (abbreviazione di "iNcazzata") è una ditta statunitense, famosa produttrice di mele. Il loro motto: "marcio reiterato = marchio registrato" è diventato negli anni '90 il leitmotiv di tutte le strategie di vendita di alimenti ortofrutticoli a basso costo del mondo.

Ultimamente la Apple sta costruendo i famosi Macintosh, evoluzione naturale delle mele rosse ma con origini da un clan scozzese.

Storia

una Apple

La Apple fu fondata e guidata da Steve Jobs (che in iTaliano suona come "Stefano Lavori"). Bill Gates (Guglielmo Cancelli) conobbe in quegli anni Steve Jobs ad un convegno per Gente dai Cognomi Imbarazzanti e divennero subito acerrimi concorrenti. La lotta però era iMpari, in quanto la Apple fabbricava frutta, mentre la Microsoft merda.

A partire dal 2001, Apple presentò la sua famosa gamma "iTutto" ("iAll").

La Apple è stata votata nel 2003 come la marca più vomitevolmente chic del panorama dell'orto-informatica.

Attualmente l'azionista di maggioranza della società è Forrest Gump, seguito subito dopo dall'Omino Sentenzioso e da iChuck.

La mela

Vi siete mai domandati perché Apple abbia scelto proprio la mela, come simbolo? Probabilmente vi è sembrata un’associazione ovvia, visto il significato del nome dell’azienda. Tuttavia ci sono alcuni aneddoti davvero interessanti che vertono attorno a questo simbolo: scopriamoli insieme!

  • Alan Touring, ideatore della “Macchina di Touring” e precursore di tutti gli studi sull’intelligenza artificiale fu arrestato per omosessualità e condannato alla castrazione chimica; si suicidò mordendo una mela avvelenata (si dice che avesse mostrato molto interesse, alcuni anni prima, per la storia di Biancaneve e i sette nani e che abbia deciso di morire con un gesto molto intenso dal punto di vista simbolico). Questa “leggenda” spiegherebbe sia la mela che il morso.
  • Steve Jobs, nell’estate degli anni 1975 o 1976, sicuramente stava lavorando in una piantagione di mele nell'Oregon e probabilmente, nel 1976,oltre al celebre soprannome "woz", diede l'appellativo “Apple” al suo socio Steve Wozniak. Il nome Apple tuttavia poneva un problema legale: la somiglianza con il nome della casa discografica dei Beatles, la “Apple Records”, portò la Apple Computer Inc., nel 1989 ad essere querelata per violazione dei diritti sul copyright.
  • Un’altra leggenda, che probabilmente è la più veritiera, collega il simbolo di Apple alla mela di Newton. A conferma di questa ipotesi si trova il primo logo, raffigurante proprio Isaac Newton posto sotto ad un albero di mele.
La storia del logo Apple
La storia del logo Apple

Il marchio registrato della società ha comunque cambiato forme e significati negli anni: una mela, una mela rosicchiata, una mela col verme (oppure è l'Omino Sentenzioso, ancora non si sa). Attualmente è una pera.

Oh, un altra cosa: La parola Macintosh deve il suo nome a una popolare varietà di mela, la McIntosh. La scelta del nome è attribuita a Jef Raskin, esperto di interfacce di computer (che contribuì al progetto Macintosh proponendo un approccio grafico), a cui piaceva molto quella tipologia di mele.

Gamma iTutto

File:Stefano Lavoretti presenta iPhone.png
Stefano Lavori al MacWorld 2007 mentre presenta l'iPhone.
File:IEvolution.jpg
Stefano Lavori in diversi eventi. Come vedete, è sempre vestito in modo imprevedibile.
  • iSafari (aka Safari)
  • iTV (aka Apple TV)
  • iMiniBubba
  • iCalorie
  • iPnosi
  • iNCuloAllaBalena
  • iBoh
  • iCheCazzoDiko
  • iMerda
  • iAmIdiotandYouToobe
  • iOmino
  • iDevil
  • iSex
  • Iiachemale
  • iMafia
  • iJesus
File:Stevejobsdress.png
Questa vignetta lo scagionerebbe, ma ricordatevi: questa è una vignetta, non è la realtà!
  • iChuck
  • iThis
  • iThat
  • iTrombato?
  • iFreddo?
  • iAmAStupid
  • iStopPlease
  • iUp
  • iDown
  • iLeft
  • iRight
  • iSigarettechelehofinite?
  • iKillYouIfYouDontStop (in Italia commercializzato col nome iOtiammazzosenontelasmetti)
  • iTalia
  • iIi (ossia "ahi ahi ahi!")
  • i∞
  • i
  • iSte
  • iRotto
  • i陰毛
  • iUfffffffffffffffff
  • iGnorante
  • ii
  • iIIIIIIIIIooooo
  • iNculoAllaVacca
  • i _ _ _ _ _ _ _ ( Compilare a piacere)
  • iUnDitoNelCulo
  • iDueEuriMessiMale?
  • iTempo? (per soffiarti il naso??)
  • iaculo
  • iDaAccendere?
  • iAMiHaiSchiacciatoIlPiede
  • iUnaCartina?
  • i20euro?
  • iUccisoilberlusca
  • (mi)iStuprato
  • iTruzzo
  • iNiubbo
  • iNerd
  • iVandalo
  • iCiclopedia
  • aAAAAAAA

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Una famosa campagna pubblicitaria della Apple, con il suo famoso slogan: Think different.
  • Molti si chiedono quale sia il segreto del design Apple, semplice: gli iUmpa-iLumpa!
  • Nel 1023 i Beatles fondarono la loro casa discografica iSpirandosi alla Apple, iNfatti la chiamarono Apple, dopodiché iNtentarono un'azione legale contro Lavoretti perché se in futuro fosse stata iNventata una i-macchina del tempo sarebbe stata la prova che Lavoretti sarebbe andato iNdietro nel tempo per avvertire se stesso del passato che i Beatles avrebbero deciso di copiare il nome dalla Apple e questa sarebbe stata un'ottima pubblicità. Sfortunatamente giunsero ad un accordo.
  • La società si fonda su un diffuso azionariato popolare, facente capo alla Bubba-Gump Gamberi Corporation.
  • Possiede attualmente il 99,6% del mercato ortofrutticolo delle mele.
  • Prima di lanciare ogni prodotto, Lavoretti legge un po' di Uncyclopedia e si fuma un po' di erba. Gli effetti si vedono, iNfatti tutte le volte si scorda cosa ha iNdossato il keynote precedente quindi si mette sempre i soliti vestiti (che tra l'altro non manda neanche in lavanderia.)
  • Bill Gates ha salvato Apple, o meglio "la mela" dal fallimento, spruzzandoci dell'erbicida, ma tutt'ora Steve Jobs prende per il culo Microsoft (vedi pubblicità Get a Mac and a Big Mac, visti i prezzi).
  • Lavoretti è alleato con Ronaldo McDonaldo per la fornitura gratuita con ogni Big Mac di un vibratore musicale "iPod + iSex" (iPex).
  • Nel 2005 Berlusconi rifiutò un iPod nano denunciando la Apple
  • Steve Jobs per colazione, pranzo e cena mangia lo Strudel. Dicono che spenda miliardi di dollari annui per tutti gli Strudel (OGM-BASED)...
  • Una leggenda metropolitana dice che una volta un iPod nano ha detto "Mamma" alla sua proprietaria
  • ... e dicono che riceve come stipendio 1 dollaro al giorno. Ed è vero. Lo stipendio glielo da iChuck.
  • Si narra che la Apple dovette sborsare milioni di euro alla Mentadent, a cui aveva copiato senza un accordo legale il famigerato logo, ma dato che questo segreto è stato tramandato oralmente dai tempi di Berlusconi non se ne è completamente certi.